Armadio ripostiglio in corridoio: idee e soluzioni

L’armadio ripostiglio in corridoio è la soluzione perfetta per recuperare spazio e mettere ordine nella nostra casa. Quando non abbiamo uno spazio apposito nella nostra abitazione, possiamo trovare una soluzione comodissima, ottimizzando la volumetria necessaria in corridoio.

armadio-ripostiglio-corridoio-idee-soluzioni 21

L’ordine e l’efficienza per le faccende domestiche sono aspetti fondamentali per vivere comodamente. Ma lo sono altrettanto la comodità di ritrovare alcuni oggetti utili nella vita di quotidiana e l’organizzazione della biancheria e degli accessori che usiamo periodicamente durante l’anno. Proprio per rendere la nostra casa un luogo ideale e confortevole, vediamo insieme alcune idee pratiche e soluzioni utili per organizzare al meglio il nostro armadio ripostiglio in corridoio.

armadio-ripostiglio-corridoio-idee-soluzioni 24

Il ruolo dell’armadio ripostiglio

Quando è possibile, inserire un armadio ripostiglio è la soluzione ideale per ottimizzare gli spazi e non tenere sparsi per casa oggetti utili nella quotidianità. Non sempre abbiamo uno spazio sufficiente per un ripostiglio vero e proprio, e, quindi, la soluzione ideale è proprio ricrearne uno all’interno di un armadio da collocare in casa dove abbiamo spazio.

Un luogo che ben si sposa con questa esigenza è proprio il corridoio. Questo ambiente è molto spesso sottovalutato in fase di arredo, ma un armadio ripostiglio può davvero agevolarci nella vita di tutti i giorni.

armadio-ripostiglio-corridoio-idee-soluzioni 9

Armadio ripostiglio: non solo cappotti e ombrelli

Molto spesso, tendiamo a vedere il ripostiglio come una stanza dove inserire cappotti, cappelli, ombrelli o scarpiere. Certamente, si presta bene a tali funzioni, ma non sono le sole che possiamo sfruttare. Anzi, in fase di organizzazione degli arredi e di un bel decluttering di tutti gli arnesi e gli oggetti di cui realmente abbiamo bisogno, possiamo scegliere il modo a noi più affine per definire la funzionalità di questo armadio ripostiglio.

Tra le funzioni principali da destinare a questo armadio ripostiglio ci sono:

  • guardaroba
  • armadio di attrezzi utili
  • portabiancheria
  • armadio multiuso.

armadio-ripostiglio-corridoio-idee-soluzioni 8

Guardaroba

La soluzione magiormente adottata in ogni casa per il ripostiglio è esattamente quella di guardaroba. È intuibile perché nessuno vuole l’ingombro di cappotti a vista, a meno che lo stile della casa non consenta il classico omino porta-cappotti e portaombrelli. Ma, a prescindere dall’estetica adottata nell’arredamento, evitare di avere soprabiti in giro, nostri o degli ospiti, rende tutto molto più gradevole e ordinato alla vista.

Dunque, l’armadio ripostiglio come guardaroba è ideale e non solo per i cappotti: è utilissimo anche per tenere in ordine le nostre scarpe, e oggetti utili per uscire. La posizione di questo armadio in corridoio rende molto pratica la funzione di supporto all’ingresso o uscita dall’abitazione. Un consiglio pratico per la gestione dell’armadio ripostiglio come guardaroba è di introdurre più livelli per apprendere gli abiti, così che sia alla portata di grandi e piccini.

Armadio ripostiglio in corridoio: idee e soluzioni

Armadio di attrezzi utili

Capita a tutti, anche i meno esperti di bricolage, di possedere una serie di attrezzi utili per effettuare lavori in casa. Chiodi, martelli, pinze, forbici o coltelli, tutti quegli strumenti che risultano fuori posto in altri luoghi della casa, o sconvenienti o, talvolta, pericolosi in altri contesti, qui sono perfetti.

L’armadio ripostiglio consente di riporre in tutta sicurezza e nel luogo apposito questi utensili. Il consiglio è di ricreare una parete dove agganciarli, così che ogni volta che ci serviranno sappiamo dove trovare tutti gli attrezzi utili, senza impazzire. In particolare, se abbiamo bambini in casa, il consiglio è di collocare questa parete o cassetto in alto, per tenerli lontani dalla loro portata.

armadio-ripostiglio-corridoio-idee-soluzioni 29

Portabiancheria

Quando abbiamo a che fare con un’abitazione dalla metratura contenuta, capita spesso che gli armadi o i letti portabiancheria non siano sufficientemente grandi per contenere i nostri oggetti personali.

In particolare, la biancheria della famiglia o quella degli ospiti, necessita di un luogo apposito che possa custodirla, specialmente quando abbiamo più cambi da conservare. L’armadio ripostiglio in corridoio diventa perfetto per alleggerire gli armadi della camera da letto. Possiamo organizzare anche in modo creativo la distribuzione interna di questo armadio, l’importante è tenere tutto a vista e ben conservato, così da utilizzarlo quando ne avremo necessità.

Una tecnica perfetta per tenere i tessuti in ordine, sia biancheria che alcuni capi d’abbigliamento, è quella dei rotoli: arrotolare creando delle tasche che tengano ben saldo il tessuto ci aiutano a risparmiare spazio, tempo di ricerca, e a tenere tutto in ordine e armonia.

armadio-ripostiglio-corridoio-idee-soluzioni 33

Armadio ripostiglio multiuso

In caso di casa piccola e, quindi, di un numero maggiore di elementi da dover custodire, l’armadio ripostiglio multiuso è la soluzione ideale. Il consiglio è di organizzare bene gli oggetti dividendoli in contenitori che siano distinguibili per:

  • colore
  • etichetta
  • cestini aperti
  • ripiano.

Ogni volta che cerchiamo un oggetto sapremo a colpo d’occhio qual è il posto dove trovarlo.

armadio-ripostiglio-corridoio-idee-soluzioni 35

Armadio ripostiglio in corridoio: foto e immagini

Abbiamo visto come oggi gli armadi dei corridoi nelle case possono assolvere a funzioni differenti, ma aiutarci in modo intelligente a tenere in ordine tutto. Dagli accessori, agli oggetti più vari, fino ad arrivare alla funzione di guardaroba, l’armadio ripostiglio in corridoio ci risolve tanti problemi organizzativi. Vediamo alcune idee per realizzarne uno in casa con la gallery.