Camera da letto in stile scandinavo: quali colori scegliere

Autore:
Elena Morrone
  • Dott. in Comunicazione d'Impresa

Neutri, tenui o vivaci: quali colori scegliere per una perfetta e luminosa camera da letto in stile scandinavo e come combinarli nel modo giusto.

colore-18

Lo stile scandinavo è rappresentativo di gusto e carattere per una casa, in particolare per la camera da letto. Infatti, questa stanza è emblematica di rilassamento e libertà, dove la persona si sente a proprio agio, anche per l’aspetto privato dell’ambiente. Ed ecco quindi che si estrinseca la natura dello stile scandinavo. Ma quali sono i colori giusti per richiamare gli affascinanti e magici paesi nordici? Scopriamoli insieme.

colore-17

Bianco: il colore per l’originale stile scandinavo

All’apparenza, lo stile scandinavo può sembrare freddo e asettico, per il suo aspetto ordinato, perfetto e poco vivace. In realtà, questa scelta di arredamento proveniente dai paesi nordici si caratterizza molto per la luminosità che concede agli ambienti, irradiandoli magistralmente e regalando un ambiente accogliente.

Per questo motivo, il colore per eccellenza che viene maggiormente impiegato è il colore bianco.

Questo colore, difatti, non è solo sinonimo di purezza e armonia, ma anche di lucentezza, motivo per il quale è fondamentale per l’illuminazione degli ambienti.

Il colore bianco evoca anche la magia della neve, così presente nei paesi nordici.

Secondo la cromoterapia, questo colore ispira anche molta rilassatezza, per la sua capacità di abbracciare chi lo guarda, facendogli dimenticare i problemi che rimarranno lontani, fuori dalla porta della camera da letto.

colori-11

Contrasto ed eleganza: nero per i particolari

Per una scelta di arredamento del genere, non bisogna pensare che sia solo il bianco a dominare la scena in camera da letto. Al contrario! Il colore nero, infatti, è impiegato allo stesso modo in questo stile decorativo, nonostante le apparenze ombrose e scure.

Non abbiate paura di creare un ambiente scuro e non illuminato utilizzando il nero.

Infatti, elegante e moderato, la tonalità scura concede un carattere più snello e longilineo alla camera da letto, arricchendola di sobrietà ed armonia, elementi essenziali in questo caso.

colori-3

Difatti, proprio il suo contrasto con il bianco genera un effetto pacifico e ben equilibrato. Solo mescolando saggiamente questi due colori si può ottenere un effetto unico.

Ovviamente, per non rischiare di appesantire lo spazio, attenzione a non esagerare con il colore nero ma a scegliere un giusto bilanciamento tra i due colori. Potreste, magari, scegliere di riservare l’utilizzo di questo colore ad alcuni elementi di arredo, come ad esempio sedie, mensole o cuscini.colori-4

Colori della natura: verde e marrone

Un altro aspetto molto interessante dello stile scandinavo è la sua perfetta commistione e simbiosi con la natura circostante. Ecco che, quindi, ci sono altri due colori che possono arricchire la vostra camera da letto: il verde e il marrone.

Entrambi naturalmente affascinanti, questi colori sono emblematici della purezza naturale dei paesi del nord.

Utilizzandoli in camera da letto, si aprono diverse possibilità.

Il verde può concretizzarsi nelle sue tonalità più scure, come ad esempio la tinta smeraldo. In questo caso, potreste destinare questo colore ad una tenda o ad un drappeggio o, ancora, ad una coperta o alla biancheria da letto.

colori-9

Altrimenti, il verde può assumere tinte più chiare, color pastello. Se optate per questa scelta, un’idea originale potrebbe essere ricoprire un’intera parete del colore verde pastello, così da interrompere la continuità dei colori chiari e imprimere la vostra stanza con originalità ma senza essere troppo esuberanti.

Infine, il verde può richiamare in maniera totale la natura con degli sticker per decorare le pareti a forma di foglie o rami.

L’altro dei due colori nominati è il marrone. Rispetto al verde, il marrone è più facile da trovare con i completi d’arredo come scrivanie, sedie, mensole o librerie.

Altrimenti, anche la pavimentazione può venire in vostro aiuto. Il colore marrone, essendo il colore del legno, può essere utilizzato impiegando un bel parquet nella vostra camera da letto.

colori-7

Intramontabili e classici: colori tenui e colori pastello

Oltre alle scelte di colori appena nominate, i colori classici dello stile scandinavo sono i colori tenui e neutri. Ad esempio, il beige potrebbe occupare lo spazio della camera da letto con un tappeto o come colore per la parete.

Il grigio, invece, si presta bene ad essere il colore per l’arredamento, come ad esempio sedie, coperte o poltrone.

Oltre a questi colori, se volete differenziare un po’ le tonalità della stanza, potreste scegliere di applicare i colori pastello. Difatti, scegliendo le tonalità morbide e soffuse di colori come l’azzurro, il rosa, il giallo o anche il rosso, potete differenziare molto il carattere della camera da letto.

Ovviamente, non dovranno essere predominanti, ma destinati sempre all’arredo o alle decorazioni della casa, così da non eccedere nei colori e non rischiare di creare un effetto arlecchino.

colori-11

Colori migliori per una camera da letto scandinava: galleria d’immagini

Sfogliate la galleria per avere tanti nuovi spunti e idee per la vostra camera da letto in stile scandinavo scegliendo i colori giusti.