Fantastici suggerimenti per avere una parete giardino in casa

Autore:
Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile

Quali strategie adottare per avere una parete giardino nell’appartamento. Dove realizzarla per arredare al meglio. Come migliora l’atmosfera della stanza. Ecco 10 idee interessanti per crearne una in casa.

parete-giardino-20

Se siete amanti del verde, della natura e dei suoi profumi, avete sempre sognato di curare e far crescere dei meravigliosi giardini incantati ma siete a corto di uno spazio all’esterno, non bisogna disperare.

Molto di moda negli ultimi tempi e sicuramente una strategia interessante per decorare l’appartamento è il giardino verticale, ancora più suggestivo se sotto forma di tappeto sulla parete.

L’impressione sarà quella di catapultarsi in un’oasi, una piccola foresta personale, un tocco naturalistico che si addice molto agli appartamenti urbani, sia per il living che per altre stanze della casa.

Potrete così dare un tocco di natura al soggiorno, creare una stanza relax dove i sensi si perderanno nel verde delle piante o abbellire il bagno come ad inserire tutti gli elementi di uno squarcio di bosco.

Vediamo insieme qualche idea interessante per realizzare il perfetto giardino a parete per il vostro appartamento.

Complemento living

Inserire le piante all’interno di un appartamento è sempre una scelta interessante che può creare un’atmosfera suggestiva e sicuramente viva.

Il soggiorno è la stanza che più richiama la convivialità ed il rilassamento dei sensi dopo una lunga giornata, passare del tempo in compagnia degli amici, guardare un film o leggere un bel libro. Di certo nel soggiorno troveremo sicuramente spazio anche per goderci il nostro giardino verticale.

parete-giardino-13

Scegliendo una parete che può essere anche alle spalle del divano e creando il giusto artificio di luci riusciremmo a dar vita ad un frammento naturale che conferirà all’aria del living un look vitale ed al contempo rilassante.

parete-giardino-23

Valorizzare il bagno

Talvolta sottovalutato, in realtà il bagno permette di sperimentare ed osare non solo con le tinte ma anche con i complementi decorativi. Realizzare la parete dei lavandini totalmente ricoperta di piante vi darà quasi l’impressione di essere catapultati nella giungla quando vi guarderete allo specchio.

parete-giardino-19

Stessa sensazione sarà quella percepita quando verrà messa in risalto la parete della vasca da bagno, il sinolo tra acqua e verde darà vita ad un’atmosfera forestale perfetta. Ancora più incantevole ed attraente se il giardino verticale affaccia nella doccia, come una cascata che vi inonda da capo a piedi, il verde avvolgerà i vostri sensi fino a farvi sentire un tutt’uno con la natura.

parete-giardino-bagno2

parete-giardino-bagno

Geometricamente suggestivo

All’interno di un soggiorno dove le pareti hanno una forma singolare si può pensare di enfatizzare l’atmosfera con un giardino verticale che sfrutti la geometria della parete stessa. In una stanza soppalcata dove si evince una forma ad elle del muro si può osare con un gioco di incastri di piante che valorizzeranno l’angolo divano. La giusta illuminazione e a scelta di piante d’appartamento sempre verdi alle quali dedicare un settore specifico della parete, senza eccedere e risultare grossolano, andranno a rafforzare il disegno creato.

parete-giardino-18

Frazione di verde

Se non va a genio l’idea di ricoprire un’intera parete di verde, possiamo ricreare una porzione di giardino verticale che sicuramente conferirà eleganza e sciccheria alla stanza

Realizzare una parete giardino in casa

Nella zone relax del soggiorno o direttamente sopra la testata del divano dedicare parte della parete al verde regalerà un look moderno ma al contempo semplice e riecheggiante la natura.

parete-giardino-9

Valorizzare una parete

Il giardino verticale può essere usato anche per andare a valorizzare una parete particolare della stanza, così riusciremo a mettere in risalto in maniera pulita e signorile, la parete attrezzata della televisione nel soggiorno.

Affascinante e sicuramente stimolante per i sensi le piante, che possono essere scelte a proprio gusto, perfezioneranno quella porzione che risalterà sempre ai nostri occhi ed attirerà sicuramente l’attenzione di chiunque entri in soggiorno.

parete-giardino-3

Cucina

Spazi, luce, design, cucina a vista sicuramente i giardini verticali inseriti in questa stanza inebrieranno i sensi ed esalteranno l’importanza della cucina stessa. Se abbiamo a disposizione una zona giorno quasi open space, magari separata da una vetrata, la parete naturale che ricreeremo in cucina darà un tocco chic anche al soggiorno dalla quale si potrà osservare.

parete-giardino-8

I complementi della cucina saranno così immersi all’interno delle piante rigogliose, quale stanza più adatta se non quella dove siamo a costante contatto con il cibo e la natura. Costruendo il perfetto gioco di luci e facendoci consigliare sulle migliori specie di piante da installare dando vita al vostro estro.

parete-giardino-6

Separè

Parete non vuol dire solo quattro mura di casa ma anche realizzare un separè all’interno di un ambiente particolarmente grande o solo per separare una porzione di stanza da un’altra. Impreziosire così l’appartamento vi consente di dare vita ad un complemento singolare e sicuramente accogliente.

Dare spazio alla creatività andando a rendere l’aria più pura all’interno della zona living sarà sicuramente un’idea peculiare, creare un’aria relax isolata ed avvolta dal verde per rilassare la mente e conferirà un valore aggiunto ai momenti passati in soggiorno.

parete-giardino-14

Realizzare una parete giardino in casa: galleria delle immagini

Nella gallery tante altre proposte per avere un giardino fra le mura di casa.