Le piastrelle ideali per la cucina in stile scandinavo

La tua casa in stile scandinavo necessita di nuove piastrelle per la cucina? Tra forme geometriche e la sobrietà dei colori, ecco alcune idee per ispirarti nella scelta delle piastrelle più adatte, in perfetto stile nordico. Vediamo insieme quali sono le forme, i colori e le fantasie più indicate per la scelta delle piastrelle, nel rispetto delle regole di stile scandinave.

piastrelle-cucina-scandinave1

Lo stile scandinavo è indubbiamente un omaggio alla luminosità, all’essenzialità e alla sobrietà. Allo stesso modo è un’apoteosi di folklore e autentiche tradizioni. Per questo tutti i dettagli dell’arredamento riflettono queste caratteristiche. Le piastrelle della cucina seguono gli stessi criteri e vogliamo mostrarti alcuni esempi di come scegliere le piastrelle perfette per arredare la cucina in stile perfettamente scandinavo.

Il bianco, un’ode alla luce

Imprescindibile da questo stile in ogni elemento e complemento d’arredo, il bianco è il colore più emblematico per l’arredamento di tutte le abitazioni ispirate ai paesi nordici. Anche nella tua cucina non possono mancare le piastrelle total white. Semplici, regolari ma di grande effetto, atte a contribuire all’armonia di insieme come una tela su cui dipingere un quadro delicato e sobrio, le piastrelle bianche sono una sicurezza per la cucina scandinava.

Il vantaggio di questa tipologia di piastrelle è senza dubbio la loro versatilità. Infatti rappresentano uno sfondo ideale per qualunque tipo di arredo, partendo dai colori chiari a quelli più scuri. Si intonano alla perfezione con mobili di legno oppure di materiali moderno. Un lasciapassare per tutti i gusti.

piastrelle-cucina-scandinave2

Colori delicati

Se il bianco è già protagonista di mobili ed elementi decorativi, puoi optare per delle piastrelle colorate, nei toni pastello della tipica palette scandinava. Il verde acquamarina, il giallo senape, il grigio chiaro sono gli indiscussi colori cardine dello stile.

Scegli una di queste tonalità, abbinandola sempre ad una forma delle piastrelle delicata e regolare. Un esempio per la forma che meglio rappresenta questo stile è il rettangolo allungato e affusolato. Se vuoi azzardare, opta per una forma eclettica, come il prisma.

piastrelle-cucina-scandinave4

Forme geometriche

Non esiste casa in stile scandinavo senza pattern ripetuti di forme geometriche. Ebbene, puoi optare per le piastrelle che ripropongono eleganti motivi geometrici, tono su tono o in doppio colore, come un classico bianco e nero. Esagoni, triangoli o figure astratte, queste fantasie sono tipiche dello stile nordico e non possono mancare assolutamente nella scelta delle piastrelle.

Stile scandinavo è sinonimo di semplicità, per questo motivo tenta di rimanere nel campo delle figure semplici, evitando figure troppo ricercate.

piastrelle-cucina-scandinave10

Mix di disegni

Sono magici e romantici gli elementi decorativi dello stile nordico. Foglie, fiocchi di neve e alberi stilizzati sono solo alcuni dei disegni tipici che è facile notare. Li ritroviamo su tende e tappeti, ma anche nei quadri e nei tessuti d’arredamento. Gli stessi disegni puoi trovarli anche sulle piastrelle per la cucina, un mix di fantasie in toni neutri.

Questa è una scelta vincente se vuoi dare un aspetto fresco e giovane alla tua casa. Questa soluzione accompagna alla perfezione mobili dal taglio moderno e anti convenzionale, come ad esempio una cucina dipinta di azzurro polvere. Non dimenticare i simboli rappresentativi, come il cavallo Dala, di origine svedese, o le immancabili foglie di quercia.

piastrelle-cucina-scandinave5

Il mix artistico

La Scandinavia non è solo freddo e colori chiari, ha un’identità forte che affonda le radici nel folklore nordico. Abitudini, riti e storie tradizionali riescono quasi sempre a trovare una giusta collocazione nelle case arredate in stile scandinavo. Questo vale anche per la decorazione delle piastrelle, arricchite in questo caso da motivi tradizionali dei popoli del Nord. Le alci, ad esempio, sono un simbolo emblematico della cultura scandinava, così come l’abbinamento del blu e del rosso, spesso presente anche nelle decorazioni esterne delle case.

Se vuoi ricreare un clima autentico, vicino alle abitudini folkloristiche scandinave, questa è la soluzione adatta a te.

Un‘idea in più è quella di abbinare a queste piastrelle anche il tappeto o i tessili da cucina.

piastrelle-cucina-scandinave7

Contrasto di colori scuri

E’ una grande verità che lo stile scandinavo preferisce i colori tenui, il bianco totalizzante e il senso di luminosità. Esistono, tuttavia, delle eccezioni che possono essere adottate e che renderanno la tua abitazione perfettamente in tema. Si tratta di toni più scuri di quelli che abbiamo visto fino ad adesso, ma che mantengono lo stile sobrio e che possono essere annoverati nelle palette di colori neutri. Procedi pure con la scelta delle piastrelle color grigio scuro, blu notte o nere, ma purchè la tua cucina sia spaziosa e ampia. I colori scuri, infatti, tendono a creare un effetto rimpicciolente se lo spazio è già piccolo di per sé. I colori scuri si abbinano molto bene ai mobili in legno naturale, creando degli armoniosi contrasti.

piastrelle-cucina-scandinave9

Piastrelle per la cucina in stile scandinavo: galleria fotografica

Una carrellata di immagini attraverso le cucine scandinave e le piastrelle in tema in bella vista. Scegli quelle che ti rappresentano di più.