Decorazioni in gesso: idee speciali per il soffitto
Fregi, decori, rosoni, cornici. Si tratta di tutti quegli elementi eleganti, raffinati, talvolta moderni, realizzati in gesso che puoi utilizzare per decorare il soffitto delle stanze di casa tua. Ecco cosa c’è da sapere e qualche consiglio per utilizzare al meglio le decorazioni per il soffitto in gesso.
Le decorazioni in gesso per il soffitto sono uno di quegli elementi che sopravvive, nel mondo dell’arredamento, a secoli di cambiamenti e mutamenti.
Si tratta di un elemento utilizzato per rendere preziosi gli ambienti, di taglio tipicamente classico ma che hanno visto, nel corso dei secoli, dei veri e propri ammodernamenti.
Il gesso rappresenta un modo semplice di decorare i soffitti, e non solo, in grande stile. Vediamo insieme come utilizzare le decorazioni in gesso per il soffitto.
- Decorazioni in gesso per il soffitto classiche
- Abbinamenti shabby chic con le decorazioni in gesso per il soffitto
- Decorazioni per il soffitto in gesso eccentriche
- Dare importanza al lampadario con i rosoni in gesso
- Curiosità sulle decorazioni in gesso per il soffitto
- Quando costano le decorazioni in gesso per il soffitto
- Decorazioni per il soffitto in gesso: foto e immagini
Decorazioni in gesso per il soffitto classiche
Le decorazioni in gesso classiche sono caratterizzate da fregi molto lavorati, con tanti dettagli. La struttura tipica delle decorazioni in gesso per il soffitto in stile classico prevede che le decorazioni stesse si sviluppino a partire dall’angolo dell’incrocio tra parete e soffitto.
Le decorazioni più ricorrenti sono quelle che raffigurano soggetti naturali, come piante o fiori, ma anche angeli o decorazioni astratte, come forme geometriche e altro. Non è raro trovare decorazioni in gesso per il soffitto dipinte di oro e abbinate a tinte altrettanto eccentriche, tipiche di una palette classica e d’altri tempi, come il verde bosco intenso, il bronzo e il rosso.
Insomma, questo è un modo semplice di dare alla tua casa un tono davvero regale.
Abbinamenti shabby chic con le decorazioni in gesso per il soffitto
Basta poco per trasformare un abbinamento classico e anche un pò pensate, in un arredamento leggero e semplice come quello che caratterizza lo stile shabby chic, utilizzando le decorazioni in gesso per il soffitto.
In particolare, il nostro consiglio è quello di utilizzare decorazioni per il soffitto semplici in colore bianco e di abbinarle alla tinta delle pareti e del soffitto stesso che rispetti i colori della palette tipica dello stile shabby.
Il colore beige, la scala dei grigi, il tortora o il color sabbia sono i colori perfetti da abbinare alle decorazioni in gesso per ottenere un effetto wow.
Decorazioni per il soffitto in gesso eccentriche
Passiamo ad un utilizzo delle decorazioni in gesso per il soffitto che si allontana dagli schemi visti fino ad ora, e che si esprime in un modo più eccentrico.
Il protagonista in questo caso sono i rosoni, decorazioni in gesso rende, molto elaborate e ricche di particolari. Negli ultimi anni si sta diffondendo l’usanza di utilizzare tanti rosoni e di ricoprire più parti del soffitto. Non solo in bianco, ma puoi utilizzare anche i rosoni colorati in diverse tonalità abbinate tra loro.
Ma non finisce qui, puoi utilizzare i rosoni in gesso, di diverse dimensioni, anche per decorare le pareti e creare un effetto magico in tutta la stanza.
Dare importanza al lampadario con i rosoni in gesso
E a proposito di rosoni, il loro utilizzo non si conclude qui. Infatti i rosoni in gesso vengono utilizzati al soffitto per accogliere il lampadario.
In genere il lampadario pendente viene installato al centro del rosone stesso. Tuttavia, puoi provare delle nuove composizioni con le decorazioni in gesso, creando attorno al lampadario qualcosa di innovativo.
Curiosità sulle decorazioni in gesso per il soffitto
In principio le decorazioni per il soffitto, nella case più importanti e nobiliari, erano realizzate con il legno. il legno, intagliato, prendeva forme sinuose ed eleganti e spesso veniva dipinto con diversi colori. In seguito il legno fu sostituito dal gesso, materiale economico, facile da lavorare, più immediato del legno, abbastanza resistente e di facile reperibilità.
Il gesso, quindi, è arrivato fino ad oggi come principale decorazione per i soffitti e le parti. Oggi, tuttavia, è possibile trovare dei sostituti ancora più economici, realizzati in polistirolo.
Il polistirolo è molto leggero, ancora più resistente del gesso e si può installare e rimuovere con molta più facilità. Ovviamente il polistirolo dipinto, per dare l’impressione di essere un’autentica decorazione in gesso per il soffitto.
Quando costano le decorazioni in gesso per il soffitto
Le decorazioni in gesso per il soffitto, ma anche per le pareti, sono degli elementi molto economici. Se desideri installare delle cornici, queste partono da un costo di circa 3 euro al metro lineare.
Se invece sei orientato oppure orientato ad acquistare dei rosoni o dei fregi, allora puoi trovarli a partire da circa 10 euro al pezzo.
A questi costi vanno, tuttavia, aggiunti i costi di installazione. In caso contrario, sappi che installare delle decorazioni in gesso alle pareti o al soffitto è un’attività abbastanza semplice, che non richiede grande manualità e che puoi svolgere seguendo attentamente una delle guide online.
Decorazioni per il soffitto in gesso: foto e immagini
Ecco alcune esemplari immagini di come utilizzare le decorazioni in gesso per il soffitto.