Tavolo a muro per cucina: 5 proposte salvaspazio

La tua cucina è talmente piccola, da non avere neanche lo spazio per il tavolo da pranzo? Niente paura! Ecco 5 modelli di tavolo a muro che possono fare al caso tuo: a ribalta, estraibile, pieghevole o a scomparsa. Trova la soluzione salvaspazio perfetta per una cucina piccolissima.

tavolo-a-muro-per-cucina (1)

Chi vive in un monolocale o in un appartamento piccolissimo molto spesso si trova nella condizione di dover rinunciare a delle comodità, per dare priorità ad altre esigenze. Per fortuna esiste una soluzione quasi per tutto, e le novità nel mondo dell’interior design non smettono mai di stupire.

In cucina, per esempio, le proposte di arredi funzionali e salvaspazio si fanno sempre più largo anche tra chi non ha necessità di ricorrervi. Il tavolo a muro a scomparsa è perfetto sia per chi ha una cucina piccolissima e non ha lo spazio per inserire un tradizionale tavolo da pranzo, sia per chi desidera un tavolo in più da sfruttare occasionalmente.

Qualunque sia il tuo caso, con un tavolo a muro in cucina non dovrai più rinunciare ad avere degli ospiti a cena! Ecco 5 modelli di tavolo a muro perfetti per la cucina di piccole dimensioni, ma sfruttabili anche come piano d’appoggio aggiuntivo durante la preparazione dei pasti o, addirittura, come postazione di lavoro.

tavolo-a-muro-per-cucina (7)

1. Tavolo a ribalta

Il modello a ribalta è la tipologia più gettonata tra i tavolo a muro a scomparsa. Viene fissato alla parete e, una volta terminato il suo utilizzo, basta ripiegarlo parallelamente alla parete stessa. Questo modello di tavolo a muro elimina qualsiasi tipo di ingombro; il meccanismo a ribalta è sicuro e garantisce una pulizia estetica davvero impareggiabile.

I materiali privilegiati sono il legno e il laminato. Quest’ultimo è particolarmente apprezzato, perché risulta solido e allo stesso tempo leggero. In più offre anche maggiori possibilità di personalizzazione, grazie a una vasta gamma di stili, colori e finiture disponibili.

angolo-studio-scomparsa-tavolo

2. Tavolo a scomparsa estraibile

Com’è facile intuire dal nome, il tavolo a scomparsa estraibile è un tavolo nascosto all’interno di un mobile o di una base. Ogni volta che ne avrai bisogno, basterà estrarlo fuori e montarlo in pochi secondi. Esistono modelli racchiusi all’interno di un bancone che funge da penisola; altri, invece, sono nascosti in un cassetto della cucina.

Possono avere una struttura sospesa ma ci sono anche modelli dotati di gambe laterali, montate su delle comode rotelle a scorrimento. Quando non ne hai più bisogno il tavolo scompare all’interno del vano contenitore. Anche qui l’ingombro è praticamente nullo, ma la comodità di avere un piano d’appoggio in più è impareggiabile.

Per chi desidera un tavolo che funga principalmente da piano di lavoro aggiuntivo, si può ricorrere ai piani scorrevoli sovrapposti al top della cucina o della penisola. L’estrazione del tavolo avviene tramite un movimento a scorrimento che può essere orizzontale, lineare oppure obliquo: la scelta dovrà ricadere su una tipologia che ti consenta di muoverti agevolmente tra i fornelli, senza creare ingombro e ostacoli.

tavolo-a-muro-per-cucina (6)

3. Tavolo a muro multifunzione

Quest’idea è senza dubbio la più sorprendente, perché combina insieme la praticità del tavolo da pranzo alla funzionalità di un elemento di arredo che in cucina non dovrebbe mai mancare. Parliamo del mobile credenza, perfetto per riporre le stoviglie, le spezie e tutto il necessario per il pranzo.

Il tavolo a muro multifunzione viene collocato alla parete all’altezza desiderata. Quando ne hai bisogno, basta estrarlo con un movimento a ribalta verso l’esterno. All’apertura scoprirai che racchiude ben due piani d’appoggio: uno funge da tavolo vero e proprio, l’altro, invece, funge da sostegno di base. 

Una volta terminato il suo utilizzo basterà compiere il movimento opposto, per farlo scomparire completamente nella credenza.

Il tavolo a muro multifunzione è la tipologia di arredo più versatile e le proposte in commercio non si limitano alla sola credenza. Esistono anche modelli con duplice funzione, perfetti in una zona giorno open space: di giorno sono tavoli da pranzo; di notte, però, si trasformano in letti aggiuntivi con un semplice movimento a ribalta.

tavolo-a-muro-per-cucina (5)

4. Consolle con tavolo a scomparsa pieghevole

Il principio di questo tavolo a muro per la cucina è simile a quello del tavolo-credenza mostrato in precedenza. Ma anziché avere un arredo fisso installato alla parete, qui hai la possibilità di avere un mobiletto da terra, facilmente trasportabile in altre stanze della casa a seconda delle esigenze.

La consolle con tavolo a scomparsa pieghevole è un altro arredo multifunzione che puoi sfruttare benissimo come tavolo da pranzo occasionale. L’ingombro del mobiletto è piuttosto esiguo, ma dipende essenzialmente dalle dimensioni del tavolo.

Le gambe del tavolo vengono ripiegate comodamente sotto il piano d’appoggio, che scompare completamente nella struttura del mobile una volta terminato il suo utilizzo. Se vivi in un monolocale e hai l’ingresso che dà direttamente in cucina, sarà questa la soluzione più adatta a te.

tavolo-a-muro-per-cucina (9)

5. Tavolo a muro che diventa un quadro

Come ultima proposta ti suggeriamo di prendere in considerazione questo modello di design davvero stupefacente: un tavolo a muro che diventa un quadro è una soluzione perfetta per arredare con stile qualsiasi ambiente della casa.

Anche qui si tratta di un modello a ribalta, ma la parte inferiore del piano d’appoggio è abbellita da una stampa decorativa. Quando hai bisogno del tavolo, la cornice del quadro si sdoppia e si trasforma nelle gambe di sostegno. Una volta terminato l’utilizzo, con due semplici gesti della mano il tavolo ritorno nella sua posizione originaria e torna ad essere un quadro da esposizione.

tavolo-a-muro-per-cucina (8)

Tavolo a muro per cucina: immagini e foto

Idee ed esempi di tavolo a muro per la cucina. Sfoglia tutte le immagini della galleria per trovare la tipologia di tavolo a muro più adatta alle tue esigenze di arredo.