Boiserie colorate: idee di arredo

Autore:
Ermelinda Gallo
  • Social Media Manager

Scopriamo insieme tante soluzioni per decorare casa sfrutta le boiserie. Dove, quando e come adoperarla per donare un aspetto nuovo alle classiche pareti, materiali, colori e idee nella nostra foto gallery.

Boiserie colorate: idee di arredo

Probabilmente qualcuno avrà visto questo elemento decorativo, dal vivo o in qualche film, ma non ne conosce il nome. La boiserie è un pannello, realizzato in diversi materiali, usato per decorare pareti e, talvolta, soffitti.

Molto ricorrente in alcuni stili, come quelli ispirati al gusto inglese o francese di stampo vintage, aiuta a personalizzare l’ambiente in modo particolare. Non è adatta solo agli amanti delle linee classiche: la boiserie, declinata nelle giuste tonalità e scegliendo con attenzione il materiale, potrà essere usata anche per personalizzare case contemporanee.

Possono essere applicate boiserie in legno, in ceramica, in cartongesso, con differenze sul costo del prodotto, venduto al metro quadro o ad elementi singoli. Abbiamo raccolto alcune idee di boiserie, una decorazione che potreste scoprire adatta ad alcuni ambienti della vostra casa.

Uno spunto particolare per aggiungere novità al vostro stile, sfogliate le proposte della galleria fotografica per trovare ispirazione.

Leggi anche Boiserie: 30 esempi

Boiserie colorate: idee di arredo

1. Grigio perla, contrasto delicato

Boiserie colorate: idee di arredo

Uno dei primi suggerimenti per approcciarsi a questa decorazione è valutare il colore da scegliere. L’ideale è adattarlo a quello delle pareti: la stessa tonalità o una in palette, conferirà di sicuro un aspetto più soft al risultato finale.

Come in questa proposta, la nuance della parete si abbina al grigio perla scelto per la boiserie. Intonare quest’ultima anche a mobili e complementi d’arredo vi aiuterà ad accoglierla nell’ambiente. Una porzione del muro, quindi, verrà coperta dalla boiserie e l’altra lasciata nuda.

2. Verde a tutta parete

Boiserie colorate: idee di arredo

Esistono differenti scelte di copertura da effettuare con le boiserie: riservarle a una porzione del muro, utilizzarle su tutta la parete o ancora adoperarle per decorare il soffitto.

In caso di rivestimento a tutta parete, il colore scelto per la boiserie dovrà essere concepito ovviamente come quello del muro. Quale colore si intona di più al vostro stile di arredamento? Quale camera avete pensato di abbellire con questa tecnica?

Nel caso in cui si trattasse di una zona dedicata al relax, come il salotto o la camera da letto, potreste optare per un colore come il blu o il verde, adatti a conciliare pace e riposo.

3. Contrasti cromatici zona living

Boiserie colorate: idee di arredo

La boiserie può essere sfruttata sicuramente per ottenere nuovi effetti cromatici sulle pareti, non ricorrendo unicamente al colore della pittura muraria. Un altro vantaggio dell’uso di questo elemento non riguarda il lato puramente estetico: con una boiserie del materiale giusto otterrete l’effetto di proteggere il muro sottostante.

Oltre quindi al disegno da poter ricreare, con una boiserie in legno a doghe terrete la parete al riparo dall’urto e dallo strofinio dei mobili.

4. Effetto mediterraneo in blu

Boiserie colorate: idee di arredo

La boiserie, nel giusto materiale, può essere reinterpretata anche per altri ambienti domestici, come lo studio o la cucina. Per quanto riguarda in prezzi, le cifre variano e sono calcolate ad elementi singoli o per mq.

Si va da costi più alti per quelle realizzate in legno pregiato o particolarmente istoriato, alle boiserie più economiche in gesso o cartongesso. Per la cucina, o per un ambiente molto vissuto e usato, potreste considerare la scelta di una tipologia più resistente e adatto a sopportare urti di cose o mobili.

Il contrasto dell’esempio in foto, blu che si staglia sul bianco candido, è molto adatto a uno stile ispirato alle tendenze mediterranee.

5. Boiserie pastello in camera da letto

Boiserie colorate: idee di arredo

Un altro ambiente nel quale poter inserire con diversi vantaggi la boiserie è la camera da letto. Certamente: il lato estetico ne guadagnerà, soprattutto nel caso in cui prediligiate uno stile essenziale e un colore adatto e riposante, come i toni pastello.

Un espediente furbo della boiserie, in chiave smart e contemporanea: utilizzarla per coprire porte e ante di armadi a muro. Nel caso in cui questi elementi non dovessero piacervi, nel colpo d’occhio generale della stanza, utilizzare la copertura di boiserie vi farà ovviare a questo problema.

Non soltanto stile classico: ecco una proposta adatta anche agli amanti dei gusti scandinavi ed essenziali.

6. Total grey nella zona pranzo country chic

Boiserie colorate: idee di arredo

Una bella interpretazione della boiserie a tutta parete. Uno stile che indubbiamente deve piacere ed essere adatto al vostro gusto personale e al resto dell’arredamento.

Tuttavia, il colore molto attuale scelto e il contrasto con l’elemento decorativo scelto per la cornice del camino, stemperano l’effetto classico con un tocco di contemporaneità. Gli elementi in legno risaltano e sono accostati in maniera sapiente con oggetti più moderni, come le scaffalature industrial e il lampadario in nuance.

7. Boiserie per il soffitto

Boiserie colorate: idee di arredo

Come dicevamo, qualcuno ricorre alla boiserie anche per decorare il soffitto. I motivi classici, molto ispirati ai disegni e alle decorazioni di un tempo, possono essere usati sia per uno stile vintage, senza però rischiare un eccesso di elementi decorativi, sia per creare un contrasto con uno stile più moderno.

Se aveste voglia di sperimentare geometrie particolari e nuove, l’esempio in foto vi ispirerà: il disegno scelto cattura l’attenzione, senza però sovrastare eccessivamente l’ambiente.

Con elementi decorativi con tanto carattere, conviene non rischiare di strafare con tonalità troppo accese o scure, soprattutto se sono i primi esperimenti con le boiserie.

Boiserie colorate: foto e immagini

Alcune delle proposte più originali per introdurre le boiserie nelle vostre camere: lasciatevi ispirare dalle fotografie della nostra galleria per trovare quella più adatta e affascinante.