Rivestimenti e Pavimenti effetto marmo
Quali sono i materiali per rivestimenti e pavimenti effetto marmo per bagni, cucine e pavimenti di casa? Piastrelle effetto marmo, ceramiche e gres porcellanato per imitare marmo Caravaggio, Calacatta, Statuario, Santacaterina, Travertino e Palissandro.
I rivestimenti effetto marmo vengono realizzati grazie a moderne tecnologie che permettono di riprodurre in maniera fedele la pietra naturale, quale il marmo.
I rivestimenti che imitano il marmo possono essere utilizzati in ambientazioni sia classiche che moderne, conferendo in ogni caso una certa classe ed eleganza.
Rivestimenti e Pavimenti effetto marmo
Diversi sono i tipi di marmo imitati, come il Caravaggio, il Calacatta, lo Statuario, il Santacaterina, il Travertino e il Palissandro, con diversi materiali e tecniche.
Gres Porcellanato effetto marmo
Per la riproduzione fedele del marmo, il materiale più utilizzato è il gres porcellanato, molto resistente, dato il suo spessore e la sua composizione.
Infatti si tratta di un materiale ceramico, duro, compatto, ma nel contempo duttile che può essere lavorato per dargli un aspetto estetico simile al marmo e proprietà superiori quali ad esempio l’impermeabilità.
Vantaggi e svantaggi del gres rispetto al marmo
- Alta resistenza.
- Impermeabilità.
- Leggerezza.
- Durevolezza.
- Resistenza alle escursioni termiche.
- Facilità di lavorazione per forme e dimensioni.
- Prezzo basso in genere a partire da una decina di euro a salire.
di contro:
- Basso isolamento termico.
- Basso isolamento acustico.
Vedere esempi di Gres effetto marmo
Ceramiche effetto marmo
Altra soluzione per rivivere a pieno la bellezza del marmo, è scegliere le ceramiche.
Esse racchiudono contemporaneità e minimalismo e vengono realizzate in monocottura a pasta bianca e poi decorate per imitare alla perfezione la pietra naturale più elegante al mondo, il marmo, pensato per ambienti sofisticati, valorizza ed impreziosisce qualsiasi ambiente.
Foto: rivestimenti e pavimenti effetto marmo
Commenti: Vedi tutto