Letto contenitore pro e contro: guida all’acquisto

Autore:
Marcella Piegari
  • Giornalista pubblicista

Avete bisogno di spazio in camera da letto? Allora potete scegliere un letto contenitore, un’ottima soluzione per recuperare spazio utile per riporre la biancheria e i vestiti che non utilizzate più. Ma qual è il letto contenitore più adatto a voi? Scopri i modelli, le dimensioni e le tipologie in commercio. Pro e contro di un letto contenitore.

letto-contenitore-10

Il letto contenitore è un elemento di arredo sempre più diffuso. In casa lo spazio a disposizione sembra non essere mai sufficiente. Per questo motivo siamo sempre alla ricerca di  soluzioni di arredo che combinano praticità, funzionalità e comodità. Il letto contenitore è un’ottima soluzione quando si vuole recuperare spazio utile in camera da letto.

In commercio esistono diversi modelli che variano per dimensione, sistema di apertura e materiali utilizzati. Come scegliere il letto contenitore più adatto alla nostra camera? Scopri i pro e i contro di un letto contenitore.

Perchè scegliere un letto contenitore

Se è vero che le dimensioni dei nostri appartamenti sono sempre più ridotte, di pari passo aumenta la diffusione di letti contenitori. Questo tipo di letto permette di recuperare un sacco di spazio nella camera da letto. Per quanto in casa abbiamo armadi, guardaroba e cassettiere, ci sembra di non avere abbastanza spazio per riporre la biancheria, oppure i vestiti.

Soprattutto nei cambi di stagione, quando si ripone la biancheria estiva per far spazio a quella invernale avere dello spazio ulteriore dove riporre il tutto è molto importante. In questo modo avremo meno scatoloni e contenitori in giro per la casa.

Lo spazio sotto il materasso diventa quindi essenziale per riporre biancheria o vestiti che non usiamo più. Del resto in assenza del contenitore questo spazio rimarrebbe inutilizzato. Quindi perché non scegliere un letto contenitore per la vostra camera da letto?

letto-contenitore-12

Vantaggi di un letto contenitore

Scegliere un letto contenitore per la vostra camera da letto presenta numerosi vantaggi.

  • Spazio a disposizione: permette di ricavare spazio utile da utilizzare per riporre la biancheria o vestiti che non utilizzate.
  • Funzionalità: estremamente pratico e funzionale e si adatta bene a qualsiasi tipo di materasso (dal memory foam, al lattice, al poliuretano espanso).  Lo stesso discorso vale anche per le dimensioni. Il letto contenitore è disponibile sia nella versione matrimoniale, singolo o a una piazza e mezza.
  • Organizzazione: potrete utilizzare lo spazio a disposizione, riponendo la biancheria in perfetto ordine. In questo modo inoltre avrete tutto a portata di mano e non faticherete a cercare ciò che vi serve.

letto-contenitore-4

Svantaggi

Se è vero che il letto contenitore presenta numerosi vantaggi, dall’altra parte presenta anche degli aspetti negativi che occorre prendere in considerazione quando si vuole acquistare un nuovo letto.

  • Difficile da pulire: la maggior parte dei modelli non presenta i piedi, ma la struttura poggia direttamente sul pavimento. Per questo motivo pulire la zona sotto al letto contenitore è abbastanza complicato. Nel caso in cui il letto possiede dei piedi, la pulizia è più agevole.
  • Presenza di polvere: purtroppo sotto al letto in genere si accumula molta polvere. Per questo motivo, quando si utilizza il letto contenitore è opportuno riporre la biancheria in appositi sacchetti, meglio se sottovuoto. In questo modo terrete la biancheria pulita e allo stesso tempo potrete recuperare spazio.

letto-contenitore-9

Le dimensioni

Come per le altre tipologie di letto, anche in questo caso, il letto contenitore è disponibile sia nel formato matrimoniale, sia come letto singolo che nel formato a una piazza e mezza. Per tutte le dimensioni si può scegliere il materasso che si desidera perchè si adatta perfettamente ad ogni tipo di materasso.

I letti contenitori sono ormai disponibili inoltre in qualsiasi stile di arredo. Da quello moderno, a quello classico non ci sono limiti nella scelta del vostro letto contenitore.

Questo tipo di letto inoltre è perfetto anche per le camerette dei ragazzi, dove c’è sempre bisogno di cassetti per riporre gli oggetti che troppo spesso vengono lasciati in giro, In questo modo la cameretta dei vostri bambini sarà perfettamente pulita ed ordinata.

letto-contenitore-14

Modelli di letto contenitore

A seconda del sistema di apertura del letto contenitore possiamo scegliere tra alcuni modelli in commercio.

  • Letto con apertura inclinata: modello dove l’apertura per l’utilizzo dello spazio sottostante avviene inclinando la rete e lo stesso materasso. Con una pressione manuale si può sollevare il letto e si può accedere allo spazio sottostante.
  • Letto con apertura orizzontale: letto e materasso si sollevano orizzontalmente e si può utilizzare anche lo spazio sotto la testata, a differenza del modello precedente. Questo modello è quello con il maggiore spazio a disposizione.
  • Letto contenitore con cassetti inferiori: sono presenti cassetti che si possono aprire e chiudere a piacimento. Questo modello presenta una maggiore facilità di apertura rispetto agli altri due modelli, ma lo spazio a disposizione è minore.

letto-contenitore-3

Il costo

Come è facile intuire, il costo di un letto contenitore varia a seconda del modello, delle dimensioni e dei materiali utilizzati. Prima di acquistare il letto contenitore è opportuno verificare gli spazi a disposizione ed assicurarsi che il meccanismo di apertura funzioni correttamente. I prezzi di un letto contenitori partono dai 300 euro circa, ma possono superare i 1000 euro per modelli con reti motorizzate.

letto-contenitore-2

Come scegliere un letto contenitore pro e contro: foto e immagini

Il letto contenitore è un’ottima soluzione per recuperare spazio in camera da letto. Sfoglia la galleria e scopri i modelli in commercio e scopri quello più adatto a te.