Come abbellire il bagno con un quadro
Allestire il bagno con una serie di quadri può sembrare inusuale e non semplice, invece rappresenta una scelta di stile ben precisa. Dalla scelta della tipologia del quadro, allo stile del disegno e della stampa fino ad arrivare a dove posizionarlo, vediamo alcuni esempi per decorare il bagno.
La riuscita dell’arredamento dipende da molti fattori. Partiamo dalla scelta dei complementi d’arredo, dei colori e degli accostamenti cromatici, fino ad arrivare alla selezione dei dettagli.
Sono proprio questi ultimi, infatti, a fare la differenza e a porre l’accento sul senso di ricercatezza e buon gusto. Un esempio di come i dettagli possano fare la differenza è l’inserimento di particolari strategici che vadano a riempire dei vuoti e a completare un ambiente. I quadri in bagno sono l’emblema di questo pensiero. Inusuali ma di grande effetto, vediamo come posizionarli e quali scegliere.
Un bagno piccolo
Se il tuo bagno è piccolo, il problema principale da ovviare è sicuramente quello di non appesantirlo. Questo tipo di bagno, infatti, rischia di sembrare ancora meno spazioso inserendo mobili, scaffali o mensole.
D’altra parte la parete spoglia da una sensazione di vuoto. Per colmare questa mancanza puoi allestire la parete con dei quadri. Orientiamo la scelta su un solo quadro più grande, con una stampa o un disegno che riprendano il colore dell’arredamento, oppure su una soluzione di più quadri piccoli, due o tre, direzionando la scelta su disegni che si richiamino anche tra loro.
Un’altra proposta per un bagno di piccole dimensioni è un azzardo di stile. Possiamo dare vivacità al nostro bagno andando a creare una galleria d’arte. Quadri di ogni dimensione, appesi su tutte le pareti. Quale quadro scegliere? Seleziona una serie di fotografie di paesaggi, dettagli o dei tuoi stessi viaggi e stampale. Scegli delle cornici di varie dimensioni, ma dello stesso colore. Bagno piccolo si, ma ben decorato.
Il bagno in stile retrò
Se il tuo bagno appartiene ad una casa rustica, immersa nella campagna e decorata secondo uno stile antico, provenzale e rustico, allora la scelta dei quadri deve essere in armonia con il resto dell’abitazione.
Una coerenza di stile che si manifesta anche nell’ambiente bagno. I quadri sono posizionati in tutti gli spazi vuoti disponibili. Le cornici richiamano lo stile dello specchio e degli altri dettagli decorativi.
Le immagini suggerite per questo tipo di bagno sono dei vecchi ritratti di famiglie o dei paesaggi campestri. Anche delle litografie saranno ideali e la tradizione rustica non mancherà in nessun ambiente di casa.
Il bagno in stile moderno
Allo stesso modo, in una casa moderna anche il bagno deve essere in armonia con tutto il resto.
La scelta di dove posizionare i quadri deve essere strategica. Andiamo a riempire lo spazio della parete più vuota della stanza e a creare un vero e proprio frame wall, un muro di cornici con le stampe di autori futuristici o del filone dell’astrattismo.
Il consiglio extra riguarda le cornici da scegliere. Se vuoi dare un tocco di classe puoi decidere di utilizzare al posto delle classiche cornici, dei riquadri fatti con il nastro adesivo colorato, disponibile in ogni nuances. Questo trucco aiuta a rendere meno pesante lo spazio, ad alleggerirlo e soprattutto è un richiamo allo stile che stiamo riproponendo.
Queste scelte di stile rendono il bagno una stanza curata e degna di tutto il resto della casa.
Bagno black & white
Se il tuo bagno è arredato, tra piastrelle e dettagli, completamente in bianco e nero, ti suggeriamo di spezzare il colore scuro delle pareti con alcuni quadri. Cerca di sceglierli sempre nelle tonalità del bianco e del nero, con delle stampe o fotografie in grigio.
Se la parete su cui andremo a sistemare i quadri è nera valuta le cornici bianche e viceversa. Il bagno risulterà subito un ambiente naif.
Un bagno molto grande
Il bagno molto spazioso è un sogno per chiunque. Se si ha la fortuna di disporre di molto spazio, valuta di inserire dei quadri per arricchire l’ambiente. Dove possiamo inserire i quadri in un bagno grande? La scelta più indicata è quella di posizionarli sulla parete dove è appoggiata anche la vasca da bagno, che altrimenti sarebbe vuota e spoglia.
Per la scelta della tipologia di quadro, ti consigliamo di sceglierne uno oversize, molto grande e importante. Non dovrai preoccuparti della grandezza, poichè l’ambiente lo permette.
Anche per la scelta della cornice vale la stessa regola, non poniamo freni alla nostra fantasia e vai di cornici intagliate, imponenti e massicce. Il bagno grande è un lusso che va esaltato anche con i dettagli, per cui non poniamo limiti agli azzardi.
Dove mettere i quadri in bagno e quali scegliere: galleria fotografica
Una serie di proposte fotografiche per indirizzarti nella scelta dei quadri per il tuo bagno e per il loro posizionamento.