Come sistemare i sanitari in un bagno lungo e stretto

Come vanno sistemati i sanitari in un bagno lungo e stretto? Consigli e schemi d’arredo funzionali per valorizzare e ottenere il comfort che desideri anche in un bagno a fascia. Scopri come scegliere i sanitari, come posizionarli e come sfruttare tutto lo spazio a disposizione.

Immagini 288

Il bagno lungo e stretto è una tipologia molto comune negli appartamenti degli anni ’70. Quando bisogna risistemarlo senza modificarne la pianta, la difficoltà più grande riguarda la sistemazione dei sanitari, che avendo bisogno di allacci e scarichi non possono variare più di tanto nella disposizione.

Tuttavia, è possibile adottare qualche stratagemma per rendere il bagno a fascia più spazioso e confortevole: l’acquisto di sanitari salvaspazio e la sostituzione di alcuni elementi può apportare una grande differenza rispetto al bagno di partenza.

Ma se prevedi una ristrutturazione totale e hai la possibilità di cambiare il posizionamento dei sanitari, ti sveliamo come fare per ottenere il massimo del comfort dal tuo bagno lungo e stretto: scopri quale schema d’arredo è meglio adottare in un bagno rettangolare. Ecco come posizionare i sanitari, sfruttando lo spazio a disposizione.

Come sistemare i sanitari in un bagno lungo e stretto

Come scegliere i sanitari per il bagno lungo e stretto

Parte tutto da qui, dalla scelta giusta dei nuovi sanitari. In un bagno lungo e stretto l’assenza di ampiezza si fa notare subito. Quindi, meglio optare per i sanitari salvaspazio, che grazie alle linee più compatte e al design innovativo ti consentono di recuperare centimetri utili e di dare il giusto valore all’ambiente.

La coppia vaso e bidet andrebbe sempre abbinata l’una di fianco all’altra, ma non sempre è possibile inserire due elementi in maniera ravvicinata. Se il tuo bagno dovesse essere piccolissimo, considera l’ipotesi di eliminare il bidet.

In commercio esistono soluzioni che prevedono vaso con bidet incorporato: ha sicuramente un costo di mercato maggiore, ma una volta installato nel tuo bagno lungo e stretto sarai talmente soddisfatto del tuo acquisto, da dimenticarti dell’assenza del bidet. E potrai usufruire di molto spazio in più.

come-posizionare-i-sanitari-in-un-bagno-piccolo-3

Dove posizionare i sanitari

Sospesi, bianchi e con linee tonde, perfetti da installare su una delle pareti corte. L’importante è rispettare la giusta distanza: tra wc e bidet dovrebbero esserci almeno 20 cm. E se vuoi ottenere ancora più spazio, scegli un wc con la cassetta di scarico installata nella parete.

Se la colonna di scarico, però, ti obbliga a installare il wc sulla parete più lunga, ricorda che la distanza rispetto al lavabo posto sulla parete frontale dovrà essere di almeno 55 cm. Si tratta di una regola imprescindibile, per evitare che lo spazio centrale si restringa troppo.

A meno che tu non abbia necessità di farlo, evita di addossare vaso, bidet e lavabo su una sola parete: infatti, con uno schema d’arredo simile, il tuo bagno potrebbe sembrare ancora più stretto di quello che è in realtà. Sfrutta, invece, le due pareti più ampie per posizionare i sanitari e, in base alle finestre presenti nel bagno, decidi dove collocare gli ultimi due elementi: la doccia e il lavabo.

Come sistemare i sanitari in un bagno lungo e stretto

Dove mettere il lavabo

La scelta più comoda sarebbe quella di installare il lavabo di fronte ai sanitari, nel punto più prossimo alla finestra. In un bagno cieco, invece, conterà soprattutto che il punto scelto sia perfettamente illuminato. Oltre a uno specchio retroilluminato, potresti pensare anche di installare un’applique alla parete, per avere un maggior comfort visivo quando ti specchi.

In alcuni bagni a fascia si può trovare anche il lavandino su una delle pareti più corte, una scelta dettata dalla necessità di installarlo dove è presente l’allaccio dell’acqua. In questi casi fai attenzione alla scelta del modello di lavabo: se la porta d’entrata si trova lateralmente, potresti avere dei problemi con l’apertura. Un lavabo salvaspazio è sicuramente una scelta vincente ed eviterà di saturare troppo lo spazio.

Mobili-Bagno-catalogo-lago

Doccia o vasca?

La soluzione più pratica e visivamente più bella è la doccia a filo pavimento. Sceglila senza dubbio, laddove è possibile realizzarla. Il piatto doccia è un’arma a doppio taglio, perché il box chiude visivamente lo spazio e lo rende ancora più angusto. Meglio, invece, un vetro trasparente a tutta altezza, che non ostacola la luce e rende il bagno più bello e spazioso.

La vasca fa un po’ fatica a rientrare in una pianta rettangolare e se è già presente, avrai avuto modo di constatare che non si tratta neanche di una vasca molto spaziosa. Spesso è relegata in fondo alla stanza da bagno e occupa molto spazio utile: se decidi di tenerla, meglio realizzarne una in muratura con doccia incorporata.

bagno-lungo-stretto

Come arredare bagno lungo e stretto

Nell’arredamento punta tutto sull’essenzialità. Pochi arredi, linee pulite e colori neutri: ogni elemento contribuisce a ricreare un ambiente comodo e confortevole. I rivestimenti giocano un ruolo di primo piano: prediligi piastrelle di grande formato, in grès a tinta unita con effetto legno o marmo.

Per il pavimento punta su un leggero contrasto, scegliendo una tonalità più chiara di quella dei rivestimenti alle pareti. In questo modo crei un’ambiente uniforme ma non rischi la monotonia.

Invece, se scegli dei rivestimenti completamente bianchi, inserisci dei mobili in legno e prediligi un pattern diverso per il pavimento: le piastrelle con motivi decorativi sono perfette per spezzare la monocromia.

Un elemento indispensabile in un bagno lungo e stretto è sicuramente lo specchio. Sceglilo molto grande, se è possibile a figura intera: ti aiuterà a creare una prospettiva più ampia e il bagno acquisterà subito più luce.

Modern Small Bathrooms Ideas Elegant Bathroom Designs For Spaces

Sistemare i sanitari in un bagno lungo e stretto: immagini e foto

Qual è la migliore disposizione dei sanitari in un bagno lungo e stretto? In questa galleria di immagini troverai altre idee e spunti d’ispirazione che ti aiuteranno ad arredare al meglio un bagno a fascia.