Come scegliere una cucina monoblocco: idee, progetti, prezzi
Come scegliere tra i tanti modelli di cucine monoblocco? Vediamo assieme quali sono le migliori idee sul mercato che possono fare al caso tuo, ti aiutiamo a districarti tra i diversi modelli, i colori disponibili, le finiture e i materiali e, per finire, i prezzi.
Le cucine monoblocco sono la soluzione ideale per chi ha problemi di spazio: piccole e compatte, delle vere mini cucine, come vengono anche definite, le cucine monoblocco stanno prendendo sempre più piede. In commercio ne trovi di tantissimi tipi, per le più svariate esigenze.
Puoi optare per una cucina monoblocco, per esempio, se vivi in un monolocale, se hai un angolo cucina molto piccolo oppure se hai bisogno di un’area cucina nel tuo ufficio. C’è anche chi, pur avendo lo spazio, preferisce una soluzione con cucina minimal e a scomparsa, in questo caso è la soluzione ideale.
- La cucina monoblocco: che cos’è esattamente?
- KNOXHULT di Ikea: la cucina monoblocco a 240 euro
- ATHENA di Mondo Convenienza: la cucina monoblocco a 502 euro
- SPRING di Leroy Merlin: la cucina monoblocco a 290 euro
- MAJELLA di Soluzioni Salvaspazio: la cucina monoblocco a 1090 euro
- Come scegliere una cucina monoblocco idee, progetti, prezzi: immagini e foto
La cucina monoblocco: che cos’è esattamente?
La cucina monoblocco, come dice il nome, è un tipo di cucina che in un unica soluzione compatta contiene tutto il necessario, compreso microonde o lavastoviglie, per esempio. Di solito, in questo tipo di composizione troviamo tutto l’essenziale: fuochi, forno, lavabo e pensili. I modelli sono tanti, alcuni possono essere a vista, altri chiusi da ante, dunque a scomparsa.
Negli ultimi anni il design delle cucine monoblocco si è evoluto moltissimo e oggi troviamo in commercio modelli modernissimi, minimal, giovani e originali, che di certo faranno la felicità degli appassionati di interior design.
Anche per quanto i materiali c’è grandissima scelta: dal legno alla plastica, passando per il metallo. Le cucine monoblocco, inoltre, nonostante gli spazi ridotti possono essere dotate di elettrodomestici di ottima qualità, solo più piccoli e in dimensioni salvaspazio.
Quindi la cucina monoblocco è molto lontana dall’essere una soluzione di qualità inferiore: se vuoi potrai dotarla di tutti i comfort e la qualità di una normale cucina. Passando al lato puramente estetico, anche in questo campo la scelta si fa ampissima: è possibile scegliere tra tantissimi colori e finiture. Per semplificarti la vita nella scelta, dunque, abbiamo deciso di compiere un breve viaggio nel meraviglioso mondo delle cucine monoblocco, proponendoti modelli e stili e prezzi diversi fra le ultime novità dei cataloghi dei marchi d’arredamento più noti.
KNOXHULT di Ikea: la cucina monoblocco a 240 euro
KNOXHULT è una piccola, compatta e deliziosa cucina monoblocco interamente personalizzabile, come accade sempre per i mobili Ikea, utilizzando gli elementi della serie. Si tratta di una piccola cucina lineare delle dimensioni di 180 X 61 X 220 cm, dotata di forno e piano cottura e di una cappa che può essere fissata alla parete.
Puoi scegliere le maniglie o i pomelli, mentre gli elettrodomestici sono venduti a parte. Scegliere KNOXHULT vuol dire optare per una cucina monoblocco dal budget accessibile a chiunque e un buon rapporto qualità prezzo. È una cucina perfetta per una soluzione temporanea, per esempio, come la casa di uno studente o l’ufficio.
Il grande vantaggio è che può essere interamente personalizzata, quindi molto semplice da comporre seguendo le proprie inclinazioni ed esigenze.
ATHENA di Mondo Convenienza: la cucina monoblocco a 502 euro
La cucina monoblocco Athena proposta da Mondo Convenienza è realizzata in effetto eucalipto bianco, ma è disponibile in tante altre finiture, ad esempio olmo, pino, larice ma anche cemento.
La composizione fissa è personalizzabile con apertura delle ante a destra o a sinistra, a seconda delle tue esigenze e il forno e il piano cottura sono inclusi. Le dimensioni totali di Athena sono 180 X 60 X 216 cm, è una cucina monoblocco ma dotata di un look dinamicissimo, giovane e moderno, alla quale potrai aggiungere un frigorifero a libera installazione, come nell’immagine che ti mostriamo in basso.
SPRING di Leroy Merlin: la cucina monoblocco a 290 euro
Spring è la cucina monoblocco di Leroy Merlin lunga 2 metri e profonda 60 cm, composta da una base con armadio con ante e cassetti, lavello, forno, piano cottura a induzione, cappa e pensile con ante. È disponibile in colore bianco.
MAJELLA di Soluzioni Salvaspazio: la cucina monoblocco a 1090 euro
Majella è la cucina monoblocco prodotta da Soluzioni Salvaspazio con serranda che permette di farla scomparire. La cucina occupa solo 126 cm in lunghezza, 61 cm di profondità e 217 cm di altezza. Majella è dotata di angolo cottura che scompare abbassando la serranda. Questa deliziosa cucina monoblocco ha lo spazio per ospitare anche il forno a microonde, è perfetta per essere utilizzata in un monolocale o anche in ufficio.
Sotto il top vi è la predisposizione per un frigorifero.
Come scegliere una cucina monoblocco idee, progetti, prezzi: immagini e foto
La cucina monoblocco è l’ideale se stai cercando una soluzione salvaspazio ma che abbia anche cura del lato estetico e del design. Se sei alla ricerca di una cucina monoblocco, in questo articolo ti abbiamo presentato una serie di cucine fisse di diverse aziende, alcune personalizzabili, a prezzi diversi a seconda delle tue esigenze. Ora da un’occhiata alla nostra gallery.