Come arredare il bagno per uno sportivo
Se siete degli sportivi, esistono diversi accessori e vari sistemi per arredare il bagno in base alle vostre necessità; scopriamo insieme tutto ciò che c’è da sapere.
È arrivato il momento di rimodernare casa arredandola secondo le vostre specifiche esigenze? In questo caso, il bagno è uno di quegli spazi fondamentali che non può essere trascurato. Nello specifico, se siete persone sportive, è possibile addirittura ricreare una sorta di mini spogliatoio in cui sentirsi sempre a proprio agio. Quest’ambiente diventerà quindi accogliente ma allo stesso tempo sicuramente anche pratico, proprio come è giusto che sia.
Una comoda spalliera e una doccia super funzionale potrebbero risultare i protagonisti di questa stanza in cui però possono essere sistemate tante altre cose per dare il benvenuto allo sport anche nel bagno di casa propria. Scopriamo insieme tutti i dettagli; ecco per voi le idee più originali per arredare il bagno e i consigli più utili per renderlo moderno e allo stesso tempo funzionale.
La natura
Il bagno per uno sportivo è un luogo molto importante. È necessario quindi che si accogliente e rilassante al punto giusto. Se si tratta di uno spazio ampio in cui c’è modo di disporre anche alcune decorazioni, il suggerimento più adatto è scegliere le piante. Donare un tocco green all’ambiente lo renderà infatti molto più invitante perché il verde e la natura sprigioneranno sensazioni positive e di benessere.
Per questo tipo di location però serviranno delle piante un minimo specifico; ci sarà bisogno infatti che siano poco soggette all’umidità e che non abbiano bisogno di troppe cure: le cactacee e succulente potrebbero fare al caso vostro. Se invece volete sfruttare l’altezza potete fissare alle pareti dei poster con soggetti, ovviamente, naturali oppure sportivi.
La doccia
La doccia è in generale l’elemento fondamentale per un bagno. Nel caso di uno sportivo, però, sarà ancora più importante. Questo piccolo spazio personale infatti servirà a rifocillarsi dopo gli allenamenti e a ottenere il relax ideale. Dovrete fare quindi molta attenzione a tutti i dettagli; ad esempio scegliete un box doccia ampio e non dimenticate l’importanza della colonna doccia, tradizionale o moderna, con o senza miscelatore.
Esistono alcuni modelli con cui è possibile gestire il getto: avrete quindi la possibilità lavarvi sempre in base alle vostre necessità che si tratti di una doccia veloce o di un bagno rifocillante. Pure dal punto di vista estetico lo spazio doccia può essere scelto al meglio con i giusti colori e le ante o la tenda da abbinare al meglio al resto dell’arredamento del bagno.
La spalliera svedese
Per uno sportivo, una spalliera svedese è un pezzo d’arredamento molto importante. Anche in bagno infatti può tornare davvero utile in quanto può essere usata sia come porta asciugamani sia per appenderci gli attrezzi più utili che avrete così sempre sottomano. Sfruttando l’altezza, inoltre, non occuperà neanche troppo spazio e quindi non sarà un ingombro.
Sebbene possa sembrare un elemento particolare, si tratta invece di un pezzo d’arredamento molto versatile; questo perché è anche possibile aggiungerci delle mensole risultando così non solo molto utile per gli allenamenti ma anche per la distribuzione dello spazio. Con le sue linee essenziali farà la sua bella figura anche esteticamente.
La panca
Per trasformare in parte, almeno visivamente, il bagno di uno sportivo in una sorta di spogliatoio, una panca non può proprio mancare. Innanzitutto una comoda panca di legno sarà utile come superficie d’appoggio sia per sedersi comodamente mentre ci si sta cambiando che per poggiare la borsa da palestra e molto altro.
Per rendere quest’elemento ancora più funzionale potete riporre sul piano inferiore un paio di scarpe e gli attrezzi di cui avete bisogno più spesso. Per quanto riguarda i materiali, la panca può essere fatta di legno con i piedini i metalli per un effetto vintage che renderà l’ambiente anche chic.
L’armadietto del bagno
Arredare il bagno per uno sportivo significa innanzitutto dare la priorità alla praticità. È possibile raggiungere quest’obiettivo innanzitutto aggiungendo un comodo armadietto. In questo modo tenere tutto in ordine sarà un sogno realizzabile; al suo interno potrete infatti sistemare asciugamani, fon e tutto ciò che vi serve come lo shampoo e il balsamo ma non solo.
Eventualmente anche tutti i prodotti di cui avete bisogno per i rituali di bellezza o per l’attività sportiva potranno essere messi lì insieme a dei cestini e delle scatolette da usare come contenitori più specifici. E se l’interno dell’armadietto, in questo modo, rispecchierà tutte le vostre esigenze, anche l’esterno può fare lo stesso. Anche su una parete molto piccola è possibile fissare un armadietto, anch’esso piccolo, proprio come soluzione salvaspazio. Questo però non vuol dire dare poca attenzione ai dettagli; giocando con i colori sarà possibile arredare e abbinare il tutto come più preferite.
Anche per quanto riguarda i modelli è possibile scegliere ciò che è più adatto a voi perché esistono gli armadietti sospesi, quelli su ruote oppure quelli con i piedini; pure il posto in cui posizionarlo, dunque, cambierà, ma nelle vicinanze del lavandino può sempre essere una buona idea.
Come arredare il bagno per uno sportivo: immagini e foto
Nella nostra gallery fotografica sono illustrati tutti i vari sistemi e tutti i diversi accessori per arredare il bagno in base a tutte le necessità delle persone sportive.