Come scegliere il divano letto? I consigli da seguire
Il divano letto riesce a rispondere alle esigenze di coloro che hanno bisogno di un posto letto extra. Vediamo allora quali sono i consigli da seguire per comprarne uno da utilizzare anche tutti i giorni. Ecco come scegliere il divano letto.
L’acquisto di un divano letto significa trovare il perfetto equilibrio tra funzionalità e gusto estetico. Per arredare un monolocale, è necessario pensare ad un divano che possa anche offrire un valido posto letto.
In commercio ve ne sono di vari tipi, ma è importante che garantisca comfort, specie quando viene utilizzato, necessariamente, ogni giorno.
Il divano letto offre aiuto e supporto quando si è soliti avere ospiti oppure nelle case piccole come può essere il monolocale dove lo spazio è decisamente ridotto. Può essere anche la soluzione ideale per riuscire a trovare uno spazio per la notte senza occupare altri spazi ogni giorno.
Però è chiaro che quando va utilizzato con in maniera quotidiana, allora bisogna puntare su un prodotto che sia comodo, altrimenti si corre il rischio che insorgano problemi fisici come torcicollo e dolori alla schiena.
Come scegliere il divano letto da usare tutti i giorni
La scelta di un divano letto da usare tutti i giorni fa tendenza prendendo in considerazione una serie di parametri. Innanzitutto, bisogna misurare lo spazio nel quale avete intenzione di sistemare il divano letto. Bisogna capire quanto spesso ci sarà e che tipo di soluzione serve.
E’ bene avere delle misure ben precise. Solo così si potrà risparmiare tempo o si finirà per innamorarsi di un modello che magari è troppo piccolo o troppo grande per lo spazio a disposizione. Una volta fatto questo passaggio, allora bisogna procedere a trovare diverse tipologie di divano adattabili anche come letto:
- Divano letto a più posti
- Divano letto con penisola
- Divano letto angolare
- Divano letto verticale
- Divano letto orizzontale
Divano letto a più posti
Il divano letto a più posti è quello che arriva ad avere fino a 3 posti. E’ ideale soprattutto, per coloro che hanno spesso ospiti. Questo divano letto spesso viene comprato anche da quelle persone che desiderano più spazio disponibile.
Divano letto angolare o con penisola
Trovare il divano letto angolare o il divano letto con penisola significa trovare l’elemento in grado di svilupparsi su due dimensioni. E’ ideale per accogliere tante persone e farle stare comode in pieno relax. Quello a tre posti viene chiamato a penisola, quando ha uno spazio che può essere considerato un letto a sé senza bisogno di particolari accorgimenti.
Divano letto verticale o orizzontale
Il divano letto verticale è il classico divano letto che si apre verticalmente e permette di tirare fuori il materasso. La versione orizzontale, invece è orientata nella perpendicolare dello schienale e quindi, occupa la propria stanza il meno possibile. Vi sono quelli alla ribalta, quello girevole e quello estraibile. In più vi sono anche quelli a cassetto.
Modelli in commercio
Vi sono diversi modelli tra cui è possibile scegliere il divano letto. Innanzitutto, bisogna puntare su quello estraibile. In questo caso si trova il materasso piegato in tre parti, quindi si può tirare fuori per avere il proprio letto di fortuna.
Quello ribaltabile, invece è quello che si nasconde dietro lo schienale e quindi tirandolo, viene fuori. Poi vi è il divano letto agevole che invece si apre spostando lo schienale e la seduta per tirare fuori il materasso.
Meno diffuso è il divano letto a cassetto. Ha un contenitore sulla parte bassa che permette di estrarre il materasso.
Altri fattori per acquistare il miglior divano letto
Chi deve scegliere il divano letto deve capire innanzitutto, quanto è alto il materasso. È bene puntare ad un minimo di 18 cm fino a un massimo di 25 cm.
In più, vi è l’opzione con delle doghe in legno, quello invece con la classica rete. In tutti i casi, il consiglio è sempre quello di valutare in base alle proprie condizioni della schiena senza correre dei rischi inutili per la salute.
Un altro elemento importante è valutare sempre quanto spesso sarà utilizzato. Se si tratta di un utilizzo quotidiano è bene scegliere quei modelli che sono più facilmente estraibili e aiutano a rendere questo elemento davvero prezioso.
L’elemento fondamentale è l’affidabilità. Bisogna puntare sul top del comfort e la praticità di utilizzo. In più, non si può non tenere in considerazione il budget.
Tenendo presente che sarà usato tutti i giorni allora, chiaramente la spesa sarà ammortizzata facilmente nel corso del tempo. Quindi, non c’è bisogno di risparmiare troppo, quanto piuttosto contare su un buon rapporto qualità/prezzo.
Prendendo le misure della stanza, una volta valutato tutto, si possono trovare dei divano letto di buona qualità con prezzi variabili dai 250 euro fino anche ai 3000 euro, per prodotti più esclusivi e di ottima qualità.
Divani letto per uso quotidiano: galleria delle immagini
Ecco alcuni modelli di divano letto per uso quotidiano che rispondono a criteri sia estetici che anche funzionali. I migliori modelli in commercio.