Come arredare bagno rettangolare con doccia e lavatrice: 3 proposte + 1
Se devi ristrutturare il bagno e l’unico spazio che hai a tua disposizione resta lungo e stretto vediamo insieme qualche soluzione per sfruttarlo al meglio. Non rinunciare al comfort. Ecco alcune soluzioni adatte per arredare un bagno rettangolare con doccia e lavatrice: 3 proposte + 1.
Arredare un bagno non è poi così semplice, se piccolo poi, ci mette di fronte ad una bella sfida da vincere con astuzia! Misure alla mano e normativa vigente vediamo insieme qualche soluzione per avere tutto ciò di cui hai bisogno sempre a portata di mano. Soluzioni pratiche, funzionali ma anche originali!
Bagno rettangolare: misure della stanza
Quando si parla di arredamento non c’è elemento più importante, e qui gli architetti ben ce lo insegnano, delle misure della stanza con cui abbiamo a che fare. Nel caso del nostro bagno rettangolare una volta prese le misure delle pareti lunghe e di quelle corte possiamo procedere a capire l’ingombro dei sanitari in primis e dei mobili, con elettrodomestici annessi, poi.
In effetti ci sono delle misure standard di riferimento ma nel caso del nostro bagno forse meglio preferire delle alternative meno ingombranti. Soluzioni più moderne insomma, dalle linee essenziali, minimo ingombro e, elemento non trascurabile, facili da pulire! Vediamole insieme.
Proposta n. 1: una accanto all’altra
La disposizione classica dei sanitari in un bagno rettangolare vede la collocazione di wc e bidet uno accanto all’altro, con una distanza di almeno 40 cm. Il lavabo viene posizionato più spesso affianco, ma anche di fronte, ai sanitari e per agevolare i movimenti di apertura e chiusura delle ante e dei cassetti si preferisce posizionarlo vicino alla porta d’ingresso.
La doccia, che solitamente si preferisce alla vasca soprattutto in un bagno dalle ridotte dimensioni, verrà collocata sulla parete in fondo o, meglio, in un angolo. Infine, la nostra amata lavatrice trova posto accanto ad essa proprio lì anche se in angolo a sfruttare ogni centimetro e a regalarci un bucato sempre fresco.
Che ne dici di aggiungere qualche mensola? Pratiche e funzionali ti aiuteranno a tenere tutto a portata di mano e i detersivi sempre in ordine.
Proposta n. 2: una di fronte all’altra
Un’ottima alternativa a questa disposizione classica è quella che, partendo dal presupposto di sfruttare tutte le pareti, vede la collocazione di lavatrice e doccia una di fronte all’altra. Si predilige sempre la parete in fondo. Il lavandino sarà collocato accanto alla porta d’ingresso, wc e bidet, invece, uno accanto all’altro.
Gioca con i dettagli e per allargare la percezione che della stanza si ha punta sui colori giusti, delle pareti o dei tessuti di arredo, e sulla giusta illuminazione.
Proposta n. 3: lavatrice sotto al lavandino
Infine veniamo ad una delle soluzioni più gettonate e pratiche: la lavatrice collocata al di sotto del lavabo. Lungo la parete più lunga ove trova collocazione il lavabo accanto alla porta. Nascosta in un armadietto cucito su misura per lei o a vista lo decidi tu così come lo stile da dare a questa stanza.
Un consiglio, viste le misure di cui disponiamo, è prediligere lo stile minimal o industrial: puntando tutto sull’essenziale ma allo stesso tempo sulla cura dei particolari. La doccia a seguire sulla stessa parete della lavatrice in prossimità di una fonte di luce naturale e di fronte ai sanitari.
Idea Plus: nicchia o lavanderia
L’idea in più, molto utile ed originale, è quella di creare una nicchia in bagno. In grado di impreziosire spazi piccoli e grandi è un elemento universale. La sua forma concava rende accogliente l’ambiente. Perché non usarlo nel tuo bagno? Trucco perfetto per nascondere ma anche tenere in ordine.
La disposizione perfetta è quella della doccia in muratura cui affiancare una nicchia realizzata su misura alla fine del bagno, sulla parete più piccola. Inserisci la lavatrice a cui, eventualmente puoi sovrapporre l’asciugatrice o qualche mensola dove riporre creme, asciugamani e candele. Ottima soluzione salvaspazio non credi?
Ultima soluzione, infine, sempre su misura per te e per il tuo bagno rettangolare è quella di creare una zona lavanderia proprio accanto alla doccia. Un mobile da aprire all’occorrenza e che al suo interno ha tutto ciò che serve per il tuo bucato.
Accorgimenti utili
Ti salutiamo con alcune soluzioni intelligenti da sperimentare nel tuo bagno rettangolare. Ricorda che sono i dettagli a fare la differenza e allora via libera a specchi, un quadro sopra il lavabo, mensole e calde candele.
Come arredare bagno rettangolare con doccia e lavatrice: foto e immagini
Se in questo articolo hai trovato proprio ciò che ti serviva per arredare al meglio il tuo bagno rettangolare non lasciarti sfuggire le immagini che seguono. Tanti gli esempi pratici tutti da copiare: lasciati sorprendere!