Come abbellire casa per l’inverno
Come abbellire e decorare casa per l’inverno? Idee, consigli, esempi d’arredo e decorazioni per rendere più caldi ed accoglienti i diversi ambienti di casa, dall’ingresso, al soggiorno, cucina, bagno, camera da letto fino ai balconi, terrazzi e giardini.
Con l’arrivo della stagione invernale caratterizzate dal maltempo e da un minor numero di ore di luce, con il freddo e colori meno vivaci ad essere protagonisti, abbellire la casa per renderla più solare è un modo per trasferire in maniera semplice ed economica i colori caldi ed accoglienti della primavera e dell’estate.
Rimanere in casa dunque, quando fuori il termometro tocca quota zero gradi o scende pesantemente al di sotto, se è annunciata una tormenta di neve e vento gelido, ecco che a farvi compagnia saranno materiali e colori briosi ed allegri.
Come abbellire casa in inverno: idee originali per le stanze
Durare la stagione fredda, la luce solare scarseggia e ci costringe a ricorrere alle fonti di illuminazione artificiale ed il grigio del cielo rende cupe e tristi le giornate. Ma con alcuni accorgimenti si può affrontare con vivacità l’inverno anche fra le mura domestiche: sarà sufficiente un pizzico di fantasia e l’appartamento diventerà molto più vivibile.
Ingresso come abbellirlo in inverno
Accogliere ed essere accolti nel migliore dei modi diventa il benvenuto più gradito in casa per lasciare l’inverno ed il freddo fuori dalla porta. Se il tema del Natale è protagonista nella prima parte della stagione invernale, con abbondanza di decorazioni e colori intonati come il rosso ed il dorato, si può pensare a decorazioni per tutto il periodo.
Per un ingresso affascinante e caloroso, si possono sistemare ceste ricolme di pigne, bacche, rametti ed aghi di pino costituiranno un esempio di decorazione mentre sul ripiano della credenza una graziosa composizione di piantine e candele sarà il benvenuto più gradevole.
Camera da letto come abbellirla in inverno
Ispirandosi alle atmosfere nordiche, i cui abitanti sono esperti nell’affrontare lunghe stagioni invernali, lo stile scandinavo aiuta a connotare una zona notte calda ed accogliente, che ci possa accogliere anche nei pomeriggi del week-end, quando le previsioni del tempo sconsigliano di mettere piede fuori casa.
Ecco allora che soffici e morbidi piumoni nel tradizionale colore bianco sono modi per rimanere al caldo, per un tenero relax in dolce compagnia o per leggere finalmente quel libro che non si avvera il tempo di leggere con le belle giornate.
Ad aumentare il grado di soddisfazione, si possono aggiungere tanti morbidi cuscini tematici, con motivi legati al Natale ed all’inizio del nuovo anno, mentre plaid o coperte in lana diventano modo semplice ed economico, per dare colore e calore.
Plaid e cuscini possono essere anche realizzati a mano ed in autonomia, con il fai da te dilettandosi ad unire parti di vecchi maglioni in lana, per coperte multicolore ed allegre.
Sala da pranzo come abbellirla in inverno
La convivialità è uno dei modi più belli per trascorrere le giornate in casa. Per trovarsi assieme agli amici più cari, preparando piatti deliziosi e gustosi, si possono utilizzare sedie abbellite con calde coperte di pelo folto mentre sulla tavola in legno candele profumate in vasetti di vetro riciclati donano all’atmosfera colore ed essenze deliziose.
Per illuminare sono sufficiente lanterne di varie dimensioni sistemate qua e la, dalle tinte pastello e decorate secondo i crismi dello shabby chic.
Piccoli elementi accessori che si richiamano ai temi della Natura come pigne, ramoscelli, anche verniciati di bianco, donano un tocco leggermente nordico.
Salotto come abbellirlo in inverno
Trascorrere molte ore in salotto, al caldo sotto un plaid di pile o di soffice lana, intenti a guardarsi un film oppure qualche classica pellicola, mentre si sorseggia una thè od altra bevanda calda, oppure si ascolta musica soft per conciliare la lettura di un buon libri.
Se questo è lo scenario ideale di giornate impraticabili, quando fuori sta iniziando a nevicare oppure infuria un vento gelido, allora meglio prepararsi per tempo.
Le coperte morbide ed in numero abbondante mentre un tavolino rotondo staziona nei pressi del divano.
