Materasso ergonomico: caratteristiche e guida alla scelta

Comodità e benessere. Perché scegliere un materasso ergonomico? Di che materiali si compone? Quali sono le caratteristiche principali? E i prezzi? Ecco una guida che ti permetterà di scegliere il materasso ergonomico migliore per dormire con comodità.

guida-scelta-materasso-ergonomico-5

Riposare bene è estremamente importante, per cui è necessario avere un buon materasso, altrimenti rilassarsi non è più piacevole bensì diventa un vero e proprio incubo. Un materasso, per permettere un buon riposo deve avere delle caratteristiche specifiche, deve essere comodo, né troppo morbido né troppo duro, deve prendere la forma del corpo.

guida-scelta-materasso-ergonomico-25

Nel momento in cui cominciano a manifestarsi dolori alla schiena, al collo, bisogna prendere in considerazione l’idea di cambiare il materasso e scegliere un modello ergonomico.

La scelta non deve essere affrettata, bisogna considerare diversi aspetti che andremo ad analizzare nel corso di questo articolo. Partiamo proprio dalla domanda che la maggior parte di noi si pone, “perché devo scegliere proprio un materasso ergonomico?”.

guida-scelta-materasso-ergonomico-28

Perché acquistare un materasso ergonomico

L’acquisto di un materasso ergonomico è conveniente su differenti aspetti:

  • qualità
  • salute.

Nel momento in cui parliamo di qualità la prima cosa che viene in mente è il prezzo. Diciamo che il prezzo un materasso ergonomico non è di certo basso, però bisogna considerare il rovescio della medaglia. Acquistando questa tipologia di materasso bisogna essere consapevoli della durata nel tempo e della qualità del riposo, che in qualche modo aiutano ad ammortizzare il costo di questo prodotto.

guida-scelta-materasso-ergonomico-9

Alla fine, un materasso non è qualcosa che acquisti tutti i giorni, perciò vale la pena investire qualche soldo in più, di certo il tuo apparato locomotore ti ringrazierà! Adesso andiamo a vedere quali sono le caratteristiche principali di questa tipologia di materasso e anche il significato della parola ergonomico.

guida-scelta-materasso-ergonomico-31

Materasso ergonomico: significato e caratteristiche

L’ergonomia è quella scienza che si occupa dell’interazione tra elementi specifici di un sistema e la loro funzionalità. Questo per migliorare le prestazioni e quindi la soddisfazione dei futuri clienti.

Se parliamo di materassi ergonomici, abbiamo a che fare con materassi qualitativamente migliori, perché studiati per regalare un confort maggiore ai clienti. I suddetti sono in grado di sostenere nel modo giusto il corpo, quindi sono funzionali e confortevoli, inoltre sono facili da lavare.

guida-scelta-materasso-ergonomico-11

Un materasso ergonomico ha caratteristiche specifiche:

  • è antiallergico
  • ha un’alta capacità di adattamento alle forme del corpo
  • è caratterizzato da una media rigidità
  • ha un alto tasso di traspirabilità.

guida-scelta-materasso-ergonomico-2

Un materasso ergonomico è altamente traspirabile, antiallergico, perfetto per chiunque soffra di allergie, nonostante risulti essere estremamente confortevole aiuta anche a riposare senza far aumentare l’allergia. Questa tipologia di materasso unisce una media rigidità ad un’alta capacità di adattamento delle forme del corpo, questo aiuta a dormire in posizioni comode che non compromettono la funzionalità dell’organismo.

guida-scelta-materasso-ergonomico-1

Materasso ergonomico: materiali principali

I materiali principali con cui vengono realizzati i prodotti ergonomici sono i seguenti:

  • memory foam
  • waterfoam
  • lattice

guida-scelta-materasso-ergonomico-23

Memory foam

I materassi ergonomici in memory foam sono innovativi, questo materiale infatti, dura nel tempo ed è indeformabile. Ciò vuol dire che nel momento in cui ci si sdraia prende la forma del corpo, immediatamente dopo torna al proprio posto, inoltre è estremamente confortevole al tatto.

Il memory foam è un materiale elastico, realizzato con poliuretano, un materiale sintetico che ha un unico aspetto negativo ossia l’elevata sensibilità alle temperature. Un materasso ergonomico in memory foam, infatti, è poco adatto a chi soffre ossessivamente il caldo.

guida-scelta-materasso-ergonomico-14

Waterfoam

Così come i materassi ergonomici in memory foam, anche quelli in waterfoam sono realizzati con poliuretano, l’unica differenza è nella lavorazione, perché si aggiungono getti d’acqua e aria in pressione. Questa tipologia di materasso, a differenza del primo, è leggermente più rigido, ma antiallergico al 100%.

guida-scelta-materasso-ergonomico-21

Lattice

I materassi ergonomici in lattice, sono realizzati con un materiale naturale e del lattice. Questi materiali, insieme, aiutano a realizzare un materasso elastico, traspirabile, antiallergico e resistente.

guida-scelta-materasso-ergonomico-22

Scelta della rete adatta

È importante sapere che un buon materasso non può lavorare da solo, ha bisogno di una rete adatta. In commercio ne esistono di differenti:

  • legno
  • in metallo
  • fisse
  • motorizzate
  • mobili.

A seconda del tipo di materasso bisogna scegliere quella più giusta.

guida-scelta-materasso-ergonomico-18

Costi

Parlare di costi è difficile, dato che il prezzo di un materasso ergonomico può variare da diversi fattori, quali la dimensione e soprattutto la scelta del materiale. I materassi ergonomici più costosi sono sicuramente quello in lattice e quello in memory foam, anche se tutte queste tipologie si aggirano intorno ad una fascia di prezzo abbastanza alta.

guida-scelta-materasso-ergonomico-24

Materasso ergonomico caratteristiche: immagini e foto

Abbiamo scritto questo articolo per aiutarti a scegliere il materasso ergonomico più adatto, per permetti un buon riposo. Ti abbiamo descritto le caratteristiche di questa tipologia di materasso, i materiali di cui è composto, fino a parlare dei costi. Ovviamente la scelta del materasso è un investimento, quindi bisogna dedicare il giusto tempo al fine di effettuare la scelta più giusta. Ora non ti resta che guardare queste immagini, chissà magari riuscirai a captare la morbidezza di questi materassi solo con uno sguardo!