Bagno in muratura: le migliori idee in stile classico e moderno
Quali sono i consigli e le idee a cui attingere per progettare il tuo bagno in muratura? Ecco qualche proposta vincente e ricca di stile, per scegliere la soluzione più adatta a te. Vediamo quali sono le principali soluzioni per i bagni in muratura.
Progettare la propria casa è sempre un momento che unisce entusiasmo e trepidazione, a confusione e dubbi. Si cerca la soluzione migliore, i modi giusto di ottimizzare gli spazi e, allo stesso tempo, renderli belli e accoglienti. In particolare c’è un ambiente che in genere è di poche pretese, ma che potrebbe rappresentare un punto interrogativo nel momento in cui si pensa a come impostarlo: il bagno.
Una delle camere della casa più vissute e funzionali, ma che non deve rinunciare a senso estetico e stile. Una delle proposte più belle per l’arredamento del tuo bagno sono le soluzioni in muratura, solide, robuste e dai toni rievocativi delle epoche andate, ed oggi riviste in chiave moderna. Scopriamo insieme qualche idea relativa ai più bei bagni in muratura.
Cos’è un bagno in muratura
Prima di addentrarci nello stile perfetto del bagno in muratura, analizziamo di cosa si tratta, quali sono i vantaggi e quali, invece, gli svantaggi.
Un bagno in muratura è una soluzione che prevede di incastonare i sanitari, in genere il lavandino e la vasca da bagno, all’interno di una struttura realizzata con mattoni, legno, cemento o altri materiali. Questo concept prevede che il mobile sottolavabo non sia una struttura mobile, ma fissa al muro. Il vantaggio è quello di creare un modello architettonico molto robusto, che conferisce una forte identità stilistica alla stanza. Il principale svantaggio è che la struttura, essendo fissa, non è facile da smontare e in caso di necessità di cambiare l’arredamento del bagno, sarà obbligatorio rompere la muratura. Adesso vediamo quali possono essere alcune idee.
Bagno in muratura classico
Il primo esempio di bagno in muratura è un modello classico, che ci sa di familiare. Si tratta di una struttura realizzata in marmo, con il foro destinato al lavabo e le ante sulla porta inferiore, che possono essere di molteplici materiali, dal legno a materiali plastici. Per ottenere un ottimo risultato, posiziona uno zoccolo sulla parte retrostante al rubinetto, per proteggere la parete.
Muratura piena
Quando pensiamo ad un bagno in muratura, la mente ci porta immediatamente all’immagine di una struttura solida al di sotto del lavabo, con ante e mensole. In realtà è possibile anche fare un’inversione di marcia, creando una struttura in muratura piena, senza nicchie. Tutta l’attenzione andrà sul lavabo, che deve essere un pezzo di design, e sui dettagli, come lo specchio o le lampade scelte. Questa soluzione è perfetta per un bagno di dimensioni ridotte oppure per una casa che cerca lo stile in ogni piccolo particolare.
Bagno in muratura in stile Country
Ti sarà capitato di aver visto questa seconda soluzione in una casa di campagna, in un cottage o in una villa immersa nel verde. Si tratta di una proposta molto affascinante, seppur facile da realizzare. Questa struttura viene realizzata creando con il cemento un armonioso alternarsi di nicchie, vuoti e pieni.
Alcuni di questi vuoti vengono completati con l’aggiunta di una o più ante, rigorosamente in legno, per non uscire fuori dal tema rustico. Il lavabo non c’è, ma è ricavato direttamente dalla scanalatura nel cemento, opportunamente trattato e isolato. Una soluzione, questa, elegante e raffinata, particolarmente adatta ad un bagno spazioso. Inoltre, l’ennesimo vantaggio è il costo, in quanto è una proposta economica.
Bagno in muratura moderno
Ecco che il cemento si rivela una soluzione versatile, in quanto viene utilizzato anche per proposte molto moderne e in linea con gli stili più attuali, come questa. Il cemento nel suo colore più conosciuto, viene utilizzato per fare tutto il bagno intero, il lavabo è come scolpito all’interno del mobile in muratura, arricchito quest’ultimo da comodi scaffali dove riporre la biancheria o i prodotti.
La doccia richiama lo stesso stile, come a creare un ambiente unico senza nette distinzioni stilistiche.
Con questa formula, puoi optare anche per un lavabo oversize, un lavandino oltre misura, per arredare il tuo bagno in maniera estrosa.
Doccia in muratura
Spesso facciamo l’errore di pensare che solo una parte del bagno più essere realizzata in muratura, come la parte destinata alla zona lavabo. In realtà si è diffusa a macchia d’olio la scelta di creare anche altre zone del bagno con questa tecnica, come la doccia.
Una parete in muratura estemporanea, va a creare un divisorio e a creare due zone nella stessa stanza, In questo modo la doccia diventa quasi una stanza a parte, dove rilassarsi. Un piccolo centro benessere domestico, ottenuta con poca fatica e ad un prezzo molto accessibile.
Idee per il bagno in muratura: foto e immagini
Ecco tutte le nostre proposte per il bagno in muratura. Tante idee a cui puoi liberamente ispirarti per il progetto del tuo bagno.