Bagno in marmo: idee e progetti
Se vuoi che il tuo bagno risplenda di luce propria ed emani esclusività e lusso, ti mostriamo alcune idee su come progettare e realizzare un bagno in marmo. Un materiale millenario, che da sempre decora e arreda gli ambienti più sublimi. Ecco tutti gli spunti.
Le opere più magnifiche del mondo sono state realizzate in marmo. Il motivo non è solo legato alle caratteristiche intrinseche del materiale, resistente e durevole, ma anche nella sua capacità di apportare allo spazio e agli ambienti, anche quelli domestici, valore e lusso.
In particolare vogliamo affrontare il tema, mostrandoti come utilizzare il marmo per arredare e progettare un bagno mozzafiato. Ecco alcuni esempi ed idee per realizzare un bagno in marmo.
Bagno in marmo: da dove cominciare
Il marmo è il materiale più utilizzato nel design di interni e per l’arredamento di lusso. Da sempre è il protagonista assoluto di composizioni architettoniche esemplari, base con cui sono state realizzate le opere più affascinanti del mondo, statue e interi edifici. In una stanza da bagno il marmo può essere utilizzato sia per i rivestimenti, quindi i pavimenti e le pareti, sia per l’arredo bagno e i finimenti della camera, come piccoli accessori e dettagli.
Questo materiale presenta non pochi vantaggi.
In primo luogo il marmo si presta a 360° alla personalizzazione e alle richiesta su misura. Il materiale, infatti, può essere modellato in base alle esigenze e lavorato ad hoc in base allo spazio di cui si dispone.
Un altro aspetto da considerare è la sua resistenza e la lunga durata. Il marmo è molto duraturo, sebbene richieda una prassi dedicata per la pulizia e la manutenzione da non sottovalutare, per non usurare e rovinarlo.
Infine, è importante sottolineare che un materiale come il marmo, nella sua texture neutra e raffinata, è ideale per quasi tutti gli arredamenti e gli stili.
Come progettare un bagno in marmo
Il primo step è stabilire il budget a disposizione, in quanto è bene sapere che il marmo non è un materiale economico. Quanto costa, quindi, realizzare un bagno in marmo? Esistono dei modelli e delle tipologie che sono accessibili e meno costose. La fascia di prezzo è molto varia e oscilla tra 100 e 170 € al mq.
Il colore del marmo
Una volta stabilito il tipo di marmo e il budget dedicato al progetto del tuo bagno, valuta quali sono tutte le possibili colorazioni, affinché la tua scelta possa essere orientata sullo stile che rispecchia la tua abitazione.
Il marmo ha la caratteristica di riflettere la luce e di illuminare l’ambiente, soprattutto nelle colorazioni chiari che vanno dal bianco al beige. Tuttavia, il marmo rosa o quello nero trasudano lusso e stile da ogni poro.
Qualunque tipologia di marmo si abbina a quasi tutti i colori perché è considerato neutro, sebbene le infinite sfumature che può presentare. Al pari del legno, anche il marmo che è un materiale naturale può essere accostato ai colori pastello, alle nuance forti e ai colori avvolgenti. Da evitare, invece, i colori fluo o le forzature, del tipo fantasie molte particolari o estreme.
Abbinamenti in un bagno di marmo
Negli ultimi anni ha iniziato a spopolare una tendenza che ci ha conquistati. Si tratta dell’inserimento di elementi metallici, in oro, argento o in bronzo, per arricchire un bagno realizzato in marmo. Se stai, quindi, scegliendo l’arredo per il bagno, le fontane e i rubinetti, il nostro consiglio è quello di orientarti su pezzi in ottone o bronzo. Il contrasto è vivo e decisamente luxury.
In un bagno di marmo è proprio quest’ultimo materiale a padroneggiare la scena, per questo motivo evita di inserire dettagli superflui che possano creare caos e disordine. Il modo migliore per gestire l’ambiente è mantenerlo sobrio e minimale, poichè il marmo ha già una certa importanza. Questo è il caso classico in cui ricordare e ripetersi che “less is more”, ovvero togli per dare valore.
Quali sono gli elementi del bagno in marmo
Come abbiamo anticipato con il marmo, si possono realizzare i rivestimenti, i pavimenti o i complementi dell’arredo bagno. Tuttavia, se hai abbastanza spazio a disposizione sarebbe interessante inserire nella stanza da bagno una vasca. Il marmo trasforma questo elemento in parte integrante dell’arredamento, da ammirare e da godere. Sembra che una vasca da bagno in marmo possa trasformare l’ambiente in un centro benessere. Stesso discorso vale per il lavabo, che lascia da parte la classica ceramica per fare spazio a forme plasmate e ispirate dall’arte e dalla creatività. Insomma, il marmo è un materiale che ti lascia sbizzarrire e che riesce a trasformare ogni singolo ambiente della casa in un luogo magico.
Idee per realizzare un bagno in marmo: foto e immagini
Ecco le foto degli spettacolari bagni progettati e realizzati in marmo. Lasciati conquistare dalla forza di questo materiale unico, lussoso e senza tempo, e cerca l’ispirazione e lo stile che fa per te.