Piastrelle cucina in stile greco: effetto vintage
Scopri come portare lo stile greco nella tua cucina. Immancabili il bianco e blu per le piastrelle, ma anche le maioliche. Leggi di più.
Quando si parla di Mediterraneo, uno dei primi stile a cui si pensa è sicuramente quello greco. Il pensiero va subito alle casette bianche con i tetti blu, all’odore del mare e ai tramonti. Questi paesaggi trasmettono una certa pacatezza, una serenità che indubbiamente deriva anche dai colori predominanti.
Ecco perché da qualche anno a questa parte arredare in stile greco è diventato di gran moda. Questo particolare design porta con sé dei tratti molto marcati, anche a livello strutturale: le volte ad arco, le pareti con angoli smussati, la pietra a vista, talvolta anche al soffitto e così via.
Il bianco è decisamente dominante, ma in Grecia questo accade per motivi ben precisi. Si tratta infatti di un colore utilizzato per proteggersi dal sole, un po’ come avviene in molti altri posti in cui le temperature estive sono davvero molto alte. Il blu invece rappresenta un omaggio al mare e viene usato per creare un meraviglioso contrasto.
All’interno, le tipiche casette dei pescatori greci sono semplici, ma molto raffinate e si prestano ad elevati livelli di personalizzazione sia nel mobilio che nei complementi d’arredo. Non manca mai la luce naturale e le tende, ove presenti, sono velate e quasi invisibili.
La quiete degli ambienti domestici è uno degli aspetti da cercare di riprodurre, così come un certo stile rustico ed accogliente. Queste caratteristiche sono imprescindibili in cucina, luogo quasi sacro dedicato alla preparazione dei pasti ma anche alla convivialità della famiglia. Nella maggior parte dei casi, i mobili saranno a vista e sarà spesso presente un tavolo centrale, se non proprio un’isola, da usare all’occorrenza anche come superficie d’appoggio aggiuntiva.
Per quanto riguarda i rivestimenti, quelli che meglio si adattano solo le piastrelle. Entriamo nel dettaglio e vediamo perché.
Cucina in muratura
In Grecia nella maggior parte dei casi le cucine sono realizzate in muratura. Questa soluzione permette elevati livelli di personalizzazione e conferisce un notevole tocco in più alla casa, sia per l’estetica più particolare sia per la qualità artigianale senza paragoni rispetto alle composizioni in vendita nella grande distribuzione.
Si tratta sicuramente di un investimento notevole, ma molte volte facilmente ammortizzabile nel tempo, di sicuro più di un modello industriale.
La tipica cucina in stile greco, manco a dirlo, è realizzata con piastrelle quadrate bianche, ante azzurre o blu e anche il piano da lavoro è bianco. L’ideale sarebbe rivestire anche le pareti, magari lasciandone una con muro a vista. Questo riuscirebbe a conferire quel tocco rustico di cui abbiamo parlato prima (vedi foto esplicative nella gallery finale).
Anche il soffitto in pietra è una bella trovata, non sempre realizzabile in un appartamento in città, ben più semplice in una casa al mare.
Nella prossima foto, un classico esempio di cucina realizzata su misura, con lavabo in pietra e piastrelle con maioliche come paraschizzi. Per il pavimento è stato scelto un cotto naturale, decisamente l’idea in più da copiare.
Piastrelle monocolore o maiolicate?
Finora abbiamo detto che i colori predominanti dello stile greco sono il blu e il bianco, ma non è detto che debbano essere necessariamente usati in modo assoluto.
Le piastrelle monocolore sono perfette per una cucina in cui ci sono anche altri colori oppure non si vuole rinunciare a numerose decorazione, ma qualora così non fosse, quelle maiolicate contribuiranno a creare un effetto senza eguali.
Utilizzate solo come paraschizzi alle spalle del piano cottura oppure lungo tutta la composizione della cucina come una vera e propria greca decorativa, saranno un elemento decorativo che difficilmente passerà inosservato.
Dai un’occhiata alla prossima foto per farti un’idea: anche se il piano è in metallo, le piastrelle maiolicate ricordano subito le atmosfere calde ed accoglienti dell’assolata penisola ellenica.
Piastrelle adesive in PVC
Scegliere uno stile ben definito per la propria cucina, ma più in generale per la casa, è abbastanza facile in fase di ristrutturazione, ben più complesso se non si vogliono o non si possono fronteggiare degli onerosi interventi strutturali.
Se il tuo caso rientra tra gli ultimi due appena descritti, non disperare! Grazie alle più moderne innovazioni in fatto di design potrai decorare la tua casa in perfetto stile greco.
Le piastrelle adesive in PVC sono facili da applicare e si incollano sui rivestimenti già esistenti senza dover ricorrere a costosi lavori di ristrutturazione. Hanno uno spessore ridotto che raramente supera i 3 mm quindi non influiscono sulla struttura della cucina ovvero non avrai alcun problema con la composizione esistente e l’apertura di eventuali ante e/o cassetti.
Scegliendo le piastrelle adesive sarai sempre soddisfatto del risultato finale perché qualora non ti piacesse potrai sempre rimuoverle e tornare all’assetto precedente.
Piastrelle cucina in stile greco: immagini e foto
Sfoglia questa ricca gallery fotografica e inizia a progettare la tua cucina in perfetto stile greco. Tanti spunti da seguire, volendo non solo in cucina.