Tavolo alto e sgabelli: idee di arredo
Il tavolo alto è una soluzione d’arredo poco diffusa ma che riesce a ribaltare e dare nuovo carattere agli ambienti della cucina, del soggiorno o agli open space. Abbiamo raccolto alcune idee particolari e molto interessanti per scegliere il tavolo alto con sgabelli. Vediamone qualcuna.
Il tavolo alto è caratterizzato da una figura snella, spesso in una forma più ridotta e meno ingombrante dei classici tavoli. Questa soluzione, dotata anche di sgabelli, può essere un sostituto ai tavoli quadrati o tondi che occupano una grande porzione delle stanze e può essere utilizzato in una doppia funzione, come tavolo appunto, oppure come isola o penisola nelle cucine o nei soggiorni più piccoli, così da poter godere di un punto d’appoggio utile in tante occasioni.
In legno, in materiali innovativi oppure dalle particolari forme di design, ecco i tavoli alti con sgabelli e i nostri consigli su quale scegliere.
Tavolo alto in stile industriale
Abbiamo imparato a riconoscere lo stile industriale in tutti i suoi dettagli e, senza dubbio, gli elementi che lo contraddistinguono sono il legno e il metallo abbinati in un matrimonio che non lascia spazio ai dubbi.
Un tavolo realizzato in questi materiali oltre ad incarnare perfettamente lo spirito industrial, ne coglie anche lo stile di design, soprattutto se alto. In particolare, se la casa non è particolarmente spaziosa, puoi sfruttare il tavolo alto con gli sgabelli da posizionare adiacente al muro, facendo in modo che il tavolo sia dotato anche di appoggio mensole per ottimizzare l’ambiente.
Forme semplici, ma piene di carattere grazie ai toni scuri del legno e del metallo in nero sono la ciliegina sulla torta per completare il tutto.
Qual è lo stile più amato in fatto di arredamento? La risposta è lo stile scandinavo. Per questo motivo abbiamo pensato di proporti una soluzione nordica per il tavolo alto. Linee pulite, immancabili in questo stile, colori chiari, ancor meglio se in un luminoso total white e nessun fronzolo sono i dettagli immancabili.
Per completare il tutto abbina al tavolo alto degli sgabelli ispirati alla forma classica delle sedie scandinave. In questo caso puoi azzardare la scelta per le sedute in un colore pastello, come il giallo o l’azzurro.
La comodità di un tavolo alto è quella di poterne cambiare la destinazione d’uso quando la casa non offre ampi spazi. A pranzo e a cena ecco il tavolo, che si trasforma in comoda seduta per lo smart working durante le altre ore della giornata.
In questa categoria ispirata allo stile del nord rientra anche il tavolino minimal, piccolo e grazioso, perfetto per riempire un angolo del salotto e ricavare una piccola area pranzo intima. Punta sugli sgabelli, affidando a loro il compito di portare brio e colore.
Un tocco di design: tavolo alto e sgabelli moderni
Dire tavolo alto con sgabelli non equivale a orientarsi necessariamente su un modello visto e rivisto. Infatti, i designer di tutto il mondo si sono sbizzarriti anche riguardo a questo elemento d’arredo, dando vita a pezzi davvero incredibili.
Come, ad esempio, il tavolo con la sua struttura sottile in acciaio, con un piano d’appoggio in legno massiccio chiaro e lasciato nel suo colore naturale, abbinato a degli sgabelli dalle forme particolari, ispirate a prismi, forme geometriche.
Questo modello esprime gusto, raffinatezza e solidità e si interpone perfettamente in una casa che fa dei dettagli la sua linfa vitale.
Proposta perfetta per una casa moderna, ma non è la sola soluzione particolare e bizzarra.
Sempre dal legno, ma declinato in un modo del tutto diverso, nascono il tavolo alto e gli sgabelli lisciati ma raffiguranti in modo chiaro la sagoma di un tronco. Ecco che si palesa la soluzione ideale per arredare una casa in montagna o una piccola baita.
Questa soluzione si presta a completare e abbellire le abitazioni arredate in stile rustico, in cui il legno predomina.
Tavolo alto e sgabelli in vecchio stile
Sedie impagliate e schienali in legno riportano la nostra memoria nelle case materne o nelle nonne. Le case dove le sedie in paglia erano immancabili, eredità di vecchie tradizioni di artigianato e manualità.
Oggi le sedie in paglia non sono più molto diffuse, ma sono state rivisitate in questo modello di sgabelli e tavolo alto, largamente ispirati ad esse. Questo modello è perfetto se la tua casa è romantica, improntata su uno stile classico.
Se ami questo stile datato, ma non vuoi rinunciare ad un tocco di modernità e attualità, scegli questo modello in colori accesi. Abbina tra di loro sedie in rosso, blu, viola, ad un tavolo altrettanto eccentrico, come in giallo o in verde.
Tavolo alto con sgabelli: foto e immagini
Eleganti, leggeri, snelli e furbi, i tavoli alti con sgabelli sono la soluzione ideale per chi vuole ottimizzare lo spazio senza rinunciare alla ricchezza dello stile. Ecco alcune immagini rappresentative dei tavoli alti e degli sgabelli più belli in circolazione.