Vetrinetta in arte povera per la cucina

Per una cucina arredata in stile rustico o tradizionale una vetrinetta in arte povera può essere un perfetto complemento di arredo che unisce il valore dell’artigianato a una raffinatezza dell’ambiente. Vediamo insieme i modelli e i vantaggi di questa scelta.

Vetrinetta in arte povera per la cucina

Sembra sempre più diffusa la pratica di ricercare nel passato materiali e accessori per arredare la propria casa. Molte persone frequentano i mercatini dell’usato o cercano online mobili e complementi di arredo vintage che hanno ancora molto da offrire.

C’è chi sistema mobili antichi o ne realizza di nuovi riciclando articoli di molti anni fa, e la cucina è uno di quegli ambienti di casa che si presta a uno stile ricercato e tradizionale in molti casi. Ed è anche uno degli spazi di casa in cui serve spazio per tenere vari oggetti, dagli elettrodomestici ai piatti, bicchieri e altri accessori per  cucinare e consumare i pasti della giornata, dalla colazione alla cena.

Quindi, oltre a influenzare l’estetica di un ambiente, la vetrinetta in arte povera deve essere anche funzionale per ottimizzare lo spazio e aiutare a trovare posto a tante cose utili.

Vetrinetta in arte povera per la cucina

Vetrinetta in arte povera per la cucina: come è fatta

Vetrinetta in arte povera per la cucinaSul mercato sono disponibili molti modelli di vetrinetta in arte povera, basta cercare online o nei negozi specifici per trovare quella che rispetta maggiormente le proprie esigenze. Sono di varie grandezze, con una o più ante, cassetti e ripiani, ma prevalentemente il materiale con cui sono realizzate è il legno, di varie colorazioni.

Ci sono infatti quelle in massello, in ciliegio, in rovere, e si differenziano quelle più industriali da quelle più artigianali che presentano un lavoro fatto a mano per finiture, decorazioni dipinte o altri particolari di valore.

Tuttavia potete scegliere modelli con molti ripiani, oppure qualche ripiano e altrettanti cassetti, quelle con ante a vetri più o meno ridotte, con sportelli e ripiani più alti.

Sono davvero molte le possibilità a seconda delle esigenze del proprietario di casa.

 

Vetrinetta in arte povera per la cucina: idee per utilizzarla

Vetrinetta in arte povera per la cucinaChi sceglie una vetrinetta in arte povera per la cucina fa prima di tutto una scelta di stile, rispettando un arredo rustico e tradizionale, anche se questo complemento di arredo si presta bene anche a soluzioni più etniche o moderne per accostamento.

Basta avere gusto o sentire il parere di un esperto per trovare una soluzione ideale. Tuttavia è anche necessario che la suddetta vetrinetta sia utile per riporre alcuni accessori e strumenti necessari per la cucina, come piatti, bicchieri, tovaglie, tazze e altro.

Quindi è anche un’alleata per sfruttare bene lo spazio ed evitare il disordine in un ambiente della casa tra i più frequentati.

A scelta si può riporre materiale di uso quotidiano, oppure quelle cose che servono solo ogni tanto, magari quando ci sono gli ospiti, come il servizio buono per apparecchiare la tavola con un’attenzione particolare, le tovaglie di famiglia, o servizi da tè pregiati da collezione.

 

Vetrinetta in arte povera per la cucina: prezzi medi

Vetrinetta in arte povera per la cucinaSicuramente la qualità artigianale di una vetrinetta in arte povera fa variare il prezzo. Infatti, se questa è stata realizzata da artigiani e presenta decorazioni dipinte a mano o intagli particolari che arricchiscono la sua fattura sia a livello tecnico che a livello estetico, il valore sarà più elevato.

Se invece la vetrinetta in arte povera in questione è usata ma abbastanza comune, il suo valore sarà adeguato al suo stato, alla sua capienza e al materiale di cui è composta. Ci sono legni più o meno pregiati e resistenti nonché vetri di vari spessori e dimensioni.

Pertanto i prezzi possono variare da una media di 100 euro a un massimo anche oltre i 1000 euro, a seconda delle varianti. Con tutte le alternative di mobili a buon prezzo di oggi che, tuttavia, hanno una durata limitata perché realizzati con materiali di scarsa qualità, una vetrinetta in arte povera con una storia e un valore può durare davvero molto nel tempo e quindi è sempre un buon affare in termini di investimento.

 

Vetrinetta in arte povera per la cucina | Foto e Immagini

Sfoglia la gallery qui sotto per scoprire cosa è e come si può trovare una perfetta vetrinetta in arte povera per abbellire e rendere funzionale la tua cucina. Guarda i vari modelli disponibili sul mercato oggi e valuta quella che fa più al caso tuo per dimensioni, capienza, praticità e ovviamente anche per l’aspetto.