Tessuto antimacchia per il divano: guida alla scelta perfetta

Acquacelan, Frida e Emi. Ecco alcune delle migliori soluzioni se si desidera acquistare un modello a prova di macchia e di graffi

Tessuto antimacchia per il divano, come sceglierlo – Aggiornamento
Divano con tessuto antimacchia

Vi piacerebbe organizzare una cena con amici ed alcuni dei parenti più stretti ma l’acquisto di un divano nuovo o l’esperienza traumatica dell’ultima riunione vi ha traumatizzato? Bene, esiste una soluzione perfetta per tutti coloro che hanno ricevuto un vero e proprio colpo basso inferto con un bicchiere di vino o una polpettina strategicamente finita sulla fodera della seduta.

Si tratta dei tessuti antimacchia, ossia lo stratagemma migliore per far in modo che il pericolo macchia scivoli letteralmente via dai rivestimenti del vostro divano.

Grazie al loro utilizzo, infatti è possibile affrontare con assoluta leggerezza anche cene numerose e potenzialmente pericolose. Oltre a questo, poi, si potrà dare l’addio definitivo a fastidiosi teli e coperte posizionate in modo strategico per permettere ai propri amici a quattro zampe di godere di alcune comodità insieme a voi.

Certo, al solo leggere tessuto antimacchia alcuni potrebbero aver mostrato più di un dubbio sulla qualità estetica del prodotto e, soprattutto, su quella tecnica. In definitiva, per molto tempo questo tipo di rivestimenti non sono stati considerati sufficientemente gradevoli e altrettanto efficienti per garantire un design apprezzabile in ogni suo aspetto.

Problemi che, forse, appartenevano al passato. Oggi, invece, è possibile acquistare un divano capace di abbinare stile e praticità, moda e tecnica. Importante è saper scegliere il tessuto giusto nel momento in cui viene effettuato l’acquisto. Per comprendere meglio tutte le opzioni messe a disposizione sul mercato, proviamo a capire quali sono i passi fondamentali per scegliere un tessuto antimacchia per il prossimo divano.

Tessuto antimacchia per il divano, come sceglierlo – Aggiornamento
Divano con tessuto antimacchia

1. Perchè scegliere il tessuto giusto

Tessuto antimacchia per il divano, come sceglierlo – Aggiornamento
Divano con tessuto antimacchia

Quando ci rechiamo in un mobilificio con l’intento di acquistare un divano nuovo solitamente ci si concentra su alcuni elementi specifici come la grandezza, il colore e, ovviamente, lo stile. Tutto, sostanzialmente, è volto ad ottenere il modello migliore dal punto di vista dell’estetica e della comodità.

Spesso, però, ci si dimentica di valutare con attenzione un altro aspetto. Si tratta della variabile della durata. O, ancora meglio, ciò che permette al nuovo divano di avere una lunga vita e, soprattutto, di mantenere il più possibile intatta la sua bellezza iniziale.

In parole più semplici, dunque, ci si dimentica di valutare la texture, le caratteristiche e gli eventuali punti deboli di un tessuto. Ovviamente anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un elemento che varia a seconda delle esigenze personali.

Nell’appartamento di un single, ad esempio, potrebbe non essere fondamentale la scelta di un tessuto facile da pulire, essendo lo spazio sottoposto a pochi “pericoli”. Discorso diverso, invece, deve essere fatto per una casa molto vissuta o che ospita una famiglia composta da bambini e famigliari a quattro zampe.

Ecco, in questo caso specifico, è essenziale focalizzare la propria attenzione anche e soprattutto sul tessuto scelto, andando a prediligere delle opzioni antimacchia e, possibilmente, anche antigraffio. Ma quali possono rispondere alle diverse necessità di ogni acquirente? Andiamo a scoprirlo.

