Porte scorrevoli in vetro
Porte scorrevoli in vetro per interni ed esterni, con scrigno a scomparsa o esterno muro. Tipologie, prezzi ed aziende produttrici.
Utilizzate sia per gli esterni che per gli interni, le porte scorrevoli in vetro rappresentano la scelta giusta per chi cerca funzionalità, eleganza, raffinatezza e design
Esistono diverse tipologie di porte scorrevoli che si adattano alle diverse esigenze di design, estetica, sicurezza e privacy.
Porte scorrevoli in vetro
A differenza di altre tipologie di divisori, le porte scorrevoli in vetro permettono di usufruire integralmente della luce naturale e della vista degli spazi.
Pensate per qualsiasi tipo d’arredo, racchiudono il dono della leggerezza e dell’eleganza, conferendo una luminosità indiscussa agli ambienti.
Le ante, realizzate in vetro temperato, sono assolutamente sicure, ed hanno una resistenza fino a cinque volte maggiore rispetto ad una normale lastra in vetro.
Il vetro può essere lasciato al naturale o rifinito con effetto satinato, laccato o decorato, su una o entrambe le facce.
Porte scorrevoli in vetro con scrigno
Questa tipologia di porta scorrevole a scomparsa viene utilizzata laddove lo spazio è limitato e, per non intaccarlo visivamente, si sceglie di lasciar scomparire le ante nell’interno muro.
Attenzione perché le porte in vetro scorrevoli a scrigno non sono compatibili con muri portanti o costruiti in cemento armato, con muri contenenti condutture, tracce idriche elettriche o canne fumarie.
Porte scorrevoli esterno muro
Questa tipologia di porta scorrevole in vetro scorre lungo un binario posizionato sulla parete adiacente, per cui non richiede lavori di muratura.
In questo caso però, dal momento che si tratta di materiale leggero, spesso voluto senza telaio, è opportuno installare una piccola guida a pavimento per garantirne la massima efficienza.
Le porte scorrevoli esterno muro hanno una guida che permette lo scorrimento laterale dell’anta che chiude la porta, così da liberare il passaggio con il suo spostamento laterale sulla facciata del muro antistante la porta.
Sono una valida alternativa alle porte in vetro scorrevoli a scrigno, soprattutto in presenza di muri portanti, o pareti con passaggio di tubazioni e condutture di cavi elettrici.
Bisogna considerare che una porzione della parete speculare alla chiusura della porta, dovrà essere libera da ingombri e quindi non potrà essere utilizzata per altri scopi come se fosse sempre occupata dalla porta.
In commercio esistono diversi kit per la realizzazione di porte scorrevoli esterno muro sia per porte comuni che porte in vetro.
Dimensioni e prezzi delle porte scorrevoli
Queste tipologie di porte mantengono le dimensioni tradizionali delle porte comuni a scrigno.
In linea generale le misure standard sono di 80 cm ad anta (di larghezza) per 210 cm di altezza.
I prezzi possono variare di molto passando dalle poche centinaia di euro a migliaia di euro in base alla grandezza della porta, allo spessore del vetro, al tipo di scorrimento ed ovviamente al design e decorazioni della porta in vetro.
Galleria foto ed immagini porte scorrevoli in vetro
Lasciatevi ispirare da queste originalissimi esempi ed idee di porte scorrevoli in vetro che si adattano ai diversi stili.