Come arredare un bar in stile industriale

Autore:
Elena Morrone
  • Dott. in Comunicazione d'Impresa

Dinamico e grande, un bar deve avere un carattere deciso che si sappia ben distinguere dal resto della concorrenza. Ecco perchè scegliere lo stile industriale può essere l’idea migliore.

Come-arredare-bar-in-stile-industriale-7

Lo stile industriale si fa risalire alle grandi fabbriche americane, dove gli operai lavoravano laboriosi, al suono di ingranaggi di ferro, fuochi accesi e serrati ritmi di lavoro. Precisi come un perfetto orologio ticchettante, smontavano dal loro posto di lavoro per poi tornarvi una volta finita la pausa. Togliendo gli operai e i macchinari, ciò che rimane è uno stile alla moda e sempre molto apprezzato. E potrete facilmente adattare il vostro bar allo stile industriale.

Come-arredare-bar-in-stile-industriale-17

Scelte preliminari per bar stile industriale

Non sempre scegliere questa particolare moda è così semplice. Infatti, a causa delle sue caratteristiche principali dovrete scegliere attentamente alcune componenti.

Ad esempio, dovrete avere un grande spazio a disposizione, che sappia ospitare non solo i tavoli e il bancone, ma anche mettere in risalto la sua grandezza e l’ambiente che andrete a decorare.

Meglio ancora se l’illuminazione di giorno avviene tramite delle grandi finestre già presenti nell’edificio, così da omaggiare ancora di più questa moda.

Scegliere il locale in cui iniziare a lavorare, quindi, sarà basilare, poichè anche le sue dimensioni saranno fondamentali.

Ad esempio, anche un grande magazzino potrebbe ricoprire lo stesso ruolo o un grande loft.

Come-arredare-bar-in-stile-industriale-16

Pareti e pavimentazione

Per un perfetto bar in stile industriale, il materiale che meglio gli si addice è il mattone.

Difatti, scegliendo una parete in mattone a vista, richiamerete il rustico carattere delle fabbriche polverose, ravvivando anche l’ambiente con un colore sempre molto alla moda.

Se il locale non presenta già questa caratteristica, potrebbe essere molto dispendioso andare a modificare la sua struttura iniziale.

Per ovviare a questo problema, una buona soluzione è offerta dalle pareti in simil cemento, che si posiziona anch’esso come un ottimo materiale industrial.

Come-arredare-bar-in-stile-industriale-14

Infatti, con un semplice rivestimento, potete trasformare le vostre pareti come preferite facendole sembrare di cemento.

Anche la resina può essere impiegata, trovando una sua funzione anche come pavimentazione, con il suo grigio opaco un po’ sporcato.

Per quanto riguarda il pavimento, anche un semplice parquet scricchiolante andrà bene. Attenzione, però, a questa scelta.

Il legno è soggetto ad infiltrazioni di vario tipo e potrebbe essere difficile da pulire. Ricordatevi di pulire immediatamente le macchie delle bevande rovesciate. Altrimenti, se non riuscite proprio a eliminarle, potrete scoprire che magari le macchie daranno un aspetto più vissuto all’ambiente.

Come-arredare-bar-in-stile-industriale-12

Colori arredamento

Una volta scelto il materiale della pavimentazione e delle pareti, avrete già indirizzato abbastanza la scelta dei colori.

Difatti, è giusto mantenere una certa coerenza.

Via, quindi, ad arredamenti dai colori un po’ scuri, come ad esempio il grigio del ferro battuto per le sedie e i tavoli, il legno marrone per panche ed eventuali mensole.

Potrebbe interessarti Pavimento in stile industriale

Ad esempio, il legno iroko potrebbe adattarsi bene al vostro bancone.

Come-arredare-bar-in-stile-industriale-11

Illuminazione

Se di giorno potete usufruire della forte illuminazione del sole tramite le grandi finestre – attenzione quindi a mettere delle tende -, di notte diventa più difficile.

Quindi, potete scegliere un’illuminazione con delle lampade a sospensione che calano dal soffitto o una catena di luci che ravviva l’ambiente.

Le lampadine devono essere preferibilmente a luce gialla e non bianca, altrimenti stonerà con il resto dell’ambientazione.

Come-arredare-bar-in-stile-industriale-9

Piano bar e mensole liquori

Un pò  grezzo e poco raffinato, il piano bar è un ottimo espediente per richiamare i famosi bar americani, dove i baristi sanno già che tipo di cocktail vuole il suo avventore.

Potete costruire il piano bar in legno intagliato, ripercorrendo linee orizzontali così da sottolineare la profondità dello spazio a vostra disposizione.

Alle spalle del piano bar, potreste esporre tutta la gamma dei vari liquori che offrite, in particolare il whisky, con i suoi colori ambrati o ramati che ben si adattano all’ambiente.

In questo caso potete optare per delle mensole in legno scuro o in ferro battuto, facendole calare dall’alto.

Come-arredare-bar-in-stile-industriale-4

Divani e sedie

In questo stile non può mancare un elemento principale, ovvero il divano in pelle, sempre grande protagonista indiscusso, dove farete accomodare i grandi gruppi di clienti.

Possibilmente, sceglietelo di colori scuri, come ad esempio il marrone o il nero.

Arricchitelo poi con le poltrone anni ’70 e il gioco è fatto.

Per quanto riguarda le altre sedute, le sedie devono essere snelle e longilinee. Potete sceglierle di un materiali lucidi o in metallo e legno.

Come-arredare-bar-in-stile-industriale-1

Oggetti vintage

Per impreziosire maggiormente l’ambiente con piccoli elementi, dovete riempirlo di oggetti vintage.

Ad esempio, un giradischi d’epoca con i vinili potrebbe essere la soluzione o, se volete andare avanti negli anni, anche un juke box andrà bene. Attenzione, però, a non sceglierne uno troppo luminoso o con luci al led, che stonerebbero con l’ambiente.

Anche dei bauli, dove adibire magari dei tavolini più bassi, possono essre utili sia come decori che come posti dove sedersi.

Una vecchia botte può anche trasformarsi in un comodo tavolino, illuminata magari da una vecchia lampada ad olio.

Per quanto riguarda i muri, se vi sembrano spogli e vuoti, potete optare per dei vecchi poster con delle pin-up o delle vecchie cartine impolverate.

Infine, potete mettere anche un mappamondo in legno, meglio ancora se un po’ rovinato dall’usura e dal tempo.

arredamento-vintage-moderno-6

Marchingegni e tecnologia

Via alla tecnologia in qualsiasi sua forma.

Potete scegliere degli orologi dove gli ingranaggi sono a vista.

Oppure ancora, lasciare le tubature davanti agli occhi dei clienti arricchisce ancora di più questo stile così particolare.

Potete decidere anche di esporre qualche vecchia bicicletta, che con le sue ruote e catene non farà altro che arricchire l’ambiente.

Arredare-piccoli-spazi-in-stile-industriale-1

Come arredare bar in stile industriale: foto e immagini

Per altre idee su come arredare il vostro bar industrial, sfogliate la galleria.