Letto in ferro battuto: perfetto in ogni stile di arredo
Il letto in ferro battuto rappresenta un evergreen nell’arredo della camera da letto. Facile da pulire, resistente e dal design originale ed irripetibile, è perfetto sia per un ambiente in stile classico che in uno in stile moderno: scopri tutti i vantaggi. Sfoglia la galleria per non perderti il fascino di questo elemento di arredo unico ed originale.
Quando si pensa al letto in ferro battuto, immediatamente lo si associa ad un arredamento in stile classico. In realtà, non è proprio cosi! Infatti, a differenza di quello che si potrebbe pensare, il letto in ferro battuto ben si adatta a diversi stili di arredamento. E’ perfetto non solo per una camera da letto in stile classico o una in stile romantico o provenzale, ma anche per ambienti moderni o industriali.
Il letto in ferro battuto dona un tocco di stile a qualsiasi ambiente. Inoltre, presente numerosi vantaggi che fanno di questo elemento di arredo un classico senza tempo. Ma come scegliere un letto in ferro battuto? Come abbinarlo agli altri elementi arredo della vostra camera da letto? A queste ed altre domande risponderemo nell’articolo che segue.
Letto in ferro battuto: tradizione artigianale
Il letto in ferro battuto evoca una lunga tradizione artigianale. Ogni letto, infatti, è un prodotto unico ed originale, proprio perchè frutto della lavorazione delle sapienti mani di maestri artigiani. La lavorazione del ferro infatti richiede una particolare conoscenza del prodotto, una particolare manualità ed un’accurata lavorazione. Tutti questi elementi trasformano ciascun letto in un prodotto unico ed irripetibile.
In commercio è facile trovare oggi anche modelli più economici. Ma se volete un prodotto unico ed irripetibile potete scegliere un letto in ferro battuto su misura. In questo modo, potrete scegliere non solo le dimensioni personalizzate, ma anche il design.
Perchè scegliere un letto in ferro battuto
Come abbiamo già detto in precedenza, sceglierlo significa avere un elemento di arredo unico ed irripetibile, in grado di donare un tocco di stile alla vostra camera da letto. Sia che si tratti di un ambiente in stile classico che in stile moderno.
- E’ facile da pulire. Un letto in ferro battuto si pulisce con estrema facilità. Basterà utilizzare un panno umido, acqua ed un detergente delicato o anche solo acqua ed aceto
- E’ resistente. Un letto in ferro battuto è praticamente indistruttibile. Può durare per anni e rimanere sempre in perfette condizioni
- Non richiede manutenzione. Un letto in ferro battuto non ha bisogno di particolari interventi di manutenzione. Se proprio siete dei perfezionisti raramente potete utilizzare dell’olio per la lucidatura del ferro
- Non teme nessun tipo di scheggiatura
- Non teme l’attacco di insetti
- In caso di umidità in casa, non c’è nessun rischio per la solidità del vostro letto.
Tutti questi vantaggi vi toglieranno qualsiasi dubbio sulla scelta di questo indispensabile elemento di arredo della vostra camera da letto.
Come abbinare il letto in ferro battuto agli altri elementi di arredo
Se siete alla ricerca di suggerimenti per abbinare il vostro letto in ferro battuto agli altri elementi di arredo della vostra camera da letto, ecco alcuni consigli che potrebbero tornarvi utili.
- Se dovete abbinare il letto in ferro battuto a mobili dallo stile classico, potete scegliere un design con linee morbide ed elaborate, che conferiranno un tocco di romanticismo alla vostra camera da letto
- In una camera da letto moderna, invece, potete tranquillamente abbinare il letto in ferro battuto ad elementi di arredo che presentino ad esempio gli stessi inserti in ferro. Ad esempio potreste scegliere dei comodini o degli armadi con un inserto in ferro o in vetro. Inoltre, è opportuno scegliere un design più lineare e squadrato che ben si sposa ad uno stile moderno.
I colori
Come è ben noto è possibile realizzare i letti in ferro battuto in diversi colori. Dal bianco, al nero, al grigio, al bronzo. E‘ addirittura possibile abbinare più colori. Ogni colore si adatta maggiormente ad uno stile di arredo piuttosto che ad un altro.
Facciamo qualche esempio. In una camera da letto in stile provenzale, potete scegliere il bianco con un design elaborato e sinuoso. Per una camera da letto in stile moderno o industrial meglio preferire il colore nero con linee essenziali e ben definite.
Per una camera da letto in stile classico potete scegliere colori chiari o scuri che ben si abbinano al legno con un design classico.
Costi
Quando dobbiamo arredare gli spazi della nostra casa, c’è un elemento che non possiamo trascurare. Si tratta del prezzo. E’ evidente che si tratta di una variabile molto importante che può incidere sulla scelta del nostro arredamento. Come abbiamo già detto un letto in ferro battuto sarà più costoso, rispetto ad altri materiali, ma l’effetto sarà di gran lunga stupefacente.
In commercio esistono comunque anche modelli di letto in ferro battuto a costi più accessibili. Ma è evidente che un prodotto su misura può avere costi più elevati. Il costo dipende non solo dalle dimensioni del letto e dalla qualità dei materiali utilizzati, ma anche dalla lavorazione artigianale.
Il prezzo del letto in ferro battuto può variare da poche centinaia di euro fino a superare i mille euro. Come per tutti gli elementi di arredo della nostra casa, dipende dal gusto personale e dallo stile che vogliamo dare ai nostri ambienti.
In ogni caso, scegliere un letto in ferro battuto significa acquistare un evergreen che non passerà mai di moda, ma supererà indenne gli stili ed i gusti passeggeri.
Letto in ferro battuto: foto ed immagini
Se ami i letti in ferro battuto, non perderti questa selezione di immagini. Sfoglia la galleria e lasciati ispirare per l’acquisto del tuo prossimo letto in ferro battuto.