2. Safe Front per un divano senza macchie

Tessuto antimacchia per il divano, come sceglierlo – Aggiornamento
Divano con tessuto antimacchia

Com’è stato appena evidenziato avere una casa rumorosa e vitale grazie alla presenza di bambini e animali domestici è una gioia. Peccato, però, che un divano non direbbe la stessa cosa. Per ovviare il problema, dunque, sappiate che è possibile andare a scegliere un modello dotato di un rivestimento particolare.

In questo caso, infatti, ad essere ostacolate non sono solamente le macchie ma anche i graffi. È sufficiente optare per un rivestimento realizzato grazie al brevetto Safe Front per ottenere il risultato desiderato. Grazie a questa tecnologia, infatti, a sparire non saranno solamente i danni evidenti ma, soprattutto, quelli invisibili al primo e al secondo sguardo.

Stiamo parlando degli acari, i funghi ed i batteri che arrivano dall’esterno sugli indumenti o attraverso le zampe dei nostri amati cani. La Safe Front, infatti, tratta il tessuto in modo tale da tenderlo completamente “inattaccabile” e impermeabile non lasciando che liquidi e sporcizia entrino nella trama del rivestimento.

3. Acquaclean, un tessuto amico degli animali

Tessuto antimacchia per il divano, come sceglierlo – Aggiornamento
Divano con tessuto antimacchia

Un’altra soluzione per chi condivide gli spazi domestici con un più animali sono anche i tessuti trattati con la tecnologia Acquaclean. Anche in questo caso si agisce su due fronti, quello della macchia e del graffio. In modo particolare, dunque, potrebbe essere la soluzione ideale per chi è un amante dei gatti.

E’ risaputo, infatti, che i loro piccoli artigli possono avere degli effetti poco piacevoli sulla superficie di un divano. Per questo motivo, dunque, per una piacevole convivenza è possibile optare per una soluzione specifica. Oltre a questo, poi, è possibile eliminare qualsiasi macchia con il semplice uso di un panno inumidito. La stessa tecnica grazie alla quale andare a neutralizzare i peli dei nostri conviventi quadrupedi.

4. Frida ed Emi per un salotto a prova di vino e olio

Tessuto antimacchia per il divano, come sceglierlo – Aggiornamento
Divano con tessuto antimacchia

Sapevate che non tutte le sostanze liquide sono uguali? O, per essere più precisi, che non tutte reagiscono allo stesso modo una volta a contatto con i tessuti? Ovviamente la più innocua di tutte è l’acqua che, solitamente, non lascia presenza del suo passaggio.

Tra le minacce più temute, invece, ci sono il vino rosso e l’olio. Entrambi i casi, infatti, hanno una capacità altamente invasiva, andando ad impregnare il tessuto in modo spesso indelebile. Come affrontare, dunque, la terribile goccia di vino e l’ancora più insidiosa macchia oleosa?

La risposta viene da Frida e Emi, due tessuti antimacchia con elevate capacità idrorepellenti. Un pregio, questo, che devono a dei trattamenti specifici derivanti dalle nanotecnologie. In questo modo, dunque, le viarie sostanze, acquose ed oleose, non riescono proprio ad infiltrarsi nei tessuti anche dopo varie ore.

Il che vuol dire, a livello pratico, avere tutto il tempo di poter agire anche se non ci si è accorti subito del danno. Ma come è possibile tutto questo? Nella maggior parte dei casi è sufficiente utilizzare un panno asciutto. Nel caso, però, la macchia non intenda svanire alla perfezione in questo modo, allora basta armarsi di una spugnetta ed un poco di detergente neutro. Strofinata con delicatezza, la superficie tornerà come nuova.

Come se non bastasse, oltre all’elemento tecnico, questo tipo di tessuto soddisfa anche quello estetico andando a produrre una texture morbida e piacevole al tatto. Per non parlare delle nuance che variano in tutte le tinte più apprezzate come l’eterno bianco e il delicato rosa cipria.

Come scegliere un tessuto antimacchia per il divano: foto e immagini

Idrorepellenti, antigraffio e antimacchia. Le opzioni sul mercato per un divano sempre in ordine sono molte. Scopriamole attraverso le immagini in galleria.