Poltrone massaggianti: i modelli di design

Ideali per il relax, ecco le poltrone massaggianti di design: scopriamo tutto su questi veri e propri capolavori di benessere.

Poltrone massaggianti design – AGGIORNAMENTO

Tornare a casa dopo una giornata di duro lavoro e abbandonarsi al relax di una poltrona massaggiante di design non ha prezzo. I ritmi frenetici della nostra vita lavorativa e non solo ci impongono sempre meno spazi per noi stessi. Il rischio è trascurare pace, armonia e serenità.

Poche, piccole gioie possono riempirci però cuore e animo, allietando le ore passate tra le amate mura domestiche. Massaggiare muscoli e distendere la colonna vertebrale, oltre a farci bene, ci riporterà in pace col mondo. Un tocco di benessere psicofisico nelle vesti di complemento d’arredo di pura qualità. Scopriamo assieme le poltrone massaggianti di design.

Poltrone massaggianti design – AGGIORNAMENTO

Poltrone massaggianti di design: caratteristiche

Poltrone massaggianti design – AGGIORNAMENTO

Prima di scoprire quale sia la poltrona massaggiante più adatta a te, ti suggeriamo di soffermarti un secondo sulle caratteristiche molteplici di questo complemento d’arredo unico e inimitabile, vero connubio tra salute e resa estetica.

Al di là del massaggio, queste poltrone sono tutte reclinabili sulla testa e sulla schiena, offrendo anche la possibilità di massaggio ai piedi. In alcuni casi avrete anche una seduta riscaldata nella zona lombare e cervicale.

Tra le caratteristiche delle poltrone massaggianti di design, veri gioielli ergonomici di ultima generazione, troviamo i braccioli porta bicchieri e porta telecomando. Inoltre, in alcuni casi, vi è anche la possibilità di appoggiare il computer o il tablet in totale sicurezza.

Funzione memoria integrata e controllabile da uno schermo: è il trionfo dell’hi-tech applicato al benessere. Un timer vi aiuterà nella gestione di impegni, pause e riposi, in un mirabile connubio tra relax e performance.

Per quanto riguarda i massaggi, è possibile programmare una combinazione o più di specifici trattamenti. Se soffrite di cervicale, ad esempio, potrete impostare la memoria del driver interno su massaggi mirati solo nelle zone di sofferenza.

Potrete salvare le preferenze digitate in modo da recuperarle ogni volta che ne avrete la necessità, senza dover reimpostare. I controlli si trovano nei braccioli o nel lato della sedia, oppure se sono wireless hanno un pannello a parte.

In tal caso, una raccomandazione: non perdete il telecomando, altrimenti non potrete più gestire le impostazioni e le relative programmazioni. Una poltrona massaggiante di design tecnologicamente avanzatissima, in grado di soddisfare ogni esigenza a qualsiasi età!

Poltrone massaggianti di design: tipologie di massaggi

Poltrone massaggianti design – AGGIORNAMENTO

Le poltrone massaggianti di design hanno come obiettivo quello di rilassarvi e, nondimeno, alleviare il dolore eventuale e le tensioni. Per far ciò, nulla di meglio che un massaggio perfetto può risolvere tale fastidiosa condizione.

Esistono in tal senso diversi tipi di massaggi che potete provare, programmare e ripetere ad ogni seduta. Uno dei più apprezzati e diffusi è senza dubbio il massaggio svedese, che consiste in uno sfregamento dolce e una lieve pressione. Vi sembrerà di stare alla spa!

Un altro modo per sciogliere le tensioni, assai gettonato, è il massaggio shiatsu: esso applicherà pressioni precise sui punti dell’agopuntura del corpo. Inizia con una leggera pressione per andare ad aumentare, sino a livelli alti. Controindicato per chi ha una bassa soglia del dolore.

Ultimamente nel settore delle poltrone relax massaggianti si stanno affermando anche modelli che effettuano i cosiddetti massaggi impastanti o a rullo. Essi consistono in rulli o sfere che ruotano sul corpo a differenti intensità.

Il risultato è uno scioglimento graduale e costante delle tensioni neuromuscolari, con conseguente beneficio di tutta la struttura fisica. Il movimento a rullo in alcuni modelli è ascendente, in altri discendente.

Di ultima generazione, infine, è il massaggio ad airbag, che utilizza cuscinetti di aria compressa che simulano l’azione decongestionante delle mani. Un effetto rigenerante particolarmente indicato per collo, braccia e gambe.

Poltrone massaggianti di design: design e parametri

Poltrone massaggianti design – AGGIORNAMENTO

Le poltrone massaggianti, oltre a essere destinate al benessere della persona, non possono prescindere da esigenze di design. Pertanto, in commercio, potrete trovare differenti e svariati modelli dalle diverse dimensioni e forme, in grado di soddisfare esigenze personali e di spazio.

Nella scelta della poltrona massaggiante, oltre alla forma e all’aspetto estetico ed esterno, vi suggeriamo di valutare altri due parametri importanti. Il primo è la durata: per quanto tempo è garantita la vostra poltrona e, inoltre, quanto si presume che possa durare?

Una seduta di buona qualità deve esser garantita per almeno 5 anni, altrimenti optate per un altro prodotto. Tra le componenti più soggette a usura, che quindi devono essere al top delle performance, troviamo:

  • poggiatesta
  • cuscino inferiore
  • rulli massaggiatori
  • poggia gambe
  • elettronica varia
  • airbag (solo alcune).

Se uno di questi elementi va incontro a guasto o rottura, contattate il servizio clienti. Da qui, si evince la necessità di godere di una robusta e seria garanzia, per evitare di incorrere in costi ulteriori.

Passando all’altro punto importante, parliamo di qualità, forma e design. Non per forza le poltrone massaggianti relax andranno in soggiorno, anzi. Pur essendo studiate per piacere allo sguardo, alcuni modelli non si sposano con i più diffusi stili di arredo.

Al contrario, pur essendo performanti e al top delle prestazioni, non tutte sono adatte ad essere inserite in un determinato contesto. Vi suggeriamo quindi di prevedere una stanza  apposta per la vostra poltrona massaggiante.

Valutate, a tal proposito, le dimensioni: spesso le foto ingannano, per cui recatevi di persona in negozio armati di metro, carta e penna. Un errore di calcolo potrebbe davvero costarvi caro!

Poltrone massaggianti di design: immagini e foto

Ecco alcune proposte per poltrone massaggianti di design, all’insegna del relax e della tendenza.