Cucina in arte povera: i colori perfetti per le pareti
L’arredamento in stile arte povera ha un sapore rustico e romantico che ti riporta indietro nel tempo. Se vuoi dare un tocco di colore alle pareti della tua cucina che si abbini alla perfezione a questo stile, segui i nostri consigli.
C’è qualcosa di innegabilmente affascinante e confortante nelle cucine in arte povera. Sono cucine solitamente in legno il cui stile rustico, ispira sentimenti di calore e famiglia. Ti rimandano a un tempo lontano e semplice, in cui le famiglie si riunivano felici intorno a una stufa a legna.
Arredare in stile arte povera
Arredare la cucina in stile arte povera significa abbracciare uno stile di vita che predilige il naturale e le proprie radici. Se ami la bellezza della natura ed hai desiderio di condividerla con i tuoi affetti, è di certo lo stile di arredamento che più ti rispecchia. Coloro che amano l’arredamento in arte povera spesso amano restaurare mobili antichi appartenenti alle vecchie generazione. Tuttavia è uno stile di arredamento che mixa lo stile tradizionale con tocchi di modernità. Vedrai colori tenui mescolati con motivi e finiture contemporanei.
Traendo ispirazione dalle case di campagna, lo stile rustico predilige l’uso di materiali naturali e leggermente lavorati. I mobili in legno si sposano spesso con pareti in pietra e travi in legno a vista.
I colori delle pareti in stile arte povera
Per riuscire nell’intento di creare una cucina in perfetto stile arte povera, è importante iniziare dagli elementi basilari, quali il colore delle pareti.
Il colore delle pareti della tua cucina infatti, influenza in modo significativo il tipo di atmosfera che vuoi creare.
Nello stile in arte povera, i colori naturali e neutri sono molto popolari.
Per le pareti si predilige il bianco, il crema o il beige per bilanciare i colori a volte scuri del legno e dei metalli utilizzati per i mobili e le rifiniture.
Altri colori naturali ideali per lo stile rustico sono le diverse sfumature del grigio, ma anche il giallo e le sfumature che vanno dal verde al blu.
Pareti bianche
Puntare su pareti di colore bianco è sempre una scommessa vincente.
Il bianco è un colore moderno e senza tempo che ha il potere di rendere la tua casa calda, accogliente e di classe nello stesso tempo.
Questa tonalità morbida si fonde perfettamente con le tendenze della cucina in arte povera. Si sposa alla perfezione con i mobili nella diverse tonalità del legno, ma anche del grigio e del beige.
Il bianco è un colore fresco e luminoso e quindi è ideale se la tua cucina è di piccole dimensioni in quanto ti permetterà di allargare visivamente lo spazio e porterà più luce al tuo ambiente.
Pareti beige
Le pareti di colore beige vanno a braccetto con i mobili tradizionali tipici dello stile in arte povera.
Sono di facile abbinamento e aiutano a creare un’atmosfera armoniosa e rilassante. Più del bianco, il beige ha la particolarità di riscaldare e rendere accogliente la tua cucina.
Si adatta bene sia alla luce del sole che a quella artificiale consentendo di accentuare i giochi di luce e ombre. Il beige è anche il colore chic per eccellenza in grado di apportare la giusta dose di raffinatezza ai tuoi interni, mettendo in risalto il mobilio tipico della cucina in arte povera.
Pareti grigie
Il grigio è un colore neutro per dipingere le pareti della tua cucina in stile arte povera che renderà gli spazi maggiormente accoglienti e stilosi, per te e i tuoi cari. Puoi dipingere tutte le pareti di questa tonalità o una sola per creare profondità. Le pareti grigie si sposano meravigliosamente con il legno scuro o chiaro donando un tocco elegante e luminoso.
Pareti gialle
Le pareti nelle varie sfumature del giallo sono tipiche delle case di campagna. Questo colore crea un’atmosfera gioiosa ed è la tonalità ideale per ravvivare i tuoi interni soprattutto nei mesi invernali. Il giallo ha la particolarità di far vibrare gli altri colori. Il must è abbinarli a materiali naturali come legno e pietra, tipici dello stile in arte povera. Il giallo è particolarmente adatto alle cucine che non sono molto illuminate.
Pareti verde
Il verde è un colore ideale per chi ama la natura in quanto potrai donare alla tua cucina in arte povera, le tonalità tipiche della terra. É un colore rilassante ed è quindi un’ottima scelta per le pareti della cucina dove tutti noi trascorriamo la maggior parte del nostro tempo. Le sfumature tenui di questa tonalità si abbinano bene con le finiture in legno tipiche di questo stile.
Pareti blu
Rivesti le pareti della tua cucina di blu che e metti in risalto i tuoi mobili in legno.
Anche il blu è un colore tradizionale e senza tempo che si abbina bene con i mobili della tua cucina. Le pareti di questo colore trasudano raffinatezza e si sposano alla perfezione con i materiali in legno e metallo creando un contrasto piacevole per i nostri sensi.
Colori pareti cucina arte povera: immagini e foto
Guarda la nostra gallery se vuoi scoprire come colorare le pareti della tua cucina in perfetto stile arte povera. Troverai idee e ispirazioni di stile per trovare il look ideale per la tua cucina.