Cucine monoblocco Leroy Merlin: le proposte del momento

Le cucine monoblocco Leroy Merlin sono perfette quando abbiamo poco spazio a disposizione e vogliamo ottimizzare i mobili di questo ambiente. La cucina diventa esteticamente accattivante ed estremamente comoda e funzionale. Vediamole tutte!

Cucine-monoblocco-leroy merlin 18

La cucina è un ambiente indispensabile di ogni casa, qualsiasi sia la sua dimensione e distribuzione funzionale. Questa stanza ci permette di vivere bene la preparazione dei cibi e la convivialità con tutta la famiglia. Quando abbiamo a disposizione una superficie piuttosto limitata non dobbiamo disperare! Infatti, la tipologia di cucina perfetta in queste situazioni è la monoblocco. Vediamo quali sono i modelli proposti da Leroy Merlin per poter arredare la nostra cucina.

Cucine-monoblocco-leroy merlin 3

I vantaggi di una cucina monoblocco

Questo tipo di cucina si compone di un unico elemento, dalla dimensione personalizzabile, che riesce in pochi moduli essenziali a rendere funzionale l’ambiente. Riusciamo con questo tipo di cucina ad arredare una casa piccola, specialmente per studenti fuori sede, single o coppie. Una cucina monoblocco ha il vantaggio di essere contenuta, compatta, facile da tenere in ordine e da pulire. Leroy Merlin con le sue proposte presenta cucine monoblocco che accontentano tutti i gusti con un budget accessibile.

In particolare, i vantaggi che presentano sono:

  • affidabilità
  • grande personalizzazione nei colori
  • robustezza
  • praticità
  • facile manutenzione.

Cucine-monoblocco-leroy merlin 7

Quando le cucine monoblocco sono ideali

Queste cucine si presentano interessanti perché con poco spazio coniugano estetica ed efficienza per preparare i nostri pasti con piacere e comfort. La cucina monoblocco generalmente è pratica e poco pretenziosa. Risulta ideale specialmente quando abbiamo un budget contenuto e uno spazio ridotto, ma è perfetta per:

  • monolocale
  • bilocale
  • zona snack in ufficio
  • angolo cucina in tavernetta.

Cucine-monoblocco-leroy merlin 9

Come arredare una cucina piccola

Quando abbiamo a che fare con una cucina di dimensioni contenute, dobbiamo considerare alcuni fattori fondamentali per progettarla al meglio: consigliata la collocazione di mobili monoblocco contenuti composti da moduli essenziali. Inoltre, è importante valutare colore e finish di queste cucine.

Consigliati colori chiari e neutri, che ci aiutano a rendere la stanza più luminosa e gradevole, nonché aiutano ad aumentare la percezione dello spazio. Non dimentichiamo, inoltre, l’illuminazione della nostra cucina. Quando siamo in presenza di una cucina piccola, la luce diventa uno strumento prezioso per creare degli angoli luminosi che valorizzano lo spazio.

Consigliate le lampade smart e le strisce led posizionate al di sotto dei moduli superiori. Nelle ore serali, infatti, potremo godere della cucina con una luce più diffusa e calda: in questo modo la cucina risulterà più accogliente.

Cucine-monoblocco-leroy merlin 1

Le cucine monoblocco Leroy Merlin

Queste cucine presentano una parte superiore e una parte inferiore. Entrambe sono importanti perché assolvono a funzioni utili per la nostra quotidianità e per rendere vivibile questo spazio compatto della casa. In particolare, i mobili superiori risultano utili e funzionali come:

  • credenze e semicolonne
  • complementi con vani a giorno.

L’utilità di credenze e semicolonne

Questo tipo di mobile nella nostra cucina rappresenta il luogo da destinare a cibi o utensili che utilizziamo nella nostra quotidianità. Il consiglio è di posizionarle accanto al frigorifero e al forno.

Cucine-monoblocco-leroy merlin 5

Come usare complementi con vani a giorno

I complementi con vani a giorno, invece, servono a rendere la cucina un ambiente più leggero. Infatti, è proprio la contrapposizione di pieni e vuoti a rendere la cucina più dinamica, nonostante l’ambiente presenti una superficie contenuta.

Cucine-monoblocco-leroy merlin 8

La parte inferiore della cucina

Non dobbiamo sottovalutare la parte bassa dell’arredo cucina. Infatti, questo è il luogo che maggiormente andremo ad utilizzare, proprio per come è disposto e per come sono organizzati i moduli. Le funzioni demandate a questa zona della cucina monoblocco sono:

  • i classici cassetti portaposate, dallo spessore contenuto
  • più in basso ci sono cassetti e cestoni estraibili.

In particolare questi ultimi sono comodissimi perché ci consentono senza fare sforzi di arrivare agli attrezzi presenti all’interno o per cercare quelli più in fondo.

Cucine-monoblocco-leroy merlin 16

I modelli cucina monoblocco Leroy Merlin

Tra i modelli presentati dal colosso francese troviamo tipologie di cucine monoblocco eleganti ma, allo stesso tempo, che riescono ad adattarsi a ogni stile d’arredo. I colori che prevalgono sono neutri e delicati:

  • bianco
  • beige
  • tortora.

La presenza del legno aiuta questo modello di cucina nel suo complesso a essere calda, accogliente e gradevole. Una casa moderna, che ama l’essenzialità e il comfort in uno spazio contenuto.

Cucine-monoblocco-leroy merlin 7

I modelli

Cucina in kit one olmo L 180 cm – L 200 cm – L 300 cm

Cucine-monoblocco-leroy merlin 8

Cucina in kit one bianco L 180 cm – L 200 cm – L 300 cm

Cucine-monoblocco-leroy merlin 5

Cucine monoblocco Leroy Merlin: foto e immagini

Una tipologia di cucina, quindi, che si sposa alla perfezione con un’abitazione piccola e con nuclei familiari fino a 2 o 3 persone. Lasciamoci ispirare dalla gallery di queste cucine.