Cucina piccola lineare: come arredare
Vi avranno probabilmente detto che se la metratura è ridotta bisogna scegliere una cucina lineare piccola. Ma sapete come arredare? Ci sono tanti altri dettagli a cui prestare attenzione. Vediamo insieme allora quali sono tutti i consigli più utili in questo caso!
Una cucina lineare è la soluzione migliore quando non si ha molto spazio a disposizione. Tuttavia, non basta semplicemente mettere tutti i mobili lungo una sola parete. Ci sono anche altri accorgimenti da seguire per ottenere un buon risultato finale.
Per prima cosa, ad esempio, bisogna attenersi una certa disposizione per i vari banconi ed il resto della cucina affinché sia quanto più pratica possibile.
Poi, l’arredamento deve essere scelto con cura. Grande attenzione deve essere data al design, ma anche i colori ed i materiali giocano un ruolo molto importante.
Vediamo quindi nei dettagli quali sono tutti i segreti per arredare una cucina lineare piccola.
- Perché scegliere la disposizione lineare
- Come disporre i mobili in una cucina lineare
- Il design da scegliere per l’arredo di una cucina lineare piccola
- I colori da usare in una cucina lineare piccola
- I materiali consigliati per arredare una cucina lineare piccola
- Consigli per una cucina piccola
- Come arredare una cucina lineare piccola: immagini e foto
Perché scegliere la disposizione lineare
Se avete una cucina piccola è ancora più importante scegliere una disposizione dei mobili adeguata. In particolare dovete cercare di capire quale sia la soluzione che vi permette di guadagnare quanto più spazio possibile.
Fondamentalmente, se la metratura a disposizione è poca, non avete molte opzioni. Bisogna semplicemente optare per l’idea più semplice. Quindi, in questo caso, non vi resta che scegliere una cucina lineare.
Si tratta di una soluzione particolarmente comoda principalmente è compatta e poco ingombrante. Infatti, in questo modo viene occupata una sola parete e rimane libero tutto il resto della stanza. Inoltre, avrete anche la possibilità di aggiungere un tavolo.
Come disporre i mobili in una cucina lineare
Se la stanza è piccola bisogna rassegnarsi all’idea che dovrà essere arredata con pochi mobili. Ognuno però sarà fondamentale e dovrà avere una collocazione ben precisa. Infatti, affinché la cucina lineare sia quanto più efficiente possibile, c’è una disposizione da seguire.
Ad esempio, tra il piano cottura ed il lavello è bene che ci sia un bancone vuoto da usare come piano per appoggiare qualcosa mentre si cucina.
Il frigorifero, invece, si deve trovare ad una delle due estremità. Per una maggiore comodità, se lo spazio è abbastanza, si può anche aggiungere un ulteriore bancone tra frigo e piano o cottura oppure tra frigo e lavello.
Il design da scegliere per l’arredo di una cucina lineare piccola
Dopo aver visto la disposizione ideale dei mobili, cerchiamo anche di capire il tipo di design e lo stile che devono avere. Partiamo dall’idea che quando si arreda casa bisogna sempre attenersi al proprio gusto personale.
Tuttavia, se gli spazi sono ridotti è bene anche seguire alcuni consigli. Ad esempio per prima cosa è importante scegliere un arredamento dalle linee semplici e pulite. Infatti, un design del genere risulterà anche poco ingombrante.
Poi, per guadagnare ulteriori centimetri, assicuratevi che i banconi della cucina abbiano ante scorrevoli. Infine, è molto importante sfruttare anche l’altezza a disposizione, usando ad esempio con dei mobili pensili.
I colori da usare in una cucina lineare piccola
I colori in una cucina lineare piccola devono essere scelti con una certa attenzione. In questi casi è sempre meglio preferire tonalità chiare e luminose che creano l’illusione ottica che la stanza sia più ampia e soprattutto non risultano troppo pesanti.
Sicuramente scegliendo il bianco si va sul sicuro. Se, però, non vi piace l’effetto total white, potete puntare anche su altre nuance non troppo scure. Ad esempio i colori pastello sono un’ottima alternativa in questi casi. Infatti sono delle tonalità vivaci, ma non troppo forti.
I materiali consigliati per arredare una cucina lineare piccola
Anche la scelta dei materiali può fare la differenza in una cucina piccola. La cosa fondamentale è scegliere un arredamento che non risulti troppo pesante. Ad esempio è da evitare il legno massello.
Inoltre, è bene preferire delle superfici lisce e brillanti in modo che rendano la cucina ancora più luminosa. Si può puntare per esempio sul marmo. Non risulterà eccessivo proprio perché la cucina è piccola.
Anche l’alluminio oppure il vetro non sono da scartare. Se non proprio per i banconi, si possono scegliere per il tavolo oppure per alcuni dettagli come le ante e le maniglie dei mobili della cucina.
Consigli per una cucina piccola
Infine, a prescindere dall’arredamento, ci sono altri piccoli suggerimenti che potete adottare se avete una cucina piccola per farla sembrare un po’ più grande ed accogliente.
Il primo potrebbe sembrare scontato, ma invece è fondamentale ricordarsi di tenerla in ordine. Spesso, ad esempio, si lasciano oggetti in giro oppure la si riempie con soprammobili vari che è bene evitare.
Poi, un altro consiglio è quella di illuminarla a dovere. Create diversi punti luce, come ad esempio una lampada a muro nei pressi del tavolo. Soprattutto, ricordatevi di mettere dei faretti nella zona del piano cottura.
Come arredare una cucina lineare piccola: immagini e foto
Tra le immagini della galleria sottostante troverete diversi esempi di cucina lineare piccola. Non esitate quindi a dare uno sguardo alle foto per capire come arredare in questi casi.