Come abbellire casa con i posters

Autore:
Antonella Palumbo
  • Responsabile Amministrazione

Cambiare il look di una casa in modo veloce ed economico con l’uso dei posters dei tuoi personaggi preferiti, della natura, dei luoghi che desideri visitare ideali per camerette, angolo studio e salotti. Riprendi la moda degli anni 90 per abbellire le pareti con posters di tutte le dimensioni apportando colore e stile alla tua casa.

come-decorare-casa-con-i-posters-3

Molto in voga negli anni 90 tra i teenagers la mania di tappezzare le pareti della cameretta con posters di tutte le dimensioni che raffiguravano le band del cuore, dei film preferiti, e dei personaggi famosi del momento.

Queste mega fotografie raccolte da riviste e giornaletti vari, erano una vera e propria moda tanto che i posters si collezionavano e si scambiavano tra amici. Questa caratteristica decorazione murale ricreava ambienti casual e personalizzati che potrebbero oggi essere definiti iconici e indimenticabili.

Idea da definirsi vintage quella di riproporre nella tua casa quelle atmosfere attraverso un collage di posters per guardare con una prospettiva diversa la camera che preferisci. Seguendo queste deliziose idee potrai ispirare la tua prossima decorazione procurandoti quelli da collezione o ripescandoli dai tuoi cassetti.

come-decorare-casa-con-i-posters-13

Organizzare i posters

Decorare con i posters è un’idea semplice ma non può essere fatta a caso altrimenti otterresti un risultato caotico ed esteticamente brutto. Innanzitutto devi decidere quale tema adottare e successivamente quali dimensioni e colori scegliere da abbinare alla stanza che desideri.

Valuta quanto è grande l’area che vuoi ricoprire e prova a fare uno schizzo, come una mappa sul muro per iniziare ad avere una prima impressione di come apparirà la parete. Poi i posters potrebbero essere applicati direttamente sul muro o se preferisci integrandoli in una cornice, magari con vetro per proteggere ed illuminare.

Se il tuo ambiente è moderno e minimalista hai bisogno di pochi colori e immagini stilizzate, se l’ambiente è Bohemien, shabby o vintage hai più scelta di apportare stampe e tonalità più stravaganti e vivaci che si adattano e perfezionano l’ambiente.

come-decorare-casa-con-i-posters-11

Creare armonia

I poster possono dimostrarsi un utile e accattivante modo di infondere armonia ad uno spazio e possono essere definiti come una forma d’arte decisamente eclettica e unconvetional. Per ottenere l’aspetto desiderato valuta l’opportunità di applicarli in modo uniforme e sempre ad una distanza precisa l’uno dall’altro misurando con un centimetro per un aspetto omogeneo.

Se la tua decisione è quella di inserirli in un quadro cerca di procurarti cornici semplici e minimaliste dal colore uniforme per non distogliere l’attenzione dal poster all’interno. Per quanto riguarda le dimensioni, dai libero sfogo alle tue preferenze, poiché si possono ottenere affascinanti creazioni accostando grandezze diverse, oppure potresti utilizzarne uno di ampiezza quasi paragonabile alla parete per un effetto lineare e sobrio.

come-decorare-casa-con-i-posters-7

Galleria in salotto

Il salotto è il luogo della casa dove ti rilassi e leggi un buon libro, ma è anche una stanza dove accogli gli ospiti e passi ore in compagnia proprio per questo è un biglietto da visita importante. Per coloro che amano amano il design può diventare un’opportunità per mettere in mostra il proprio stile e perchè non farlo con l’aiuto dei posters?

Prova ad ordinarli per combinazioni di colori, ad esempio sistemando quelli di colore più chiaro su una fila e quelli di colore scuro su un’altra, in modo da non creare un mix che confonde ma seguendo un’ordine. Ultima tendenza è quella di ricreare una sorta di galleria d’arte inserendo posters di maxi dimensioni incorniciati, preferibilmente in ambienti ampi.

Se il salotto a disposizione è di modeste dimensioni, puoi allo stesso modo ottenere un muro da esposizione indirizzandoti su dimensioni in A3 e A4 da combinare eventualmente tra loro.

come-decorare-casa-con-i-posters-1

Collage per camerette

Ogni cameretta varia nel layout e nello stile quindi non è possibile dare un’idea unica di decorazione, bensì è più semplice lasciare spazio alla creatività, alla fantasia e alle preferenze, trattandosi anche di un luogo soft e giovanile non hai bisogno di rispettare una regola ferrea.

Avrai la possibilità di utilizzare stampe opache o lucide, di mixarle, di alternare i soggetti  e i colori. Stampe bianche e nere opache, creeranno un’atmosfera chic o un carattere retrò, tanti colori e temi diversi daranno vivacità e grinta.

Potresti valutare l’idea di usare posters ottenuti stampando le tue foto da piccolo o quelle della vacanza che ti è piaciuta di più e ancora, se desideri immagini in 3D cercando su internet o in negozi specifici in fotografia e decorazione. Per un tocco unico incornicia l’area dove li hai esposti con luci led evidenziandone la bellezza.

come-decorare-casa-con-i-posters-12

Parete d’accento

In altri casi i poster potrebbero prendere il posto della carta da parati o di un colore particolare, formando una parete d’accento che ricopre interamente un muro posizionato centralmente alla stanza facendolo diventare il punto focale.

Se hai molti posters a disposizione potresti orientarti su questa scelta creando un gigantesco collage oppure appendendoli a mosaico, in questo caso non è necessario rispettare ordini e grandezza l’importante è ricoprire tutto lo spazio eventualmente ritagliando le parti per unirle alla perfezione.

come-decorare-casa-con-i-posters-5

Come abbellire casa con i posters: foto e immagini

Tante idee originali per cambiare l’estetica di una stanza con un metodo semplice e interessante come quello dei posters