Cucine stile industriale idee foto ed esempi

Autore:
Filomena Spisso
  • Founder, Esperta di Arredamento

Cucine industrial style vintage chic: come arredare una cucina in stile industriale, idee foto, esempi di cucine arredate, collezioni senza tempo e nuove proposte dei più importanti brand del settore.

frame-snaidero

Da qualche tempo, nell’ambito dell’interior design, trova conferma l’industrial style.

Caratterizzato da finiture rustiche, complementi d’arredo in metallo, faretti, lampade e lampadari che ricordano quelli tipici delle fabbriche, l’industrial style è uno stile che ben si adatta alle abitazioni moderne o da ristrutturare.

Cucine industrial style

LOFT-Cucina-lineare-Snaidero-200799-prel21e4bbf9

Una cucina in stile industriale è caratterizzata dall’utilizzo di materiali naturali, come il legno e la pietra, che conferiscono l’idea di vissuto.

Lo stile è essenzialmente sobrio, pulito e rigoroso, con finiture grezze, che ricordando quelle delle vecchie fabbriche del passato.

aster

L’industrial style è fatto di elementi di arredo vintage, per un perfetto mix tra moderno e industrial chic.

Ma vediamo insieme le proposte più interessanti da parte delle aziende del settore.

Cucina stile industriale componibile lineare Snaidero

loft-snaidero

Designed by Michele Marcon per Snaidero, Loft è una cucina perfettamente ispirata ad un mood urbano ricco di citazioni e suggestioni.

Prime tra tutte quelle che provengono dal mondo metropolitano industriale, quelle legate ai loft di antica memoria dove i materiali grezzi, a partire dal legno, i metalli ossidati dal tempo e le grandi scaffalature sono i segni più tangibili di un passato recente che riaffiora oggi, più contemporaneo che mai.

LOFT-Cucina-lineare-Snaidero-200799-prele971fab2

Loft presentata con ante in nobilitato rovere Canyon. Top in laminato bianco Artico e Peltro.

Pensile vetro retinato finitura Bronzo con telaio peltro abbinato. Blocco operativo con ante personalizzate finitura Azulejos.

Cucina industrial style in legno Valcucine

industrial-style-valcucine

SineTempore è il nome della collezione di cucine in stile industrial proposte da Valcucine.

Valcucine, con SineTempore, unisce la grande capacità artigianale italiana ad un raffinato design, portando il lavoro di piccole botteghe artigiane in tutto il mondo auspicando un nuovo Rinascimento Italiano.

valcucine-industrial

Potrebbe interessarti Pavimento in stile industriale

Valcucine ha recuperato l’intaglio, l’intarsio, la bocciardatura ed il mosaico determinando anche un senso di affettività verso l’oggetto personalizzato, unica garanzia di una lunga durata estetica e, quindi, di maggior ecosostenibilità.

Cucina industrial style L’Ottocento

industrial-chic-cucina

L’Ottocento propone diversi modelli di cucine caratterizzati da uno stile industrial chic, rivisitato in chiave elegante.

La disinvolta modularità e il carattere forte sono le chiavi di lettura dell’idea progettuale di questo ambiente cucina in frassino dalle grandi ante scorrevoli con meccanismo a vista e completo del top in acciaio spazzolato.

cucina-industrial-chic-ottocento

Industrial chic è una cucina che si caratterizza anche per le infinite possibilità di combinazioni cromatiche, per rispondere ad ogni gusto con composizioni più decise o più “leggere”, con uno tocco idealmente metropolitano.

cucina-industriale

Sono ben 8 le tinte disponibili per questa nuova cucina, mixabili con qualsiasi colore di lacca già esistente a campionario.

Una novità L’Ottocento nel segno di un design che ricorda le linee dello stile post-industriale.

Cucina industrial style modulare di Boffi

boffi-salinas

Produtta da Boffi e designed by Patricia Urquiola, Salinas è una cucina che esce dagli schemi tradizionali di progettazione per costruzione della struttura, uso dei materiali e modularità, e dedica una particolare attenzione alla combinazione dei materiali, tutti selezionati, con poche eccezioni, per una soluzione ecosostenibile.

Salinas è una cucina leggera e sostenibile. Ne vedi la struttura in ferro, realizzata in maniera rigorosa, che tiene una serie di materiali di supporto e di chiusura.
Abbiamo aggiunto un canale con varie funzioni. Tiene le mensole e il rubinetto con un sistema molto pulito, ma funziona anche come un grande drenaggio, per mettere a scolare le tazzine ma anche per tenere le piante e bagnarle realmente. Contiene inoltre tutti i collegamenti elettrici, e può essere infine utilizzato come contenitore.

cucina-industrial-boffi

Realizzata con una struttura in tubolare di metallo, prevede una serie di moduli che, opportunamente combinati fra loro, generano composizioni articolate con tutte le funzioni necessarie per l’uso.

cucina-industrial-style-boffi

Impreziosisce il progetto la presenza di un canale che diventa porta-oggetti da piano attrezzato, aumentando il contenimento con piccoli accessori, mensole in metallo con illuminazione LED integrate.

