Color arancione in cucina: gli abbinamenti più trendy
La cucina è forse l’ambiente della casa in cui trascorriamo la maggior parte del tempo; le ultime tendenze, poi, di creare spazi sempre più interattivi, come gli open spaces, ha indotto i consumatori a scegliere cucine di carattere e in armonia con la zona living.
Qui trovi le tre parole d’ordine di Pianeta Design per scegliere i migliori abbinamenti con l’arancione in cucina e stimolare gioia, energia e creatività.
Equilibrio: calcola la dose di arancione
Consideri l’arancione un colore allegro e pieno di energia e stai pensando a come usarlo in cucina. Tuttavia hai paura che alla fine potrai ritrovarti in una cucina dall’effetto shock più che wow.
Non temere: in cucina con l’arancione si può tutto, basta saperlo ben dosare e equilibrare. Perciò, data la natura decisa dell’arancione, ti consigliamo di equilibrarlo con colori più neutri: le nuance di tortora, un bianco ottico o una tonalità crema, ed i grigi, compreso l’acciaio, andranno benissimo.
Naturalmente puoi scegliere l’arancione per pensili ed armadi: ad esempio in finitura lucida, accostati ad una tonalità scura come il grigio antracite, daranno alla cucina un aspetto molto sofisticato e quasi lussuoso. Stesso effetto se hai un paraschizzi o un piano di lavoro in marmo scuro o comunque con effetto opalescente.
Se devi arredare una casa di campagna e vuoi mantenere lo stile rustico, l’arancione, soprattutto se usato per le pareti, accostato ai marroni del legno sarà perfetto. Ti sconsigliamo questo abbinamento in una casa dallo stile più moderno: ricorda che chiave per usare l’arancione in cucina è equilibrio unito ad una buona dose di coerenza di stile. Abbinare l’arancio delle pareti di una stanza con mobili in legno ti darà un effetto vintage inadatto ad una casa in stile moderno.
Se, invece, ami l’essenzialità e la pulizia delle forme e dei colori orienta la scelta verso il bianco, o una tonalità crema per rendere l’accostamento con l’arancione più avvolgente. In questo caso puoi scegliere l’arancione in una tonalità chiara sia per dipingere le pareti, sia per i cassetti o per gli scaffali della cucina.
Coerenza: l’arancione per definire il tuo stile
Anche se molto probabilmente avrai pensato all’arancione come un colore di rottura, considera l’arancione il colore che può aiutarti a dare coerenza al tuo stile.
Se preferisci utilizzare questo colore a piccole dosi, allora usalo principalmente per i complementi di arredo. In una cucina dal sapere contemporaneo, sedie e sgabelli da bancone ti aiuteranno a definire e rendere più accattivamene questo stile.
Con lo stile etnico, utilizzalo per arredare la tavola, con tessuti e stoviglie in arancione bruciato e con fantasie vegetali stilizzate. Anche la scelta di maioliche crema e arancio ti aiuteranno a dare alla cucina un sapore orientale.
Se sei un addicted dello stile ultramoderno e ti piace il design in cucina, usare l’arancione è davvero il top. Il colore pieno dell’arancione ed il riflesso sulla superficie lucida dell’acciaio creeranno un ambiente dalle linee essenziali ma comunque pieno di effetto.
Lo stile ultramoderno, infatti, ti consente di giocare con le forme e di utilizzare l’arancione in modo del tutto originale: sul piano di lavoro, sul corpo della penisola della cucina e anche negli elettrodomestici, che in questi casi devono essere assolutamente a vista, anche se di piccole dimensioni.
Se preferisci uno stile che strizzi l’occhio al tropicale, abbina l’arancione con tonalità di legno molto naturale. Anche qui fai attenzione: lo stile tropicale o comunque esotico è molto suggestivo, ma non abusare con i colori se la tua cucina non ha grandi dimensioni. Il rischio è di restringere lo spazio e di creare un effetto too much.
Personalità: esprimerla con l’arancione
L’arancione è un colore solare che stimola la creatività e quindi quale posto migliore della casa per utilizzarlo se non la cucina. Come hai visto, a dispetto di quello che si potrebbe pensare, l’arancione è davvero un colore che può adattarsi a diversi stili. Ricorda, però, che la cosa più importante, se decidi di usarlo, è che rispecchi la tua personalità.
Di qualsiasi colore o stile stiamo parlando, niente darà un effetto migliore alla tua cucina di una persona che la vive sentendosi a proprio agio. Quindi se ti piace l’arancione, ma non vuoi fare una scelta estrema, puoi equilibrare usando la sua vivacità in maniera molto minimal, puntando su dettagli ad effetto.
Di grande impatto, soprattutto se disponi di spazi ampi, possono essere lampadari e lampade in colore arancione. Posti su un tavolo o un angolo della tua cucina, aggiungerai con eleganza un tocco di vivacità in cucina.
Considera inoltre, che l’illuminazione è sempre un punto importante del design e dell’arredamento, soprattutto se parliamo di cucina; in questo ambiente della casa, oltre all’atmosfera contano soprattutto la funzionalità e la comodità.
Come hai visto l’arancione può essere un valido alleato di stile ed anche una scelta originale che offre tante possibilità di accostamenti e di stili.
Abbinamenti arancione in cucina: galleria delle immagini
Nella galleria delle immagini, altre interessanti proposte per sposare con piacere l’arancione in cucina.