Mobile bagno con portabiancheria: 5 idee furbe

Non sai dove sistemare i panni sporchi? Scopri le migliori soluzioni salvaspazio per il bagno: ecco 5 mobili con portabiancheria integrato che non ti faranno più sentire la mancanza di una lavanderia.

Mobile bagno con portabiancheria: 5 idee furbe

Se stai leggendo questo articolo, molto probabilmente è perché non sai bene come e dove sistemare i panni da lavare. Ti piacerebbe trovare una soluzione alternativa ai classici cesti portabiancheria, ma finora nessuna opzione si è rivelata davvero efficace.

I mobili bagno con portabiancheria integrato sono la soluzione a qualsiasi problema. Che sia la mancanza di spazio o il fastidio che provi nel vedere le ceste del bucato in bella mostra, la buona notizia è che puoi farne a meno.

Dai mobili a colonna alle soluzioni più economiche o fai da te, ecco 5 idee furbe che non ti faranno mai rimpiangere l’assenza di una stanza da adibire a lavanderia.

Mobile bagno con portabiancheria: 5 idee furbe

1. Mobile a colonna

Mobile bagno con portabiancheria: 5 idee furbe

Questa è una di quelle soluzioni che si addicono tanto ai bagni di grandi dimensioni, quanto a quelli piccoli. La classica colonna verticale è perfetta per recuperare spazio, perché limita l’ingombro del mobile sul pavimento in virtù della sua altezza.

Il mobile a colonna, inoltre, può essere acquistato anche sospeso: con il pavimento sgombro le pulizie diventano un gioco da ragazzi, e hai la possibilità di collocare uno sgabello, un cesto portaoggetti o anche una bilancia pesapersone; insomma, tutti quegli oggetti che non si sa mai bene dove sistemare.

Le aziende che producono mobili con portabiancheria integrato offrono soluzioni adatte a qualsiasi tipo di esigenza: colonne da terra o sospese, standard o su misura, con supporti estraibili o con vani a ribalta. Puoi persino personalizzare l’apertura, scegliendo tra ante a battente o scorrevoli: hai soltanto l’imbarazzo della scelta!

2. Mobiletto con ripiani e vano a ribalta

Mobile bagno con portabiancheria: 5 idee furbe

Hai un bagno talmente piccolo da non avere neanche lo spazio per un mobile sottolavabo? Niente paura, perché anche in questi casi esiste la soluzione perfetta per te. Un mobiletto con scaffali può decisamente svoltare la situazione: oltre a essere un utile piano d’appoggio da affiancare alla zona lavabo, ti consente di nascondere la biancheria sporca all’interno di un vano a ribalta.

L’ingombro è decisamente limitato, perché generalmente questi mobiletti hanno misure standard, con profondità che non superano mai i 35-40 cm. Trattandosi di mobili multifunzionali, hanno un design versatile che sta bene dappertutto.

Quindi, anche se non hai sufficiente spazio in bagno, potrai collocarlo altrove: nessuno sospetterà che si tratta di un cesto portabiancheria!

3. Armadio a muro per lavatrice e biancheria

Mobile bagno con portabiancheria: 5 idee furbe

Questa, invece, è una soluzione esteticamente impeccabile, perfetta per creare un ambiente confortevole e accessoriato, con tanto di lavanderia nascosta da occhi indiscreti. Del resto, se non ami le soluzioni a vista, è vivamente consigliato optare per un armadio a parete, chiuso da ante a battente filo muro.

La profondità dovrà necessariamente variare a seconda della grandezza degli elettrodomestici che deciderai di inserire nell’armadio. Se lo spazio a disposizione è limitato, ti basta ricavare anche solo due vani: quello in basso accoglierà la lavatrice, quello in alto sarà ideale per sistemare i cesti portabiancheria e i detersivi per il bucato.

4. Portabiancheria fai da te

Mobile bagno con portabiancheria: 5 idee furbe

Oltre a una soluzione salvaspazio, sei anche alla ricerca di un mobiletto low cost? Bene, perché l’altra idea furba che stiamo per suggerirti può essere facilmente realizzata con il fai da te.

In effetti, l’idea del DIY non va mai sottovalutata, perché non solo ti permette di dare nuova vita a vecchi mobili, ma è un gesto che contribuisce anche alla salvaguardia dell’ambiente. In più, dedicare il proprio tempo alla realizzazione di un oggetto d’arredo utile, è una soddisfazione davvero impagabile!

Tutto ciò che occorre è un vecchio arredo da riciclare. Per esempio un comodino, una panca di piccole dimensioni o una vecchia madia sono ideali per creare la struttura di base del tuo nuovo mobile portabiancheria.

Per nascondere il contenuto al suo interno, fissa una mensola della giusta misura inserendo delle cerniere nascoste solo su due angoli. In questo modo creerai un ripiano apribile dall’alto, che potrà esserti utile anche per appoggiare tovaglie o accessori per la cura e l’igiene personale.

5. Mobile bagno con cassettone estraibile

Mobile bagno con portabiancheria: 5 idee furbe

Il mobile sottolavabo resta l’opzione più gettonata da coloro che non amano inserire troppi mobili in bagno, ma desiderano puntare sulle soluzioni funzionali, che uniscano praticità e design.

In questo caso il mobile sottolavabo può assolvere più funzioni contemporaneamente e rivelarsi un valido contenitore persino per un cesto portabiancheria. Anziché optare per il classico cassettone, scegli un vano estraibile con supporti in metallo, nascosto da una finta anta a battente.

In alternativa, puoi agganciare un cesto contenitore al retro dell’anta e trasformare il vano in un portabiancheria: in commercio puoi trovare diverse soluzioni che possono fare al caso tuo, senza per forza dover acquistare un nuovo mobiletto con portabiancheria integrato.

Mobile bagno con portabiancheria: immagini e foto

Le idee e le ispirazioni non finiscono qui! Un mobile bagno con portabiancheria integrato è davvero un arredo indispensabile. Sfoglia tutte le immagini della galleria per scoprire tante altre soluzioni salvaspazio, perfette per soddisfare qualsiasi esigenza arredativa.