Carta da parati in bianco e nero: proposte alternative

Carta da parati in bianco e nero? Scopri gli utilizzi e le tipologie più glamour per la tua casa. Ecco le soluzioni di tendenza e tante idee originali per ogni ambiente.

Carta da parati in bianco e nero – AGGIORNAMENTO

Personalità ed eleganza: sono questi gli aggettivi da accreditare a una carta da parati in bianco e nero. La carta da parati rappresenta una soluzione pratica e risolutiva per dare colore e profondità a un ambiente, senza l’utilizzo di stratagemmi troppo elaborati.

Il bianco e il nero, poi, sono un’accoppiata vincente e intramontabile; insieme ti aiuteranno a conferire a un qualsivoglia ambiente il giusto tocco di classe, raffinatezza e design.

Scopriamo insieme le tipologie di carta da parati disponibili in commercio e gli utilizzi che puoi farne in ogni ambiente di casa, senza tralasciare stile e abbinamenti ideali con il connubio bianco e nero.

Carta da parati in bianco e nero – AGGIORNAMENTO

Carte da parati in bianco e nero: miti da sfatare

Carta da parati in bianco e nero – AGGIORNAMENTO

Le carte da parati bianche e nere in stile vintage, geometrico o astratto sono in grado di esaltare ogni tipo di elemento di arredo, che va rigorosamente scelto in tinta unita per non appesantire visivamente la stanza. Giocando, invece, con le suppellettili e gli accessori colorati si potrà ottenere un effetto davvero piacevole e moderno.

Erroneamente si pensa che una carta da parati dal colore scuro possa rimpicciolire e incupire un ambiente. In effetti, questo pensiero comune non è del tutto sbagliato, perché i colori scuri tendono ad assorbire la luce. Tuttavia, il risultato finale dipende molto da dove e in che modo si decide di collocare la carta da parati.

Per esempio, utilizzando una carta da parati scura solamente su una (o al massimo due) delle quattro pareti della stanza, si eviterà di soffocare un ambiente troppo piccolo che, al contrario, avrà bisogno di luce per sembrare più grande e spazioso.

Un colore scuro può essere l’ideale anche per esaltare una parete divisoria, così da facilitare visivamente la suddivisione degli ambienti contigui. Ovviamente gli elementi di arredo da accostare alla parete rivestita dalla carta da parati andranno scelti con diligenza, prediligendo i colori a contrasto.

Tipologie di carte da parati in bianco e nero

La gamma di carte da parati in bianco e nero è praticamente infinita. Dal classico motivo floreale all’intramontabile disegno astratto, dai pattern geometrici ai capolavori in tre dimensioni: hai solo l’imbarazzo della scelta! Vediamoli nel dettaglio.

Fantasia floreale o jungle

Carta da parati in bianco e nero – AGGIORNAMENTO

La carta da parati per eccellenza è senza dubbio quella floreale. Oggi le tipologie in commercio si sono evolute con i gusti e le tendenze del momento: quindi, non aspettarti di trovare la classica tappezzeria della nonna!

I motivi floreali si addicono soprattutto agli ambienti privati, come la camera da letto o il bagno; per la cucina e il soggiorno, invece, puoi optare per l’effetto jungle, un’alternativa che prevede anche foglie e animali esotici.

Per gli ambienti di piccole dimensioni meglio prediligere una carta da parati a fondo bianco con motivi neri. Viceversa, meglio orientarsi su una fantasia di grande formato per occupare una parete più ampia e luminosa.

Carta da parati con fantasia astratta e motivi geometrici

Carta da parati in bianco e nero – AGGIORNAMENTO

Il disegno astratto e geometrico è una prerogativa della casa in stile moderno. Puoi sceglierla per caratterizzare una particolare parete del soggiorno oppure per dare profondità a un ambiente di qualsiasi tipo.

Con l’astrattismo e le geometrie puoi sbizzarrirti ad accostare un arredamento di gusto vintage oppure completamente contemporaneo, per risaltare particolari volumi.

Se scegli la carta da parati in bianco e nero, però, attenzione alla palette: per i complementi d’arredo meglio combinare una o due tonalità neutre, mantenendo un colore dominante a scelta tra il bianco e il nero.

Carta da parati tridimensionale

Carta da parati in bianco e nero – AGGIORNAMENTO

Gli effetti tridimensionali sono una tendenza molto in voga per l’arredamento dei loft e degli open space. Gli spazi risultano più dilatati, ma allo stesso tempo il focus è tutto sulla parete dominante.

Tuttavia, sono da utilizzare con parsimonia: eccedere con gli effetti tridimensionali è controproducente, soprattutto se si tratta di ambienti molto piccoli. Limitati a una sola parete per esaltare il letto, un divano o un tavolo colorato.

Carta da parati con effetti visivi particolari

Carta da parati in bianco e nero – AGGIORNAMENTO

Sei alla ricerca di una carta da parati in bianco e in nero che sia semplice ma a effetto? Opta per le tipologie che riproducono particolari effetti visivi, come la pietra, il marmo o il tessuto. Queste carte da parati sono l’ideale per l’arredamento di interni tradizionali, eclettici e contemporaneo-chic, perché conferiscono un tocco glamour e raffinato senza attirare troppo l’attenzione.

Stili d’arredo e abbinamenti ideali

Carta da parati in bianco e nero – AGGIORNAMENTO

Il connubio tra il bianco e il nero funziona per la totalità degli stili. A caratterizzare l’ambiente, però, saranno i disegni e la fantasia scelta, nelle dimensioni adatte a esaltare le proporzioni della stanza. Anche il colore di fondo è importantissimo: il bianco funziona sempre, mentre il fondo scuro è da prediligere solo in ambienti ampi e luminosi.

Carta da parati in bianco e nero – AGGIORNAMENTO

Per esaltare un soggiorno o una camera da letto moderna, ti suggeriamo di optare per una carta da parati con motivi floreali o naturali rigorosamente in bianco e nero, da abbinare a un pavimento in colori neutri e a un arredamento tono su tono. Per spezzare la monotonia e rendere l’ambiente meno piatto, osa pure con il colore ma solo per gli elementi d’arredo.

Carta da parati in bianco e nero – AGGIORNAMENTO

Nello stile urban niente di meglio di una carta da parati con il disegno dello skyline di una grande città. Anche le tipologie con effetto pietra o con mattoncini 3D sono un’alternativa valida per ambienti dall’anima moderna o industriale.

Infine, per esaltare ambienti contemporanei, opta per le carte da parati di design, con motivi geometrici o effetti tridimensionali. Vuoi dare risalto a una grande parete in soggiorno e non sai come fare? Anziché optare per un quadro di grandi dimensioni, punta tutto sulla carta da parati scura con un unico grande disegno 3D collocato al centro.

Carta da parati in bianco e nero: immagini e foto

Ecco una gallery di originalissime carte da parati in bianco e nero, in grado di regalare agli ambienti un effetto sorprendentemente unico!