Come arredare un centro benessere e spa: colori e spunti
Il centro benessere è il regno sovrano per la bellezza ed il benessere di uomini e donne. Nell’immaginario collettivo è il luogo dove sognare ad occhi aperti. Qualche idea e spunto per crearne uno fantastico ed accogliente.

Il centro benessere spesso è situato in un lussuosissimo hotel caratterizzato da interni a dir poco spettacolari, realizzato con pezzi di avanguardia di noti designer.

- Centro benessere arredamento: design moderno
- Cosa non deve mancare per arredare un centro benessere e spa?
- Di che colore devono essere le pareti di un centro benessere?
- Idee innovative per arredare un centro benessere
- Area relax: con centrifugati e bevande biologiche
- Come deve essere il lettino di un centro benessere e spa
- Bio sauna alle erbe aromatiche o sauna finlandese
- Elementi ecosostenibili ed energia rinnovabile
- Come arredare la reception di un centro benessere o spa
- Come arredare un centro benessere e spa: foto e immagini
Centro benessere arredamento: design moderno

Il centro benessere e spa è sempre sinonimo di eleganza e raffinatezza. Un posto dai colori sobri, dove le luci hanno grande impatto sull’aspetto del centro.
Entrare in un centro benessere equivale a sentirsi parte di un nuovo universo, fatto di luci, colori ed elementi di arredo.
La spa è il luogo assoluto del benessere e anche i complementi d’arredo devono contribuire a progettare un giusto mix di piacevolezza e confort.
Questi centri hanno l’obiettivo di ricreare uno spazio con un’alta funzione sensoriale.
Cosa non deve mancare per arredare un centro benessere e spa?

In un centro benessere dotato di spa non deve mai mancare la sauna, per rigenerare anima e corpo. Altri elementi indispensabili sono le piscine idromassaggio, le acque termali e le aree per i vari trattamenti. La presenza di un’area fitness per le attività sportive viene completata dalla presenza di zone attrezzate.
Inoltre non devono mai mancare mobili modulabili e soprattutto lavabili.
Di che colore devono essere le pareti di un centro benessere?

Dei centri colpiscono le superfici bianchissime, le forme tondeggianti, i led colorati e le luci soffuse, che rendono l’idea di un’atmosfera spaziale, lussureggiante ed altamente sensoriale.
A rendere bello l’ambiente sono i colori delle pareti che regalano un tocco di calore e tranquillità. Le pareti rappresentano le colonne portanti per arredare al meglio un centro benessere in quanto ne conferiscono la personalità.
Per un centro moderno si scelgono sempre colori molto chiari come il bianco, beige color tortora, grigio con pareti in legno. Bisogna evitare tinte glitterate, fluorescenti e toni troppo accesi.
Idee innovative per arredare un centro benessere

In un’era digitale la gente ama scattare i selfie.
Nel proprio centro benessere realizzare una parete personalizzata con il verde è ideale per l’angolo di bellezza per i propri scatti.
Rendere speciali le pareti del proprio centro personalizzandole in modo da essere instagrammabili. Una parete glamour ed in tendenza sarà un elemento dominante per il proprio centro benessere.
Area relax: con centrifugati e bevande biologiche

Le tendenze attuali sono zone relax con la presenza di aree snack con centrifugati e bevande biologiche. Per un benessere da bere arrivano nelle spa frutta e verdure. Smooth, estratti sono le nuove bevande disponibili nei centri benessere, nelle spa attente alle esigenze della propria clientela.
Le nuove mode da bere rimpiazzano i vecchi distributori cattivi alleati cedendo lo spazio alle ricette depurative e salutari.
Come deve essere il lettino di un centro benessere e spa

I lettini e poltrone sono il fulcro dell’arredamento di un centro benessere e spa.
Le poltrone posso essere in ecopelle bianche, reclinabile e in vetroresina.
I nuovi modelli di lettini per le spa sono disponibili ad acqua e di vari materiali.
Tra le novità assolute i lettini ad acqua e fieno.
Bio sauna alle erbe aromatiche o sauna finlandese

La sauna che sia classica finlandese, una bio sauna, o una criosauna è un trattamento che non deve assolutamente mancare in un centro benessere. Quando il lusso si definisce relax, la sauna è un must.
Le saune sono chiamate “farmacia dei poveri” dai finlandesi.
Per arredarla l’essenziale è il legno.
Elementi ecosostenibili ed energia rinnovabile

Le spa ed i centri benessere del futuro sono proiettati all’esigenze contemporanee come l’ecosostenibilità composta da materiali d’arredo di riciclo. Hanno una priorità all’energia rinnovabile costituita dal fotovoltaico.
La proposta dell’uso di pannelli fotovoltaici aiutano il centro benessere a risparmiare sull’elettricità. Le fonti rinnovabili sono risorse naturali gratuite ed inesauribili in perfetta sintonia con la filosofia di un centro benessere.
Come arredare la reception di un centro benessere o spa

La reception è il biglietto d’ingresso di una spa o di un centro benessere. L’ ingresso deve sempre essere accogliente, luminoso e professionale. Mentre nel corridoio che collega la sala d’attesa e cabine estetiche, potrebbe essere una scelta saggia collocare lampade particolari, decorative.
Per il tipo di luce,potreste affidarvi alla cromoterapia e scegliere il colore che poi si collegherà all’esperienza sensoriale che avverrà dentro la cabina o alle vasche termali.