Come arredare il vostro balcone in stile shabby chic
Stai cercando uno stile particolare per il tuo balcone e adori il vintage? Lo stile shabby chic può fare al caso tuo.
Il balcone è il luogo della casa in cui rilassarsi nelle belle giornate d’estate o dove concedersi un aperitivo con gli amici. È forse anche uno dei posti a cui viene data meno importanza rispetto agli altri ambienti della casa e quindi è poco curato. Un balcone ben arredato però, può diventare in un istante il luogo preferito in cui rilassarsi non appena si rientra da una giornata di stress lavorativo.
Arredare un balcone potrebbe non essere una cosa semplice, perché si tratta nella maggior parte dei casi di piccoli spazi dedicati. Con piccoli accorgimenti però anche un semplice balcone può diventare il tuo piccolo rifugio. Se adori lo stile semplice, curato e dall’aspetto vintage, non puoi non pensare di arredare il tuo balcone in stile shabby chic.
Questo stile, infatti, è in grado di fondere tra loro due stili di arredamento completamente diversi. Lo stile shabby chic unisce mobili e accessori apparentemente logori, all’eleganza dei colori tenui.
Il balcone shabby chic
Il balcone è un ambiente esterno che si presta alla perfezione per l’arredamento in stile shabby chic.
Allestire il tuo balcone in questo stile, vorrà dire donare una sensazione di accoglienza a chiunque lo varchi e sarà senz’altro unico e particolare rispetto ai balconi spogli e asettici che si vedono un po’ ovunque! Diventerà il tuo piccolo angolo di relax e il luogo che tutti ti invidieranno.
Per arredare il tuo balcone shabby chic non hai bisogno di spendere un patrimonio in oggetti e mobili vintage costosi. Un’alternativa ai negozi, ci sono sempre i mercatini di antiquariato dove con un colpo di fortuna e di occhio, potrai trovare elementi interessanti a cui potrai dare nuova vita e una nuova “casa”.
Accessori e materiali shabby chic
I materiali degli oggetti d’arredo e mobili da poter utilizzare in questo stile sono davvero tanti. Hai una vasta scelta quindi di materiali con cui arredare il tuo balcone per essere in perfetto stile shabby chic! Potrai infatti scegliere tra questi:
- ferro battuto
- alluminio
- legno
- barattoli di vetro, da poter adibire a vasi per le tue piantine
- cesti di vimini, in cui adagiare le tue riviste preferite
- lanterne
- pallet di recupero
- vasi di grandezze e materiali diversi
- tavolini e sedie vintage
- vecchia scala di legno.
L’importante è che tutto abbia un aspetto “vissuto”; via libera, quindi, a mobili e accessori un po’ arrugginiti e con la vernice scrostata, e tavoli in legno dall’aspetto polveroso. È uno stile perfetto per chi ha l’arte del riciclo nel sangue!
Idee fai da te per il tuo balcone shabby chic
Lo stile shabby chic è perfetto per gli amanti del fai da te, che vogliono dare nuova vita ad oggetti e mobili lasciati in cantina da troppo tempo e a cui vogliono dare una sistemata. Se consideri poi che oltre ad essere “vecchi”, gli oggetti più sono apparentemente malandati, è più sono perfetti, hai trovato in un baleno tutto l’arredo per il tuo balcone shabby chic.
Ecco per te qualche idea che potrebbe fare al caso tuo:
- Se hai una vecchia scala di legno, potrebbe fungere da mensola per i tuoi vasi.
- Con dei pallet di recupero, puoi improvvisare una panchina. Ti basterà verniciarla di bianco e abbinarci dei grandi cuscini nelle tonalità pastello, ad esempio il rosa o l’azzurro, e la tua panchina sarà pronta ad accogliere te e i tuoi ospiti.
- Puoi dare nuova vita anche a delle vecchie gabbie di uccelli, in cui posizionare delle piante da cui potranno scendere elegantemente verso il basso.
- Il tavolino puoi crearlo riciclando una bobina da cantiere. Potresti verniciarla del colore che hai scelto per i cuscini della panchina in modo da rendere tutto l’ambiente armonico. Vedrai sarà un tavolino unico nel suo genere, da abbellire con piante colorate o altri oggetti vintage recuperati.
- Non buttare i vecchi annaffiatoi, perché anche loro potranno essere riciclati facendoli diventare la nuova casa delle tue piante.
I colori dello shabby chic style
Seppure lo stile shabby chic non abbia molte regole da seguire, fuorché la scelta di mobili e accessori vintage, tutt’altra storia è la scelta dei colori. Se vuoi arredare il balcone in shabby chic, dovrai optare per dei colori pastello con cui potrai ridipingere i tuoi complementi d’arredo e abbinarli tra loro secondo il tuo gusto personale. Oltre le tonalità pastello, c’è ancora l’écru, il color panna o l’evergreen su tutti, ovvero il bianco, luminoso e ugualmente raffinato.
L’eleganza dei fiori
Non c’è balcone shabby chic senza la presenza di almeno un fiore o una pianta! I fiori sono senz’altro simbolo di eleganza e raffinatezza, ma anche di semplicità e armonia, tutte caratteristiche che si sposano nello stile shabby chic.
Non importa che ci siano sempre fiori freschi con cui riempire i tuoi vasi, ma purché ci siano fiori colorati o perché no, piante sempreverdi. Con la scelta di fiori e piante, dovrai poi scegliere gli oggetti in cui posizionarli. Potrai sbizzarrirti a trovare mille soluzioni diverse per rendere il tuo balcone shabby chic, davvero originale.
Se non sai con quali fiori decorare il tuo balcone, potresti optare per dei fiori colorati come i tulipani rosa, delle rose che inebrieranno l’ambiente o potresti scegliere delle ortensie, delle piante dai colori pastello perfette per il tuo balcone shabby chic!
Come hai visto, lo shabby chic è uno stile che si adatta perfettamente a un ambiente come il tuo balcone di casa. Potrai dare libero sfogo alla tua creatività riciclando vecchi oggetti che non avevano più un senso, dandogli un tocco magico con cui ritornare a splendere.
Balcone stile shabby chic: galleria delle immagini
Nella gallery altre fantastiche immagini per abbellire e decorare il balcone secondo lo stile shabby chic.