Come vendere mobili usati on line in 5 mosse

Autore:
Marcella Piegari
  • Giornalista pubblicista

E’ arrivato per voi il momento di cambiare casa e non volete portarvi dietro tutto l’arredamento di cui disponete, ma preferite acquistarne uno nuovo? Oppure volete semplicemente rinnovare un pò i vostri ambienti domestici, ma non sapete dove mettere i mobili che avete? Se queste sono le vostre esigenze, potete ricorrere alla vendita on line. Bastano poche semplici operazioni per vendere i vostri mobili usati e liberare spazio in casa.

vendere-mobili-usati-1

In passato per liberarsi di mobili vecchi c’erano solamente due possibilità: portarli in un centro di raccolta ecologico oppure per mobili di valore rivolgersi a qualche antiquario. Oggi internet permette di confrontarsi con una platea molto ampia. Questo aspetto non è per nulla secondario, ma al contrario è molto importante. Infatti, avendo la possibilità di interagire con un pubblico molto vasto, possiamo anche chiedere un prezzo più alto.

Negli ultimi anni infatti, si sono sempre più moltiplicati i siti che offrono la possibilità di vendere non solo mobili, ma tanti altri oggetti per la casa, il tempo libero, il fai da te. Attraverso questi portali, inoltre è possibile anche mettersi in contatto con veri e propri collezionisti che sapranno apprezzare i vostri vecchi mobili.

Ma quali sono le operazioni da effettuare? Scopriamolo insieme nell’articolo che segue.

1. Controllare lo stato dei mobili

La prima cosa da fare quando si vogliono mettere in vendita i vostri vecchi mobili è controllare lo stato di salute di ogni elemento. Ad esempio se volete vendere un vecchio armadio, occorre controllare lo stato dei cassetti. Assicuratevi che non vi siano scheggiature oppure rotture. Poi controllate la tenuta di eventuali pomelli o maniglie.

Si tratta di fare un piccolo check-up del vostro mobile. Questo controllo vi sarà molto utile anche nella fase successiva, quando dovrete stabilire il prezzo di vendita.

vendere-mobili-usati-4

2. Sistemare eventuali danni

Se vi accorgete che i mobili che volete mettere in vendita presentano eventuali danni, potete procedere con la riparazione. Ovviamente questa operazione è necessaria se volete chiedere per i vostri mobili un prezzo più elevato e presentarlo al meglio. In caso contrario potete anche decidere di mettere in vendita il mobile nello stato in cui è, chiedendo però un prezzo più basso.

vendere-mobili-usati-8

3. Fotografare i mobili da mettere in vendita

A questo punto, dopo aver effettuato le opportune verifiche è arrivato il momento di fotografare i mobili che volete mettere in vendita. Per far capire meglio la tipologia di mobile e lo stato di conservazione fotografate il mobile da lontano, e poi procedete con qualche primo piano. Ad esempio se si tratta di un comò, fotografate i cassetti, i pomelli ed il ripiano. Soprattutto se si tratta di una superficie pregiata.

vendere-mobili-usati-6

4. Inserire l’annuncio su internet

E’ arrivato il momento di preparare il vostro annuncio per vendere il vostro mobile. A seconda del sito che sceglierete la procedura, potrà essere leggermente diversa, ma in linea di massima bisogna effettuare questi passaggi che sono uguali per tutti.

  • Per prima cosa dovrete registrarvi sul portale scelto. Vi saranno richiesti i vostri dati personali e i vostri contatti (telefono, e-mail, ecc.). In generale, la maggior parte dei portali di annunci prevedono la possibilità di non mostrare tutti i vostri dati, ma solo quelli che ritenete indispensabili.
  • Molti portali prevedono una procedura di convalida dei dati prima di poter accedere ai servizi offerti.
  • Dopo le opportune autorizzazioni siete pronti per il vostro annuncio. Inserite una descrizione del mobile da mettere in vendita, specificando le varie caratteristiche. Dimensioni, colori, lavorazioni, materiali e non ultimo lo stato di conservazione del mobile.
  • A questo punto è arrivato il momento di inserire le foto che avete scattato in precedenza. Assicuratevi di scegliere le foto migliori, in grado di mostrare al meglio le specifiche del mobile. Ricordatevi però di non inserire foto con una dimensione troppo elevata perchè il portale potrebbe non caricarle. In generale potrete inserire fino a 3/4 foto.
  • Stabilite il prezzo di vendita.
  • Metodo di pagamento. Questo aspetto è importante perché vi permetterà di stabilire il metodo con cui sarete pagati una volta conclusa la trattativa. Anche se questa opzione non è prevista in tutti i portali di annunci.

vendere-mobili-usati-7

Potrebbe interessarti Abitare in una casa mobile

5. Selezionare i siti dove inserire l’annuncio

Come abbiamo già detto in precedenza, sono moltissimi i portali di annunci che è possibile utilizzare per inserire il vostro mobile da mettere in vendita. Ve ne suggeriamo alcuni, tra quelli più conosciuti ed utilizzati. Un consiglio è cercare di utilizzare i portali più conosciuti perchè ritenuti anche più affidabili e per essere al sicuro da eventuali truffe.

  • Subito. E’ uno dei siti internet di annunci più utilizzati e conosciuti. Si possono pubblicare annunci di vario tipo. Dalla vendita di mobili, ad oggetti per il tempo libero, fai da te e non mancano anche offerte di lavoro.
  • E-bay è un portale e-commerce dove vendere ed acquistare merce nuova o usata.
  • Facebook marketplace. E’ il più diffuso tra gli utenti di questo social network. Si tratta di una vetrina virtuale che vi permetterà di far conoscere i prodotti che volete vendere.
  • Secondamano. Nato come rivista cartacea è un punto privilegiato per la vendita e l’acquisto di prodotti di seconda mano.

Ovviamente le possibilità di vendita non finiscono qui. Ci sono tanti altri siti dove poter vendere o comprare mobili usati. Potete anche scegliere di inserire l’annuncio su più portali contemporaneamente. Avrete un pubblico più ampio a cui rivolgervi.

Come vendere mobili usati on line in 5 mosse

Come vendere mobili usati in 5 mosse: foto e immagini

Avete un armadio, un divano un comò di cui volete liberarvi? Mettetelo in vendita on line. Sfoglia la galleria e scopri come fare.