Casa stile bohemien: 5 mobili che non possono mancare

Colori caleidoscopici, ispirazioni seventies e suggestioni hippie: l’intramontabile stile bohemien è la tendenza di arredo più libera e anticonvenzionale che ci sia. Ma quali sono i mobili che non possono assolutamente mancare in un’abitazione che sfugge a qualsiasi regola di arredamento? Scopri 5 arredi must have e rendi unica la tua casa con l’esuberanza dello stile bohemien.

Colori-soggiorno-stile-bohemien-1

Se ti senti uno spirito libero, sempre in cerca di avventura, e hai continuamente bisogno di viaggiare per conoscere posti e culture diverse, la tendenza di arredo che meglio ti rappresenta è lo stile bohemien.

I colori audaci, le ispirazioni hippie e la disposizione caotica degli elementi sono le peculiarità di questo trend, che sfugge a qualsiasi definizione standard, mettendo in cima alla lista delle priorità assolute il comfort e la libertà.

Lo stile bohemien è per eccellenza uno stile anticonvenzionale, fuori dal rigore di un canone imposto: l’unica regola da perseguire è la libertà di scegliere in autonomia, seguendo i propri gusti personali.

Eppure, anche in una casa in perfetto stile bohemien, ci sono dei mobili ai quali non puoi assolutamente rinunciare, perché sono diventati dei tratti distintivi di questa tendenza libera e anticonformista. Scopri i 5 arredi must have per una casa in stile bohemien.

Colori-soggiorno-stile-bohemien-11

1. Letto a baldacchino

La zona notte è la stanza della casa dove trionfano creatività e comfort. Il letto a baldacchino è il protagonista della camera ed è impreziosito da morbidi veli vaporosi che rasentano il pavimento, o rimangono sospesi sulla struttura portante in ferro o in legno.

Oltre a essere uno dei protagonisti delle nuove tendenze di arredo, il letto a baldacchino è un must have della camera da letto in stile bohemien. La sua presenza richiama alla mente gli interni delle camere principesche ma anche mondi esotici lontani, dove la tradizione dei drappi su rigide aste portanti è da sempre molto viva.

Sull’ampio materasso abbondano strati di morbide e calde coperte, che rendono l’ambiente estremamente romantico e accogliente. Il letto è abbellito da una grande varietà di cuscini in piume, che invitano alla calma e al relax.

camera-da-letto-bohemien-baldacchino

2. Divano vintage

Il living in stile bohemien è il luogo della casa destinato a chiacchiere e discussioni informali con gli amici. L’ambiente è variegato e confortevole, un trionfo di colori e creatività. E tra i vari pezzi di arredo è il divano vintage a essere il catalizzatore degli sguardi: prediligine uno ampio e confortevole, con colori audaci e morbidi braccioli rotondi.

Nello stile bohemien gli elementi vintage hanno un’aria molto vissuta e non nascondono i segni del tempo, come eventuali graffi o lesioni. Il divano Chesterfield in pelle scura è uno dei must have dell’arredamento bohemien, ma se preferisci un arredo che abbia una presenza più impattante, allora opta per un divano in velluto colorato.

Disponi il resto degli arredi intorno al divano, per renderlo il protagonista assoluto dell’ambiente: un tappeto a fantasia, poltrone, sedie e un tavolino basso conferiscono un’atmosfera armoniosa e conviviale, in grado di mettere tutti a proprio agio.

Colori-soggiorno-stile-bohemien-2

3. Tavolino da caffè

Immancabile anche il tavolino da caffè, che nel soggiorno in stile bohemien è particolarmente ampio e confortevole, spesso invaso da libri e giornali. Si tratta di un elemento di arredo irrinunciabile, che in molti casi viene utilizzato anche come tavolo da pranzo per un pasto veloce e informale tra amici.

soggiorno-stile-bohemien-20

4. Libreria

Il sogno di molti è avere una grande libreria da parete, nella quale custodire tutti i volumi letti o quelli ancora da leggere. Nella casa in stile bohemien, invece, la libreria è un must: sugli scaffali poggiano libri dagli argomenti più disparati, dall’arte alla letteratura, in una successione solo apparentemente caotica.

Spesso i volumi più rilevanti hanno la copertina esposta sulla parte anteriore e occupano un intero scaffale. La libreria è considerata come una grande parete attrezzata che si impone per la sua presenza nella stanza, impegnando quasi tutta la parete.

Irrinunciabili sono anche i souvenir provenienti dai viaggi: insieme ai libri acquistano il potere di raccontare una storia avvincente, fatta di mete esotiche lontane.

Colori-soggiorno-stile-bohemien-3

5. Poltrona paglia di Vienna

La paglia di Vienna è un materiale naturale, ottenuto dall’intreccio del giunco trafilato e utilizzato per realizzare rivestimenti e mobili, in particolare sedie e poltrone.

Si tratta di un materiale leggero, resistente e molto versatile, perfetto per dare alla casa un tocco informale ma allo stesso tempo ricercato. Una poltrona in paglia di Vienna è ideale per arredare un angolo del soggiorno o della camera da letto, destinato alla lettura e al relax.

Il suo aspetto vintage conferisce agli ambienti un fascino rétro di ispirazione hippie, perfetto per la casa in stile bohemien: completa l’arredamento un cuscino con una stampa psichedelica o con una fantasia optical, utilizzato come comoda seduta.

camera-da-letto-bohemien-3

Casa stile bohemien: immagini e foto

Anticonformista, esuberante e creativo: lo stile bohemien è un tripudio di colori e libertà, che si riflettono in un arredamento estremamente vario. Se hai bisogno di ulteriori spunti creativi, lasciati ispirare da questa galleria, nella quale troverai molte immagini che mostrano splendidi esempi di interni bohemien.