Come arredare un bilocale in stile classico

Autore:
Miriam Zozzaro
  • Copywriter Design

Se adori lo stile classico e hai paura che per il tuo bilocale non sia la scelta d’arredamento più adeguata, ci pensiamo noi a darti i giusti consigli per arredare il tuo appartamento in modo che risulti elegante senza essere opprimente.

arredare-bilocale-stile-classico-1

Il classico è un tipo di stile d’arredamento particolare e che incontra il gusto di poche persone, proprio perché orientato sul modo tradizionale d’arredare con mobili in legno e dalle forme sinuose, che quindi possono non piacere a tutti. Lo stile classico richiama la raffinatezza per i colori, gli arredi e i tessuti che sono i protagonisti, quindi molto somigliante all’aspetto di una dimora aristocratica.

È quindi caratterizzato anche da mobili e arredi di una certa importanza, per questo è quasi inusuale la scelta di questo tipo di stile per una casa di ridotte dimensioni come quelle di un bilocale. A tutto però c’è una soluzione, infatti bisogna solo fare le scelte giuste per poter arredare casa con lo stile che più ti piace. Il nostro articolo infatti ti viene proprio in aiuto e ti aiuteremo a darti delle indicazioni su come arredare un bilocale in stile classico, senza che l’ambiente ne risenta e risulti così angusto e claustrofobico.

arredare-bilocale-stile-classico-2

Il soggiorno

Il soggiorno è il cuore pulsante della casa, dove si trascorre la maggior parte del tempo e dove si accolgono gli ospiti. Proprio per questi motivi, questo ambiente merita un’attenzione particolare che lo renda elegante e accogliente agli occhi di chi lo abita e degli ospiti.

Trattandosi di un bilocale e quindi avendo a disposizione non molti metri quadrati, bisogna ponderare la scelta degli arredi giusti, altrimenti l’ambiente sembrerà ancora più piccolo di quanto non lo sia in realtà.

Per il colore delle pareti, bisogna scegliere una tonalità chiara che si distacchi dalla presenza del legno scuro, quindi è preferibile scegliere il colore crema. È la giusta soluzione per un colore prettamente classico, che si intona alla perfezione con i mobili in legno scuro e inoltre è una tonalità che aiuta ad illuminare l’ambiente anziché incupirlo come fanno colori come il grigio ad esempio.

I divani dovranno essere dall’aspetto classico, quindi imbottiti e dalla forma bombata. Per quanto riguarda invece la scelta del colore per questo complemento è il beige-marrone e se sullo schienale ha l’effetto trapunta o piccole borchie dorate, hai davanti a te il divano perfetto per il tuo soggiorno classico!

Per quanto riguarda la posizione della tv, hai due alternative. Se hai un camino puoi pensare di installare la tv sopra come fosse una cornice, ma se l’idea non ti piace, puoi invece acquistare un mobile su misura che prevede lo spazio per la tv. Il mobile, per rispettare lo stile della casa, dovrà essere in legno di colore scuro e quindi di noce o ciliegio ad esempio, e ai due lati delle piccole vetrinette in cui poter sistemare a vista tutte le porcellane e bicchieri in cristallo.

arredare-bilocale-stile-classico-3

La cucina

La cucina dello stile classico è anch’essa realizzata in legno verniciata questa volta di bianco, avorio o champagne. I piani di lavoro invece sono solitamente in marmo per dare continuità al concetto di eleganza dello stile e del resto della casa.

Ciò che non è da sottovalutare nella scelta della cucina in stile classico è l’esigenza di nascondere il quanto più possibile gli elettrodomestici, infatti il frigorifero ad esempio verrà nascosto da un armadio apposito.

arredare-bilocale-stile-classico-4

La zona notte

Anche nella zona notte l’eleganza non può che essere la protagonista indiscussa e quindi ogni dettaglio è da studiare nei minimi particolari.

Per la scelta dei comodini anche qui è immancabile il legno scuro, magari intarsiato e decorato con abat-jour con paralumi in tessuto.

La testiera del letto può essere anch’essa in legno dalla forma arrotondata e sinuosa, oppure per smorzare un po’ dalla troppa presenza del legno, puoi optare per una testiera effetto trapuntato color crema o avorio. Se invece desideri avere un letto davvero importante, scegli un letto con baldacchino in legno a cui potrai aggiungere se preferisci delle tende per dargli un aspetto ancora più lussuoso.

Non può poi mancare quasi mai una panca da sistemare davanti al letto. Opta per uno effetto trapuntato color crema con piedi in legno scuro, in modo da abbinarsi alla perfezione al resto degli arredi all’interno della stanza.

arredare-bilocale-stile-classico-5

Il bagno

Anche una stanza come il bagno merita il suo tocco di eleganza e un pizzico di lusso in un bilocale in stile classico!

Scegli dei mobili di legno ma verniciati di bianco con pomelli in porcellana o dorati. Aggiungi poi degli specchi grandi e con cornici dorate o argento da abbinare al colore dei rubinetti che hai scelto per il tuo bagno.

Un altro elemento da non sottovalutare è la scelta del lampadario di questa stanza. Anche se si tratta del bagno, tutto va studiato nei minimi dettagli, quindi opta per un importante lampadario di cristalli che darà quel tocco sofisticato che tanto desideri.

arredare-bilocale-stile-classico-6

Come arredare un bilocale in stile classico: immagini e foto

Se ami lo stile classico e dopo la lettura del nostro articolo sei sempre più convinto di fare la scelta giusta per il tuo bilocale, sfoglia la nostra gallery per trarre ancora più ispirazione e rendere la tua dimora accogliente ed elegante.