Guida all’acquisto delle poltrone reclinabili

Autore:
Fiorella Petrocelli
  • Consulente Immobiliare

Le poltrone relax recliner sono ideate e prodotte con l’obiettivo di dare comodità, relax e comfort. Una guida per trovare il massimo relax unito ad un design accattivante e gradevole.

poltrone-relax-recliner-11

La poltrona nasce per accogliere chi la sceglie e la sua evoluzione ha visto inserire nella struttura dei meccanismi in grado di trasformarla in una seduta ancora più comoda. Le poltrone relax recliner le ritroviamo con funzionamento manuale o elettrico, con l’ausilio di uno o due motori.

L’ampiezza della seduta è variabile, come anche l’altezza dello schienale, elementi da considerare attentamente per una buona scelta. Ancora il materiale di finitura, elemento importante sia per la funzionalità della poltrona che per la resa estetica della stessa.

Le poltrone relax recliner sono prodotte dalle aziende specializzate del settore e tra queste abbiamo selezionato dei modelli per proporli in dettaglio in questo articolo. Chiunque voglia prendersi cura del proprio corpo, concedendosi un piacevole riposo, trova nelle poltrone relax recliner un valido alleato.

poltrone-relax-recliner-12

Poltrone reclinabili: movimenti delle parti mobili

Le poltrone relax recliner assicurano la mobilità dello schienale e l’estensione del poggiapiedi, entrambi affidati ad un sistema elettrico, che le rende utilizzabili da chiunque lo desideri. Ben oltre l’uso che ne abbiamo visto fare solo da parte di persone con disabilità fisica, le poltrone relax recliner sono per tutti.

Le forme si sono evolute, migliorando molto la resa e l’aspetto esterno. Nelle esposizioni le ritroviamo molto simili a delle accoglienti poltrone, laddove la profondità della seduta e lo schienale sono molto pronunciati. Il design sempre più ricercato, disegni e progetti pensati per renderle in perfetta armonia nel contesto dell’interno in cui viene inserita.

poltrone-relax-recliner-13

In molti dei modelli è consentito modificare l’assetto degli elementi anche quando è già occupata, con l’ausilio dei comandi. Questi vengono inseriti nel bracciolo o affidati al un telecomando collegato con il sistema elettrico interno.

Alcuni modelli possono prevedere dei movimenti sincronizzati, che contestualmente portano a reclinare lo schienale ed il poggiapiedi o invece prevedere dei movimenti di tipo autonomo delle due parti movibili.

poltrone-relax-recliner-10

Poltrone reclinabili: estremamente personalizzabile

Le poltrone della collezione Divani&Divani sono pensate per essere comode e gradevoli. I produttori garantiscono per dieci anni la struttura e per due rivestimento ed imbottitura. Estremamente personalizzabili, offrono modelli in pelle, tessuto e microfibra.

La poltrona relax reclinabile che abbiamo scelto tra quella della gamma è Altea. Si presenta con una seduta comoda, ben proporzionata, con due piedini anteriori leggermente più alti per conferirle eleganza, ma anche per renderla ulteriormente confortevole.

Il meccanismo push back consente di regolare con estrema semplicità le posizioni dello schienale e del poggiapiedi. Lo schienale è sufficientemente altro, consentendo alla parte superiore del corpo di adagiarsi comodamente. Larga 79 cm, profonda 93 cm ed alta 105 cm, con il prezzo indicato a catalogo per il modello con finitura in tessuto è di 850 euro.

poltrone-relax-recliner-3

Poltrone reclinabili: linee pulite ed essenziali

Le poltrone relax della nuova collezione Poltronesofà sono progettate per dare il massimo comfort. Lo schienale è reclinabile, il poggiapiedi estensibile, entrambi comandati attraverso un meccanismo elettrico. Tutta la gamma in offerta prevede modelli in stile classico e moderno e finiture in tessuto ed in pelle.

Nello specifico abbiamo selezionato per voi il modello Gropina, in tessuto completamente sfoderabile, per lavarlo ed eventualmente anche per cambiargli veste quando vorrete rinnovare l’arredamento. Il design si è espresso in una struttura molto eclettica dal punto di vista dello stile, con un braccio che rende la poltrona armoniosa ed equilibrata. Misure 88 x 97 x 103 cm.

Poltronesofa render configuratore FEB 2020

Poltrone reclinabili: ottima manovrabilità

Chateau D’Ax propone poltrone realizzate con due motori indipendenti. Il design ha progettato un poggiapiedi che in estensione si alza fino ad arrivare alla stessa altezza della seduta, facendo diventare la poltrona perfettamente orizzontale. La manovrabilità è delegata a due ruote sotto la struttura che le rende facilmente spostabili.

Il modello prescelto è Ari, 74 x 90 x 103 cm le misure di questa poltrona che permette anche di accompagnare chi è seduto nella fase di messa in piedi. Linea leggera e morbida, braccioli molto pronunciati e di grande effetto. visivo.

poltrone-relax-recliner-5

Poltrone reclinabili: leggera anche nel prezzo

IKEA propone vari modelli di poltrone reclinabili. Per prendersi un po’ di riposo e dedicare del tempo alle attività preferite nel relax della propria casa. Per la loro duttilità è possibile sistemarle nella zona living oppure ovunque sia possibile inserire una poltrona in casa.

Come per gli altri modelli prodotti dai competitor le poltrone prevedono un poggiapiedi integrato ed uno schienale regolabile. Tra queste Gidstad resta disponibile con due tipologie di rivestimenti, un tessuto con finitura similpelle ed un tessuto naturale. Linea snella la poltrona è regolabile in tre diverse posizioni dello schienale. Le misure 66 x 84 x 96 cm ed un prezzo leggero, da 179 a 199 euro per i due diversi rivestimenti.

poltrone-relax-recliner-8

Poltrone reclinabili: foto e immagini

La comodità e la forma delle nuove soluzioni si riassumono nelle immagini che vi proponiamo. Il comfort si esprime nelle forme sempre più gradevoli delle poltrone relax recliner, dove le esigenze trovano un’ampia gamma di prodotti dalle linee piacevoli e colorate per essere soddisfatte.