Cucina beige: gli abbinamenti migliori per ogni stile
La cucina beige rappresenta una soluzione di arredo molto elegante. Vediamo quali possono essere gli abbinamenti migliori per il beige in cucina proponendo le soluzioni migliori per ciascun stile.
Il beige rappresenta un colore sempre neutrale che può assumere sfumature differenti al seconda del proprio abbinamento. Riesce a dare delle risposte sia in tonalità chiare, che scure. Una sorta di via di mezzo tra il bianco e nero. Il beige è ideale per le pareti ma anche per gli arredi.
Apre le porte a vari tipi di possibilità stilistiche da non sottovalutare. Spesso, viene scelto per le pareti oppure per i pavimenti. Di certo, riesce a rendere lo spazio molto più grande da un punto di vista visivo. Rende la stanza più luminosa!
Cucina beige all’insegna della semplicità
Tra gli abbinamenti migliori per una cucina beige, vi è quello che punta tutto sulla semplicità. È possibile utilizzare varie sfumature di beige per creare un effetto ottico sorprendente e molto elegante. In questa situazione, bisogna optare per dei tessuti naturali in modo tale da creare un ambiente leggero e piacevole.
Un contesto di questo tipo, richiede magari di inserire dei piccoli elementi floreali oppure verdi e pensare ad un angolo realizzato con pietra a vista con tonalità di beige scuro. Inoltre, si può anche pensare di abbinare più tonalità forti di beige a legno chiaro, in modo da avere un effetto molto curato e raffinato. Questa scelta è ideale soprattutto, per le cucine non troppo grandi per ottenere un senso ottico molto più spazioso.
Stile contemporaneo
Un altro consiglio è quello di puntare sullo stile contemporaneo. Il beige in cucina riesce facilmente a rispondere ai dettami di questo stile. Molto spesso, si può abbinare a qualche tonalità di grigio forte con degli elementi di arredo in tocchi di color canna di fucile.
Una cucina beige invece, può anche richiamare oltre alle pareti in questa tonalità, degli inserti in tonalità di marrone più scuro così da creare un ambiente in perfetta regola contemporanea. Piastrelle e pavimenti beige, insieme alla mobilia della stessa tonalità, in contrasto con elementi grigi o marroni. In questo contesto si può anche pensare di inserire elementi in legno naturale.
Stile minimal
Un’altra idea arredo per una cucina a base beige è l’opzione stile minimal. Le linee essenziali di questa tendenza di arredo, possono sposarsi bene con le caratteristiche intrinseche della tonalità beige. Una cucina beige minimal con pochi mobili e senza troppi complementi d’arredo, può essere abbinata con degli stacchi per superfici e piastrelle in tonalità Total black o Total White.
La soluzione sarà molto particolare. È consigliabile magari optare per elettrodomestici e dettagli realizzati completamente in acciaio inox, meglio se spazzolato. Il risultato potrebbe essere sorprendente.
Stile classico
Il beige si presta bene anche da abbinare una cucina in uno stile classico. I mobili più dettagliati, con rifiniture più classicheggianti, si sposano con diverse tonalità di beige. Ideale è l’abbinamento con un marmo in un tocco più scuro, meglio se con venature di marrone. Il legno poi non può mancare, così come complementi di arredo in tonalità miste tra chiaro e scuro, in modo da creare un ambiente elegante e raffinato allo stesso tempo.
Inoltre, si può anche optare per elementi rustici e spartani che possano andare ad arricchire una cucina in un formato un po’ più neo folk. Anche l’etnico e il gitano, poco utilizzati in cucina, potrebbero rappresentare soluzioni interessanti di arredamento.
Shabby chic
L’arredo per la propria cucina può puntare sullo stile Shabby Chic. Infatti, il beige ben si presta con questo particolare stile. La logica del riciclo e del riuso insieme a dei dettagli color lavanda o di altre tonalità pastello, renderanno la cucina molto accogliente.
Generalmente, in una cucina a fondo beige che possa rispecchiare lo stile Shabby Chic, possono essere inseriti dei dettagli come Wall stickers o carta da pareti che hanno il tipico richiamo floreale dello stile britannico. Immancabili oggetti e complementi di arredo delle tonalità pastello più disparate. Non dimenticate inoltre, di arricchire la vostra cucina shabby chic con fiori freschi di giornata e oggetti in ceramica.
Stile Industrial
Un’altra idea interessante potrebbe essere quella di realizzare una cucina in stile industrial. In questo caso, ad avere un tocco beige possono essere le pareti o le superfici. Infatti, è assolutamente consigliabile puntare su parti di muro in bellavista con mattoni visibili e delle pareti alternate con le tonalità di beige.
Vanno sempre abbinati elementi in legno non trattato e alcuni dettagli magari in ottone. Anche questa scelta è molto azzeccata. Si deve valutare con attenzione, l’illuminazione: meglio se con tocchi scuri o color ottone.
Cucina beige: foto e immagini
Le migliori idee e gli abbinamenti per la cucina beige di tendenza e di stile.