Come arredare il bagno con le pareti color verde lime
Come arredare il bagno con le pareti color verde lime. Ecco alcune idee e spunti utili per abbellire la stanza da bagno con il colore verde lime e le sue varie sfumature. Quali sono gli abbinamenti possibili? Che stile utilizzare per arredare il bagno con il verde lime?
La stanza da bagno acquista vitalità quando utilizziamo tinte insolite e dalla forte carica energizzante. Tra questi colori così particolari troviamo in pole position il color verde lime.
Possiamo definirlo un colore vivace e moderno, che si rifà al frutto tropicale che porta il suo stesso nome: nello specifico, questa tonalità prende proprio le caratteristiche cromatiche della buccia di questo frutto.
Il verde lime è senza dubbio un colore che non riesce a sposarsi con tutti gli stili d’arredamento: per la sua pigmentazione risulta distante da certi modi di concepire l’interior design tradizionalmente intesi.
Al contrario, con lo stile moderno, etnico e dagli indirizzi jungle, ne diventa il protagonista assoluto.
Il verde lime nell’interior design
Questa tinta, come abbiamo anticipato, prende il nome dall’agrume tropicale, appartenente alla famiglia delle Rutacee. Tipico dei tropici, questo colore risulta familiare agli ambienti dell’India e Malaysia. A partire dai viaggi dall’Europa verso tali mete nell’Ottocento, questo prodotto e questo colore arrivano anche qui, e iniziò a diffondersi il suo utilizzo.
Ma per scoprire questa tinta all’interno delle abitazioni, serviranno molti anni dopo, quando si inizierà a progettare in modo innovativo, sperimentando lo stile moderno e andando a personalizzare in modo sempre più puntuale la casa.
Il bagno in stile moderno
La stanza da bagno è l’ambiente dove desideriamo conciliarci con noi stessi in modo intimo, riservato. È proprio qui che ci sentiamo a nostro agio e incanaliamo tutte le energie. Il bagno in stile moderno acquista significati nuovi, perché grazie allo snellimento di tante sovrastrutture legate agli stili più tradizionali, va ad enfatizzare i caratteri che essenziali di cui abbiamo bisogno.
Funzionalità ed estetica, quindi, si fondono per rappresentare ciò che desideriamo a partire dal colore delle pareti, alla scelta dei sanitari, della vasca e della doccia, e agli accessori smart che migliorano la nostra vita. In questo modo, il bagno acquista un valore diverso: non è più solo un locale funzionale della casa, ma una stanza dove stare bene e dove l’occhio vuole la sua parte.
Il color verde lime, come molti altri, si prestano in modo efficace alla realizzazione di questo approccio, proprio grazie alla sua esuberanza e all’effetto energizzante che presenta.
L’illuminazione con le pareti verde lime
Quando parliamo di progettare un bagno, non possiamo non considerare il potere che ha lo studio della luce sull’arredo e, in generale, sull’ambiente interno. L’illuminazione a cui facciamo riferimento è sia quella naturale che artificiale. Infatti, la combinazione di queste due tipologie sarà il mix ideale per rendere giustizia a un bel bagno moderno. Innanzitutto, dobbiamo considerare la dimensione del nostro bagno e la forma in pianta che lo caratterizza.
Se stiamo progettando un bagno dalle dimensioni contenute e dalla forma regolare e proporzionata, il consiglio è di concentrarci sulla luce naturale, perché potrà colpire tutti i punti della stanza. Viceversa, se abbiamo un bagno stretto e lungo o, peggio, cieco, il consiglio è di concentrare i nostri sforzi sulla progettazione della luce artificiale.
Il vantaggio di questo tipo di colore per le pareti del bagno è la sua forte pigmentazione, che garantisce già di per sé un forte rimbalzo dei raggi luminosi.
La luce puntuale disposta negli angoli della stanza, oppure l’inserimento di strisce led lungo l’arredo, sono un’ottima maniera per valorizzare il nostro bagno con la luce.
Bianco e verde lime
Con un colore così vivace, è impensabile abbinare un altro colore dalla forte saturazione.
Infatti, l’ideale è accostarlo a tinte più neutre: prime fra tutte c’è il bianco! Nello specifico, per un bagno in stile moderno, il bianco che meglio si avvicina al verde lime è un bianco freddo.
Tra le tante sfumature del bianco, quelle che meglio si abbinano sono il bianco ghiaccio e il bianco ottico.
Nero e verde lime
Un’altra tinta neutra per eccellenza è il nero. Dopo il bianco, il nero è certamente un colore ideale da abbinare al verde lime, rendendo elegante e sofisticato il bagno in stile moderno.
Il consiglio è di optare per elementi di decoro a parete, a pavimento o con parti dell’arredo total black, che guideranno l’occhio della persona che entra nella stanza da bagno.
Legno e verde lime
Un materiale che molto ben si sposa con questo colore è il legno. In particolare, questo materiale è consigliato per il pavimento, ma anche per gli arredi.
Rispetto al bianco e al nero, il legno è molto più caldo e avvolgente e va a smorzare la vivacità che questo colore presenta.
La doccia color verde lime
Se pensiamo che il verde lime sia eccessivo per tutte le pareti del bagno, niente paura! Possiamo optare per alcuni punti specifici della stanza. Uno fra questi può essere il vano doccia: possiamo scegliere le pareti interne della doccia da dipingere di verde lime o con l’utilizzo di mattonelle a tinta unita. Viceversa, un’alternativa originale potrebbe essere scegliere una vetrata color verde lime per una doccia walk in.
Come arredare il bagno con le pareti color verde lime: foto e immagini
Un bagno che dà vita a una grande energia all’interno della nostra casa. Il color verde lime è un’ottima soluzione per ravvivare con la sua luce e la sua pigmentazione questo ambiente interno. Ora lasciamoci ispirare dalla gallery per poter arredare al meglio il nostro bagno.