Completano il progetto un grande lavello in pietra su disegno esclusivo e dei tavoli penisola in legno massello fissi o scorrevoli per uso snack.

Cucina con isola in stile industriale Minacciolo

minacciolo-cucina

Minacciolo propone Natural Skin, non una semplice cucina ma un nuovo modo di concepire gli ambienti della casa.

Una linea immaginata per venire incontro alle esigenze della vita moderna, capace al tempo stesso di semplificarla e di rendere accessibile con estrema eleganza la funzionalità.

Natural Skin è la rivoluzione dello spazi la purezza scultorea dei suoi monoliti suddivide e scandisce i diversi ambienti della casa, senza bisogno di pareti, offrendo inedite e pratiche soluzioni contenitive. Funzione ma anche eleganza, dettata da un caldo involucro naturale che ne avvolge la struttura total black.

natural-skin-cucina-

La sua netta geometria di linee e proporzioni offre la possibilità di creare volumi ritmati da inserti minimali di metallo. Una linea fatta per vivere la sintesi perfetta fra natura e moderna tecnologia.

La matericità delle superfici e la levigatezza del metallo si fondono all’interno di una superiore armonia.

Cucina in stile industriale Callesella

cucina-stile-industriale-callesella

Callesella Arredamenti propone la collezione Fly, un progetto che si apre a un mondo urbano, variegato, cosmopolita, in movimento, composto da persone molto diverse tra loro per professione, interessi, richieste, esigenze. Persone che, in ogni caso, vogliono che si veda quello che a loro piace.

Moduli e forme, anche di piccole dimensioni, permettono di posizionare liberamente gli elementi, su pareti esistenti o in assenza di pareti. I mobili freestanding, come la madia o la libreria a giorno, possono diventare divisori che creano ambienti, caratterizzati da funzioni specifiche o essere parte dello stesso living.

industrial-style-cucina-italiana

Tra le tante soluzioni, Fly in finitura “Paglia Invecchiato” fotografa l’idea di cucina accogliente, con il legno in primo piano, usato per contenitori, boiserie, librerie bifacciali, perfette nella tinta liquirizia.

Un segno industrial voluto per cassetti e cassettoni con maniglia in ferro ossidato sagomato. Focus su un particolare: la cremagliera porta accessori con mensola in legno dal ripiano in vetro.


Cucina industrial style con penisola Aster

aster-cucina-industrial-style

Aster Cucine propone Factory, una cucina caratterizzata da contaminazione, eclettismo materico, desiderio di trasgressione e unicità. L’espressione di un gusto per il lifestyle metropolitano che reinterpreta il mondo della cucina per trasformarlo in un progetto evoluto.

Il mood declinato in Factory – come gli altri diversi moods elaborati da Aster – attinge dalla storia del brand per integrarvi una visione originale, che qui si traduce in materiali tecnologici abbinati ai naturali, trattati come se fossero consumati dal tempo, e in composizioni votate alla funzionalità contemporanea.

Partendo da un’inedita rielaborazione tecnica e formale dei materiali e dei consueti processi di lavorazione, Factory racconta una storia, scavata nei solchi profondi e nei nodi del legno retrivo, percepibile in tutta la sua forza nella ruvidezza del ferro e del corten, nei riflessi bruniti dell’ottone e nell’antichità della pietra, mai fredda, ma liscia e confortevole, quasi setosa pur nella sua solidità.

cucina-industrial-style-aster

Il processo si inverte: la cucina non cerca più di restituire un’atmosfera traducendola in materia, ma nasce dalla scintilla che scaturisce proprio da quel materiale, da quel particolare.

Elementi di recupero, che ricordano il fatto a mano, il ri-uso, la ri-contestualizzazione degli oggetti: è anche questo che rende Factory icona di un mood contemporaneo.

In linea con il vasto lessico materico di Aster, Factory si racconta in un programma eterogeneo e articolato, per materiali, elementi compositivi e dettagli: con e senza maniglia, sedici tipologie di ante, in metallo liscio oppure con telaio a sorreggere vetri trasparenti o retinati, e ancora acciaio, ferro, lavagna, infine una sofisticata laccatura a pennello.

Foto: cucine industrial style