Piastrelle cucina moderna: idee e consigli per abbinamenti vincenti
Come scegliere le piastrelle per una cucina moderna? Quali sono i materiali migliori e cosa è meglio mettere dietro il top cucina? Qui troverai idee e consigli utili per abbinamenti vincenti.
Il momento della scelta delle piastrelle è sempre quello che pone maggiori dubbi e perplessità, soprattutto in fase di ristrutturazione o di restyling della cucina. Le proposte in commercio sono talmente tante, che è comprensibile rimanere disorientati di fronte a un catalogo così ricco e variegato!
Definire lo stile dell’ambiente, però, è il punto di partenza per una scelta consapevole. Nella cucina moderna le possibilità di scelta sono numerose: quindi, da dove iniziare? In questo articolo troverai spunti interessanti e consigli utili per scegliere le piastrelle più adatte alla tua cucina.
Vediamo insieme come individuare i materiali migliori, i colori giusti e le forme più accattivanti per abbinamenti moderni, che rendano la tua cucina pratica, bella e funzionale.
Come scegliere piastrelle per cucina moderna
Nella scelta delle piastrelle dovrai tenere a mente 3 elementi fondamentali: stile, materiale e praticità. Mantenere una coerenza con lo stile della cucina è sicuramente il primo passo da fare, per scegliere le piastrelle più adeguate a valorizzare tutto l’ambiente.
La forma, il colore e il pattern dovranno armonizzarsi con il resto degli arredi, ma cerca di non soffermarti solo sull’estetica, perché in cucina è necessario trovare un tipo di piastrella resistente e facile da pulire. Vediamo, allora, quali sono i materiali più indicati per le piastrelle di una cucina moderna.
Quale materiale è più adatto alla tua cucina?
L’estetica certamente non è tutto, ma è pur vero che l’occhio vuole la sua parte, specialmente se la tua cucina è un open space. Uno degli elementi da valutare è quindi il materiale, che oltre a determinare l’aspetto della tua cucina, inciderà soprattutto sul budget finale.
Trovare un buon compromesso tra qualità e prezzo è senza dubbio una priorità, perché le piastrelle della cucina dovranno resistere a calore, umidità, unto e sporco. Dunque, quale materiale è meglio scegliere per rivestire una cucina moderna?
Piastrelle in ceramica
Se hai un arredamento monocromatico, caratterizzato da linee pulite e contemporanee, potresti optare per le piastrelle in ceramica, da scegliere in un colore a contrasto con il mobilio. Qui potrai sfoggiare anche forme più particolari, come le piastrelle esagonali o a spina di pesce, che offrono possibilità di accostamenti insoliti e moderni.
Anche le maioliche caratterizzate da colori freddi e pattern geometrici sono un’ottima alternativa in una cucina total white. Spezzano la fredda monocromia dell’ambiente, conferendo un senso di calda accoglienza.
Adori le cementine? Sceglile in un formato piccolo, e individua una tipologia che non stravolga la palette dell’ambiente. Se la cucina è molto piccola potrai utilizzarle per creare una fascia a contrasto con le piastrelle monocromatiche, oppure per rivestire solo la parete principale dietro il top cucina.
Mattonelle in grès porcellanato
Le piastrelle in grès porcellanato sono pratiche e convenienti, e costituiscono il rivestimento ideale per una cucina innovativa o contemporanea. Disponibili in numerose varianti cromatiche e in svariati formati, sono una scelta da privilegiare quando si desidera arricchire l’ambiente con una finitura particolare.
Se la lucentezza della ceramica è indicata per ampliare la percezione spaziale, una grande mattonella in grès con finitura matt conferirà un aspetto più omogeneo all’ambiente, soprattutto se accostata a mobili con finitura a specchio.
Viceversa, se gli arredi sono in legno opaco, potrai dare un tocco di luce con il grès effetto marmo, magari abbinato al top cucina nella stessa tonalità delle piastrelle.
Piastrelle cucina moderna: consigli per non sbagliare
Ecco alcuni consigli utili per scegliere il formato e lo stile di piastrella più adatta alla tua cucina:
- formati piccoli sono da privilegiare solo nel caso di piastrelle decorate;
- nel caso di una cucina open space privilegia una piastrella con un formato di grandi dimensioni, per conferire un senso di maggior respiro spaziale all’ambiente;
- le piastrelle chiare e lucenti sono ideali per ingrandire una piccola cucina;
- punta sempre sul contrasto di colore e finitura per vivacizzare l’ambiente e far risaltare gli arredi;
- durante la posa in opera non sottovalutare l’importanza delle fughe: in cucina sarebbe meglio ridurle il più possibile, oppure sceglierle in un colore scuro.
Cosa mettere dietro top cucina: 3 idee moderne
Le piastrelle sono il rivestimento più utilizzato per il paraschizzi, la zona della cucina più esposta al contatto con i fuochi e l’umidità. Ecco perché dovrai sceglierle dotate di buone caratteristiche tecniche, in grado di resistere al calore e agli urti, ma soprattutto allo sporco più ostinato.
Uno degli elementi che potrebbe costituire maggior problema è quello relativo alla grandezza delle fughe: sarà, infatti, più difficile mantenere igiene e pulizia se lo spazio tra le piastrelle è molto marcato.
Tuttavia, optando per una di queste tre soluzioni moderne potrai dire definitivamente addio alle fughe!
1. Parete lavagna
La parete a effetto lavagna è una soluzione creativa, che puoi sfruttare per rendere la cucina un ambiente davvero unico e originale.
Sarà divertente poter appuntare sul momento la lista della spesa, il menù settimanale o la tua ricetta del cuore: quel che è certo è che non passerà mai inosservata, e in un ambiente open space potrà rendere la zona giorno più accogliente e informale.
2. Rivestimenti in microcemento
I rivestimenti in microcemento sono l’ideale per chi desidera praticità, stile e personalizzazione. Questo innovativo materiale è resistente e duraturo e presenta uno spessore ridottissimo (3-4 mm), rivelandosi particolarmente adatto a coprire materiali preesistenti.
Inoltre garantisce un aspetto omogeneo, non presenta fughe ed è idrorepellente. Un altro vantaggio evidente è la possibilità di scegliere tra infinite texture, colori e stili, con i quali potrai sbizzarrirti a individuare quello più in linea con i tuoi gusti.
3. Rivestimenti in vetro
Un paraschizzi in vetro temperato sarà facilissimo da pulire e donerà una luminosità incredibile alla tua cucina moderna, lasciando intravedere il colore della parete sottostante.
Se desideri una soluzione più creativa, puoi ricorrere ai pannelli in vetro decorato prestampato; scegli la decorazione che più ti piace, ma ricorda di mantenere sempre una certa coerenza con lo stile dell’ambiente.
Piastrelle per cucina moderna: immagini e foto
Quali piastrelle scegliere per una cucina moderna? Come avrai potuto intuire le possibilità sono infinite! E allora sfoglia questa gallery e lasciati ispirare con tante altre idee di tendenza.