Cucina moderna senza pensili: 5 vantaggi

Cucina moderna senza pensili. Rimuovere i pensili della cucina è una scelta soggettiva ed estetica, ma non solo. Esistono 5 vantaggi di cui ti parliamo in quest’articolo.

Cucina moderna senza pensili: 5 vantaggi

Una delle nuove tendenze più intriganti nel design della cucina moderna è quella che prevede l’assenza di pensili. Questo vuol dire rinunciare ai mobili della parte superiore a favore dei mobili base o dei mobili base abbinati a scaffali a giorno.

Il fascino estetico è innegabile. L’aspetto di una cucina senza pensili è piacevole alla vista, elegante e semplice. Questo approccio minimalista verso un ambiente più essenziale ha dei vantaggi? I pensili sono stati per anni una soluzione standard nelle cucine perché massimizzano lo spazio, consentendo di riporre tutti gli utensili in modo ordinato.

Esistono alternative per compensare il minor numero di mobili, consentendo di mantenere un’estetica moderna senza dover rinunciare alla funzionalità? Esploreremo i vantaggi delle cucine senza pensili e le possibili soluzioni di pratico utilizzo.

Cucina moderna senza pensili: 5 vantaggi

1. Una cucina più ampia dove tutto è a portata di mano

Cucina moderna senza pensili: 5 vantaggi

Troppi mobili possono far sembrare stretto lo spazio della tua cucina. La rimozione dei pensili in alto apre lo spazio visivo nella stanza e la cucina sembra molto più grande e luminosa. Questo può avere un effetto particolarmente trasformativo ed evidente se abiti in una casa con una cucina di piccole dimensioni.

L’assenza dei pensili della cucina può fare la differenza anche in termini di illuminazione. Proiettando ombre sui piani di lavoro, oscurano lo spazio che utilizzi per cucinare. Senza i pensili potrebbe sembrare di avere più spazio sul top cucina.

I pensili, inoltre, possono essere difficili da raggiungere e devi usare uno sgabello o salire sui ripiani per raggiungere i pensili più in alto. Puoi pensare quindi di lasciare solo i mobili della cucina al di sotto dell’altezza della vita che consentono un accesso più facile. Tutto ciò di cui hai bisogno è sempre a portata di mano.

2. Meno disordine in cucina

Cucina moderna senza pensili: 5 vantaggi

Se la prospettiva di perdere i pensili non ti piace, prova a fare mente locale di tutto ciò che conservi in quello spazio. Riesci a ricordare i prodotti nello specifico senza guardare? Probabilmente utilizzi solo raramente ciò che hai riposto nei pensili.

Vivila come un’opportunità per fare il punto sul tuo inventario ed eliminare ciò che non usi. Il vero problema potrebbe non essere la mancanza di mobili, ma piuttosto un eccesso di prodotti usati raramente. Ripulendo i tuoi mobiletti, potresti anche scoprire di avere spazio libero in eccesso. Ti sorprenderesti delle cose non necessarie che hai accumulato nel corso degli anni.

Rimuovere i pensili dalla tua cucina può essere percepito come una riduzione dello spazio nei mobili. È invece un invito ad essere più coscienziosi nel modo in cui utilizzare i mobili in cucina.

3. Organizzazione creativa dei mobili

Cucina moderna senza pensili: 5 vantaggi

Potrebbe interessarti Rinnovare la cucina: idee da copiare

Rimuovere i pensili in cucina è un’opportunità per pensare a come riorganizzare lo spazio nei mobili in basso. Una migliore organizzazione dei cassetti negli mobiletti di base può consentire una conservazione più efficiente ed efficace di piatti, posate e accessori da cucina. Trova un nuovo posto in cucina per gli oggetti e i piccoli elettrodomestici che di solito riponi nei pensili.

Prima di iniziare a collocare oggetti a caso nei cassetti e negli mobili, considera modi creativi e alternativi per organizzarli. I divisori per cassetti sono particolarmente apprezzati per sistemare gli oggetti più piccoli in cassetti di dimensioni particolarmente ridotte. I ripiani in metallo possono massimizzare lo spazio in verticale, raddoppiando la quantità che puoi utilizzare.

Se stai riorganizzando i mobili in basso della tua cucina, un cassetto più piccolo nascosto all’interno di uno più grande può aumentare lo spazio disponibile. I cassetti estraibili sotto il piano possono fungere da dispensa dove riporre lattine, spezie e prodotti in scatola in un unico posto.

4. Un ambiente luminoso grazie alle mensole

Cucina moderna senza pensili: 5 vantaggi

Le mensole sono da sempre una tendenza popolare nel design delle cucine. Sono una valida alternativa alle scaffalature tradizionali perché consentono di riporre un maggior numero di accessori e oggetti.

Le mensole creano l’illusione di essere sospese, come prive di supporto. Questa caratteristica può dare un’atmosfera leggera e luminosa alla tua cucina, soprattutto se hai poco spazio e desideri un’estetica minimalista. Oltre allo spazio aggiuntivo che forniscono, le mensole hanno un design essenziale e si installano con facilità.

5. L’isola aggiunge un nuovo elemento

Cucina moderna senza pensili: 5 vantaggi

Se hai una cucina ampia, aggiungere un’isola potrebbe essere la giusta scelta per te. Riusciresti così a garantire uno spazio adeguato alle preparazioni culinarie senza dover rinunciare al minimalismo e all’estetica moderna derivanti dalla rimozione dei pensili.

Considerata il cuore della cucina, l’isola è a se stante, senza alcuna connessione con i mobili e gli elettrodomestici che la circondano. Oltre che alla preparazione del cibo, un’isola può essere utilizzata come luogo di ritrovo con comodi posti a sedere.

Cucina moderna senza pensili: foto e immagini

Per trovare le soluzioni personalizzate e le mensole che completeranno la tua cucina moderna senza pensili, scorri tra le foto della nostra galleria.