Accessori indispensabili in bagno: come sceglierli

Accessori indispensabili per il bagno, quelli a cui non puoi proprio rinunciare per avere sempre tutto in ordine, ma a portata di mano. Ecco come sceglierli al meglio.

accessori-indispensabili-bagno-10

Quando si parla di accessori per il bagno ci si riferisce a tutti quei complementi d’arredo che contribuiscono a rendere questa stanza pratica e funzionale, ma anche accogliente e confortevole. Si tratta di tutti quegli elementi che completano il bagno e garantiscono una quotidianità più semplice ed ordinata.

Non di rado vengono scelti per il loro lato estetico, in modo che siano perfettamente abbinati all’arredo circostante e ai rivestimenti, nonché allo stile dell’intera abitazione (classico, moderno, scandinavo, shabby chic, ecc…). Non bisogna mai perdere di vista però la loro utilità: quando sono scelti con criterio, ti permetteranno di tenere tutto in ordine e quindi risparmiare tempo prezioso che diversamente impiegheresti a districare i fili del phon oppure a cercare il mascara.

Prima di vedere nel dettaglio tutti gli accessori che abbiamo selezionato come indispensabili, sottolineiamo che la regola generale prevede che vengano scelti il più possibile coordinati tra loro, preferibilmente in modo che siano armonici anche nei colori.

Va da sé che con sanitari e mobili in stile contemporaneo, anche gli accessori seguiranno questa tendenza; viceversa, un bagno classico li avrà tutti declinati secondo questo tema.

accessori-indispensabili-bagno-2

Porta asciugamani

Il porta asciugamani è un elemento davvero immancabile, un po’ come il portarotolo di carta igienica. Si tratta di accessori presenti in ogni bagno, anche quello più semplice.

Completamente personalizzabili nei materiali, nelle forme e nei colori, ormai in commercio se ne trovano davvero di tutti i tipi; i più pratici e meno ingombranti restano quelli che si appendono al muro, siano essi con barra a uno o più bracci, mobili, fissi oppure ad anello.

I più moderni sono dotati anche di un piccolo ripiano dove appoggiare il cellulare per averlo sempre a portata di mano.

Porta sapone e porta spazzolino

Questi due elementi, porta sapone e porta spazzolino, sono spesso posizionati accanto al lavabo quindi molto in vista, sia per i proprietari effettivi del bagno, sia per eventuali ospiti.

Nel caso del porta sapone, bisognerà prima di tutto valutare se prendere quello per la saponetta, per il detergente liquido o entrambi. Nel primo caso sarà ipotizzabile anche un piccolo piattino, acquistato magari in un mercatino dell’antiquariato nel caso di un arredo vintage o shabby chic.

Nel secondo caso, tieni presente che il dosatore è per sua natura più moderno, quindi tanto vale assecondare questa sua caratteristica. Un’alternativa molto di moda sono le bottiglie in vetro dipinto o decorato, più romantiche e meno squadrate dei classici dispenser.

Tra i materiali più comuni ci sono la plastica e la ceramica. Di gran moda, certamente più costosi, il legno e la pietra, perfetti per un bagno in stile nordico.

Solitamente accanto al porta sapone non può mancare il porta spazzolino. Trattandosi di due accessori posti uno accanto all’altro dovranno essere necessariamente coordinati. Non di rado, anche come forma di vendita nei negozi di arredo bagno, vengono messi in vetrina insieme agli scopini per il wc abbinati.

accessori-indispensabili-bagno-5

Piantana

Nei bagni più moderni un accessorio indispensabile è la piantana che permette di avere più funzioni in un unico complemento. In poche parole, a seconda delle dimensioni di questo elemento, sarà possibile usarlo anche come appoggio per i rotoli di carta igienica supplementari, per gli asciugami, il phon e tutti i saponi.

Nella versione più tradizionale, la piantana è composta da porta rotolo, porta scopino e braccio per gli asciugamani piccoli; va posizionata tra il gabinetto e il bidet e può adattarsi ad ogni stile a seconda del suo colore e dello stile.

Pattumiera

Una piccola pattumiera posizionata in bagno è l’accessorio sulla cui utilità nessuno avrà da ridire. Non solo semplificherà la tua routine quotidiana in quanto non dovrai raggiungere ogni volta il cestino in cucina o fuori al balcone, ma migliorerà l’esperienza dei tuoi ospiti che non si imbatteranno in episodi vergognosi.

La posizione più congeniale è accanto al mobile del lavabo; è preferibile che sia a pedale e di un materiale facilmente lavabile. Infine, la dimensione migliore è 20L, capiente quanto basta e non eccessivamente ingombrante.

Organizzatori per cassetti

Gli organizzatori interni per i cassetti sono un must have non solo nell’armadio e in cucina, ma anche in bagno.

Dai libero sfogo alla tua fantasia, acquistali di forme e materiali diversi (i più economici sono in plastica, ma i più eleganti senza dubbio in materiali naturali come il legno o il vimini) e riempili con tutti gli oggetti che usi più spesso.

Il consiglio è quello di posizionare trucchi, spazzole e saponi per l’igiene personale più in alto, scendendo seguiranno poi phon, altri piccoli apparecchi elettronici come ad esempio l’epilatore, accessori per capelli e se c’è spazio anche porta gioie e asciugamani di riserva. Nella prossima foto un esempio che troverai da Ikea.

accessori-indispensabili-bagno-7

Elementi decorativi

Infine, gli elementi decorativi come candele, lucine e sali da bagno profumati. Certamente non sono classificabili come accessori indispensabili, ma se si vuole creare la giusta atmosfera per una doccia rigenerante a fine giornata all’improvviso lo diventano.

Non dimenticare che il bagno è la stanza più intima della casa, ma anche quella più vista dai tuoi ospiti e… followers su Instagram!

Accessori indispensabili in bagno: come sceglierli

Accessori indispensabili in bagno, come sceglierli: immagini e foto

Dai un’occhiata a questa ricca gallery fotografica, tanti spunti e suggerimenti per accessori da bagno belli e funzionali.