Design moderno color carbone: versatilità ed eleganza
Definizione e significato del color carbone. Come usare la tinta carbone nelle diverse stanze di casa: cucina, soggiorno, camera da letto, bagno, per pareti interne ed esterne, come rivestimento. Codice colore RGB, come si ottiene il color carbone nelle diverse tonalità chiare e scure ed abbinamenti di colore.
Color carbone: tendenza del 2020
Il color carbone è una tonalità intrigante e misteriosa. Si tratta di una colorazione estremamente versatile, perfetta quando si parla di arredare e decorare ambienti ed elementi della casa: pareti, mobili, accessori e pavimenti.
Perché è così popolare? Pur essendo un grigio, il color carbone si avvicina molto al nero come effetto finale – è una miscela unica di queste due componenti – ma rispetto al nero è notevolmente più luminoso.
Color carbone: codice RGB
Il color carbone è uno dei toni più scuri del grigio, precisamente consiste in una variante di grigio mixato con tracce di nero o blu navy. Talvolta chiamato grafite o antracite, è in realtà una tonalità a sé stante, associata al carbone vegetale – da cui il nome – ed ad altre rocce sedimentarie della stessa tipologia.
Per quanto riguarda le cifre che lo rappresentano nelle varie codifiche, abbiamo: RGB 51;63;72 e PANTONE 432 C. Nel codice colore esadecimale, il carbone è identificato come # 364135, mentre nella cartella RAL come 7016.
2 consigli per arredare con il color carbone
Come già accennato, si tratta di un colore di tendenza anche se, sebbene sia diventato tanto popolare, occorre calibrare bene gli accostamenti per proporlo come soluzione d’arredo.
Ambienti spaziosi e luminosi
Il color carbone funziona meglio all’interno di ambienti spaziosi e ben illuminati. Prendiamo come esempio un soggiorno: potresti optare per pareti dai colori più luminosi che rendono il soggiorno più grande e usare il color carbone per giocare invece con i complementi d’arredo ad esempio tende, divani e cuscini ma anche con piccoli accessori come tavolini e lampade.
Una stanza in cui si vuole utilizzare il carbone come colore focale, dovrebbe essere quindi ben illuminata dalla luce naturale: i lati sud-est e sud-ovest di un’abitazione che sono i più soleggiati sono quindi i più indicati per giocare con le sfumature di questa colorazione. Al contrario, le stanze esposte a nord potrebbero sembrare troppo scure e fredde.
Adattalo ad un ambiente moderno
In quale stanza utilizzarlo? L’utilizzo del color carbone è versatile, si colloca bene in qualsiasi stanza della casa – in cucina, bagno, camera da letto, salotto e persino nell’angolo studio.
In linea generale parliamo di una tonalità facilmente adattabile a qualsiasi design d’interni ma è con gli ambienti moderni che si sposa perfettamente, soprattutto in uno spazio dal sapore industriale o minimalista. Inoltre il color carbone può rendere una stanza speciale e unica, accentuandone dettagli ed elementi.
Pareti color carbone: come regolarsi?
Se decidi di optare per una vernice del genere, il consiglio è quello di scegliere una finitura semi–lucida per evitare un effetto che possa appesantire l’ambiente. Per andare sul sicuro, puoi prendere in considerazione l’idea di dipingere solo una parete della stanza nella tonalità carbone e le restanti di un colore più luminoso come il bianco.
Un’idea per la cucina: il carbone è anche un colore perfetto per le cucine moderne in stile americano, potresti però optare per una vernice color carbone effetto lavagna in modo tale da trasformare le pareti in una lavagna scrivibile con gessetto e facilmente cancellabile.
Accessori e mobilio
In una stanza dove le pareti sono verniciate in color carbone, è preferibile scegliere mobili e complementi d’arredo in tonalità complementari come il bianco e il beige. Ma anche il marrone chiaro ben si abbina ad ambienti di questo tipo, quindi si potrebbe optare per accessori nel colore legno naturale e dettagli che privilegiano le trame naturali.
Un’idea per un soggiorno con pareti color carbone? Optare per un divano o poltroncine di una tonalità decisa, ad esempio blu o giallo. Renderà la stanza più vivace con un contrasto piacevole alla vista.
Mobili color carbone
Scegliere un mobilio di questo colore è una vera e propria tendenza del 2020: soluzione ideale per chi preferisce non osare troppo con il colore delle pareti mantenendole chiare conferendo allo stesso tempo un tocco di audace originalità ad una stanza. Sfondi chiari e neutri evidenziano il carattere e la natura fortemente decorativa di questa tonalità così intrigante.
Ma attenzione, proprio perché il color carbone non passa inosservato, è preferibile scegliere mobili dal design semplice e non eccessivi. Le forme geometriche dalle linee pulite e le trame essenziali in questo caso sono le migliori opzioni.
Tendenza letto color carbone
Per una camera da letto che sia elegante e alla moda, un letto con testiera imbottita color carbone è l’ideale. La tua stanza sembrerà estremamente elegante!
Potresti anche scegliere federe o addirittura l’intero set di lenzuola con sfumature di questo colore , specialmente se la tua camera da letto è nel complesso luminosa e brillante. Il risultato finale sarà un ambiente raffinato e quasi lussuoso.
Design moderno in color carbone: galleria delle immagini
Il color carbone funziona alla grande in qualsiasi ambiente di casa, basta saperlo integrare agli spazi preesistenti. Prendi spunto sfogliando la gallery fotografica!