10 idee di giallo per la cucina

Autore:
Gaia Giovannone
  • Giornalista pubblicista

La cucina è uno spazio accogliente e optare per il giallo per arredarla la renderà ancora più invitante; ecco quindi le 10 idee più originali per utilizzare questa gradazione nel luogo dedicato al pranzo e alla cena.

10-idee-di-giallo-per-la-cucina-00

La cucina è un luogo dedicato principalmente ai pasti ma non è tutto. Per prima cosa è utile ovviamente pure per cucinare e, in seguito, sistemare tutto. Ci si può anche passare delle piacevoli ore con parenti e amici in visita oppure decidere di studiare o lavorare in smart working proprio lì.

Questi sono solo alcuni dei tanti motivi per cui stiamo parlando di una stanza che deve sprigionare good vibes. Per tale ragione, decorarla e arredarla con i toni caldi può essere la soluzione più giusta; ecco perciò le 10 idee più funzionali e più simpatiche per scegliere al meglio gli elementi da tinteggiare di giallo.

1. Il pavimento giallo

10-idee-di-giallo-per-la-cucina-01

Con un giallo non troppo acceso, il pavimento della cucina risulterà moderno al punto giusto senza essere di troppo. Per non rischiare di esagerare potete smorzare ancora di più il tutto scegliendo un tappeto dai colori neutri, per esempio.

Anche il mobilio e il resto dell’arredamento possono mostrare colori più calmi per bilanciare il tutto. L’ottimo risultato, in questo modo, sarà garantito.

2. Le tende

10-idee-di-giallo-per-la-cucina-02

I colori chiari (e i tessuti leggeri) sono perfetti per le tende perché aiuteranno a filtrare nel modo più corretto la luce proveniente da fuori. Questo si concretizzerà in un’ottima illuminazione indoor che è il primo passo per rendere la cucina calda e accogliente.

Quindi perché non scegliere il giallo per i tendaggi di questa stanza?

3. Le sedie

10-idee-di-giallo-per-la-cucina-03

Le sedie, insieme al tavolo, sono elementi immancabili in una cucina. In commercio esistono poi tantissimi modelli: da quelle alte a quelle più basse passando per comodi e originali sgabelli e molto altro.

Il materiale scelto spesso è il legno per rendere l’atmosfera più calda e accogliente con una sostanza naturale. Questa può essere però tinteggiata come meglio credete quindi perché non sposare il giallo? In una tonalità più calda come il color ambra può il risultato può rivelarsi davvero gradevole.

4. La tv

10-idee-di-giallo-per-la-cucina-04

C’è chi appoggia la decisione di avere la tv in cucina e chi no. Effettivamente è un pensiero che divide; questo perché alcuni pensano blocchi tutti i discorsi e le chiacchierate in famiglia, altri credono che invece, commentando i programmi, si possano instaurare delle nuove connessioni.

Se fate parte del secondo team, potete scegliere il giallo per incorniciare lo schermo optando per un oggetto elettronico moderno; in alternativa un bel copri telecomando dello stesso colore vi aiuterà a tenerlo pulito e al sicuro da eventuali schizzi o macchie che in questa stanza possono essere frequenti.

Potrebbe interessarti Rinnovare la cucina: idee da copiare

5. Un frigorifero giallo

10-idee-di-giallo-per-la-cucina-05

Il vero protagonista della cucina è sicuramente il frigorifero. Essenziale e immancabile, sarà l’elemento che potrà definire il trend dell’intera stanza. Se optate quindi per il giallo, questa si rivelerà invitante e calda ma pure allegra e alla moda.

E c’è spazio anche per le decorazioni: calamite e altri oggetti andranno benissimo ma per non esagerare sono consigliati in questo caso toni più neutri. Un’altra soluzione possibile e allo stesso tempo valida è quella di scegliere una tinta più classica per l’intero frigorifero e decorare con il giallo i dettagli (come per esempio le maniglie).

6. Gli utensili

10-idee-di-giallo-per-la-cucina-06

Un set di forchette gialle può essere un’idea carina per spargere un pizzico di colore in giro per la cucina. Scegliere un tono vivace per le posate e, più in generale, per gli utensili può rendere i vostri pasti ancora più originali.

7. Contenitori e barattoli

10-idee-di-giallo-per-la-cucina-07

Potete applicare lo stesso ragionamento anche per quanto riguarda i vari contenitori che in una cucina sono quasi i protagonisti.

Se optate, per esempio, per i barattoli (e i loro coperchi) il giallo non solo farete una scelta azzeccata e di classe ma potrete mostrarla, se ne avete la possibilità, attraverso un mobile a vetrinetta.

8. L’arredo giallo

10-idee-di-giallo-per-la-cucina-10

E sono proprio anche le ante dei mobili che possono essere tinteggiate di giallo. In base alla tonalità scelta avete la possibilità di decidere se optare per una verniciata completa oppure se colorare solo piccoli dettagli. In entrambi i casi, l’effetto vivace e moderno sarà assicurato.

9. Asciugamani e tovaglie

10-idee-di-giallo-per-la-cucina-08

Asciugamani e tovaglia ma anche, più in generale, tutti gli elementi di stoffa come per esempio stracci, prese o presine possono chiaramente essere colorati di giallo. Un’idea ancora più brillante sarà, però, scegliere temi o fantasie particolari per far sì che la vostra cucina risulti ancora più trendy.

10. Le decorazioni

10 idee di giallo per la cucina

È possibile scegliere il giallo per il contorno di un orologio da appendere alla parete oppure per la cornice di un quadro. In questo modo si regalerà allo spazio un tocco di modernità ma senza esagerare. Tra i soggetti da incorniciare troviamo rappresentazioni naturali, lavagne prendi appunti o addirittura vere e proprie ricette scritte a mano per un effetto più delicato.

10 idee di giallo per la cucina: immagini e foto

Ecco per voi nella galleria fotografica le 10 idee più originali per utilizzare il giallo nel luogo dedicato al pranzo e alla cena rendendo così la cucina ancora più intima e conviviale.