Per angoli relax e per la lettura, pratici pouf sono uno dei modi più comodi per sedersi, realizzabili anche da soli in vari modi, come ad esempio recuperando scampoli di tessuto e, realizzando un sacco, riempiendolo di palline poliuretano espanso oppure di cotone.
Invece dei soliti quadri si possono realizzare cornici con materiali di stagione, recuperando qualche piccolo rametto, incollandolo su una base di cartone, per decorazioni davvero naturali.
Bagno
Le piante non vanno mai escluse fra le opzioni per abbellire casa, tanto meno in inverno quando la carenza del verde è forte. Ecco che sistemare qua e là dei vasetti da cui pendono piantine sempre verdi è un modo per rallegrare anche la stanza del bagno.
Vasetti di latta, anche recuperati da precedenti utilizzi, daranno quell’atmosfera particolare mentre asciugamani morbidissimi e profumati dopo una lunga doccia od un bagno caldo saranno il modo più confortevole per asciugarsi.
Balcone e terrazzo come abbellirli in inverno
Certamente non è l’inverno la stagione migliore per trascorrere del tempo all’aperto, ma poter guardare dalla finestra un balcone od un terrazzo addobbato in tema, non farà che trasmettervi buonumore.
E poi chissà che sistemare sopra i divani e le poltrone ampi teli cerati, colorati e che si trovano facilmente anche sui portali di ecommerce, piantine sempreverdi, deliziose ghirlande e pigne non diventi un modo grazioso per dare vita anche agli spazi esterni.
Se invece il terrazzo si trova esposto a nord oppure si abita in una zona particolarmente fredda, allora si potrà ripiegare su soluzioni più semplici, come decorazioni luminose sopra la ringhiera, a delineare il contorno.
Ed una paio di seggioline leggere in metallo richiudibili, unite ad un tavolino, saranno sempre pronti nelle giornate più calde, per un caffè all’aperto.
Come abbellire casa per l’inverno: suggerimenti
La libertà di scegliere quali stanze e come per renderle più accoglienti rimane una scelta molto personale; quel che è certo che vi sono alcuni semplici ed utili complementi d’arredo che renderanno la vostra abitazione davvero gradevole e che non possono mancare.
Tappeti
Poter camminare a piedi scalzi in casa non è sempre possibile nei mesi invernali, ma almeno poter poggiare le estremità negli ambienti più intimi come il soggiorno e la camera da letto su morbidi superfici è davvero speciale.
Avere tappeti dai colori caldi e vivaci nelle stanze non sarà mai un segnale di disordine, ma un modo intelligente per rendere accogliente casa.
Candele profumate
Nulla è meglio e più dolce di tante candele profumate disposte negli angoli dei locali, per illuminare e profumare, potendo scegliere le essenze più delicate e che apprezzate maggiormente.
Se vi piace potete crearle da soli, seguendo questa interessante guida: Creare candele a mano.
Tendaggi
Far filtrare la luce in inverno è un’impresa, vista la scarsa quantità che riserva la stagione ed allora l’occasione giusta è quella di sistemare tendaggi leggeri, dalle nuance molto chiare.
I colori scuri non si addicono alla stagione invernale: meglio una puntare alle trasparenze con semplici disegni e geometrie, per darvi quel brio per affrontare i rigori invernali.
Pouf
Spesso in salotto, con l’arrivo di parenti ed amici, vi tocca aggiungere sedie per far accomodare tutti. Approfittate per sistemare qualche morbido pouf e non dovrete più fare a gara a chi potrà sedersi su divani e poltrone.
Inoltre il pouf è un modo molto elegante, ma economico per arredare e colorare gli ambienti.
Lampade e lanterne
Forma di decorazione alternativa, le lanterne possono trovare impiego in qualunque stanza, poggiandole a terra nei posti più adatti a garantirvi la sicurezza personale, fornendo la giusta dose di luce con quel caratteristico sapore di vintage, in metallo e con ganci per appenderli alla parete dopo l’uso.
Colori
Da sempre i colori aiutano a migliorare l’umore: via libera alle tinte di contrasto con le nuance classiche dell’inverno e dunque abbondare con colori caldi come rosso, giallo mentre il marrone è ampiamente presente per il legno dei mobili, nelle sfumature decisamente variabili.
Importante sarà giocare sul contrasto con tinte pastello come il beige, per non esagerare con la policromia mentre oro ad argento saranno elementi delicati per donare eleganza all’ambiente.
Come abbellire casa per l’inverno: galleria delle immagini
C’è solo l’imbarazzo della scelta fra i molteplici spunti che si potranno ricavare dando un’occhiata alla ricca galleria delle immagini.