Piastrelle cucina come scegliere idee e foto

Come scegliere le piastrelle della cucina più adatte? Cose da sapere e valutare per la scelta delle piastrelle? Idee, foto ed esempi?

piastrelle cucina

In commercio esiste una vasta gamma di piastrelle per cucine che si differenziano l’una dall’altra per dimensioni, colori, forme e materiale.

Guida utile per la scelta delle piastrelle della propria cucina

cucina-legno-magenta

Differenza piastrelle da pavimento e da parete

Solitamente le piastrelle vengono prodotte a seconda della loro destinazione, ad esempio quelle adibite alla pavimentazione sono senz’altro più resistenti alle sollecitazioni e devono essere posate su un piano stabile.

cappa-cucina-moderna-induzione

Possiamo puntare a piastrelle in monocottura che sono particolarmente resistenti.

Differente è il discorso per le piastrelle che rivestono pareti, che possono essere applicate anche su superfici irregolari e non essendo soggette a forti sollecitazioni possono essere composta dai materiali più svariati:

  • alluminio,
  • rivestimenti in bicottura,
  • ceramiche,
  • maiolica

Pareti a squadra e regolari

angolo-bar-casa-idee

Prima di sceglier le piastrelle per la  cucina è importante che vi sia un’accurata progettazione capace di garantire il buon esito di una piastrellatura:

  • misure precise delle pareti,
  • fuorimisura,
  • livelli e vaglio dello stile della piastrella,
  • materiale della piastrella,
  • tipologia della fuga.

In base alla bontà e conformità della parete si potrà protendere verso piastrelle di dimensioni più grandi e rettangolari che necessitano di molta uniformità, pena la messa in risalto dei difetti.

Colori delle piastrelle e luce naturale e  artificiale

gres-marmo

Quando scegliete il colore delle piastrelle assicuratevi che sia di vostro gradimento sia il colore naturale che quello sotto luce artificiale.

I materiali possono presentare tonalità differenti a seconda della tipologia di illuminazione.

Cose da sapere per scegliere le piastrelle

piastrelle-stille-mediterraneo.

Vediamo delle semplici regole da seguire nella scelta delle vostre mattonelle da cucina.

  1. Se la nostra cucina è piccola o abbiamo arredo di colori scuri può essere utile per dare spazio e contrasto scegliere piastrelle di colore bianco o comunque chiaro.
  2. Scegliete piastrelle per il pavimento resistenti a sollecitazioni e facili da pulire;
  3. Rivestite di piastrelle lavabili e impermeabili, la parete dietro ai fornelli ed al lavabo, in quanto aree soggette a vapori, a spruzzi derivanti da cottura degli alimenti (salsa, caffè, etc), a schizzi d’acqua, facilmente atte a sporcarsi. Assicuratevi quindi che la piastrella non sia porosa e quindi tendente ad impregnarsi di sporco ed essere difficilmente lavabile.
  4. Per la cucina è opportuno scegliere piastrelle di buona qualità dalle elevate caratteristiche meccaniche e chimiche. L’incidenza del prezzo delle piastrelle di buona qualità può essere di pochi euro al mq avendo comunque una forte incidenza del costo fisso di messa in opera. Non ha quindi senso risparmiare pochi spiccioli avendo comunque un certo costo complessivo al metro quadro.
  5. Ricordiamoci di comprare qualche pacco in più di piastrelle (1-2 mq) per averle a disposizione nell’eventualità di guasti e riparazioni che richiedono scassi e cambi di tubature.
  6. Chiedete al vostro negoziante di fiducia le caratteristiche delle piastrelle scelte e non basatevi solo sul gusto estetico.

Potrebbe interessarti Cucine rustiche

Galleria foto piastrelle da cucina

Per avere un’ idea di cucine con piastrelle di diversi materiali, forme, colori e dimensioni ecco a voi una ricca galleria di foto di cucine con piastrelle.