5 idee per arredare un bagno triangolare

Arredare un bagno triangolare può risultare talvolta complesso: dimensioni contenute, diagonali difficili da arredare, poco spazio per tutti i sanitari. Vediamo 5 idee per rendere questo ambiente funzionale, confortevole e armonioso.

Come-arredare-bagno-triangolare 15

Spesso può succedere che per ottimizzare gli spazi interni della casa, viene destinato poco spazio al bagno. Oppure, capita che abbiamo bisogno di due bagni, e uno dei due viene ricavato all’interno di un’altra stanza dandogli geometrie insolite e complicate da arredare. Basterà porre attenzione ad alcuni aspetti fondamentali per arredare in modo creativo e rendere un punto di forza quel bagno così particolare.

Indaghiamo, in primis, quali sono le nostre esigenze di utilizzo. Andiamo a individuare poi dove posizionare i sanitari e gli arredi, rispetto alla dimensione complessiva del bagno triangolare.

Come-arredare-bagno-triangolare 5 – Copia

Il bagno triangolare: pro e contro

Un bagno triangolare presenta senza dubbio una superficie spigolosa, quasi sicuramente due lati ortogonali e uno diagonale. Altre volte, però, possiamo assimilare alla forma triangolare, altre simili, sempre dalla pianta irregolare, che non consentono di arredare in modo tradizionale la stanza. Un bagno di questo tipo, però, ha i suoi pro e i suoi contro.

Come-arredare-bagno-triangolare 17 – Copia

Svantaggi

Gli svantaggi di un bagno triangolare sono legati indubbiamente alla difficoltà di poter inserire un arredo quadrato o rettangolare, valutando bene le misure con le sue massime aperture. Un altro problema può derivare dalla difficoltà di inserire una vasca, perché il lato lungo andrebbe a ostruire il passaggio. Infine, in un bagno triangolare può diventare complesso inserire i sanitari dandogli lo spazio necessario per utilizzarli in modo confortevole.

Come-arredare-bagno-triangolare 1

Vantaggi

Ci sono, però, dei vantaggi quando abbiamo a che fare con un bagno di questo tipo. Innanzitutto, dobbiamo considerare che uno spazio contenuto implica un minor tempo per igienizzarlo e tenerlo in ordine: infatti, è davvero raro poter avere gli accessori in disordine in un ambiente così ridotto.

Inoltre, un altro vantaggio è la luce: la posizione diagonale dei lati genera un maggior rimbalzo dei raggi luminosi. Se siamo fortunati e questo bagno presenta una finestra verso l’esterno, la fonte di luce naturale andrà a rendere più luminoso l’ambiente, rispetto a un bagno tradizionale che avrebbe delle zone d’ombra.

Come-arredare-bagno-triangolare 13

5 idee per arredare un bagno triangolare

Arredare e abbellire un bagno triangolare può diventare divertente quando sappiamo fare attenzione ad alcuni punti chiave. Vediamo insieme 5 idee per rendere unico questo ambiente della casa.

1.Illuminare il bagno

L’approccio a un ambiente architettonico così particolare prevede, senza dubbio, lo studio della luce, rispetto alle geometrie che si presentano. Risulta assolutamente consigliata la presenza di una finestratura, che consenta alla luce naturale di filtrare e rimbalzare sulle superfici presenti. In assenza di una fonte luminosa naturale, dobbiamo provvedere con quella artificiale.

Potrebbe interessarti Come arredare un bagno piccolo

L’ideale è porre ad angolo dei punti luce, che riescano a riflettere sui lati diagonali posti di fronte ad essi. La luce calda, rispetto a quella fredda, è molto più avvolgente e può risultare ideale per ricreare l’atmosfera intima che ricerchiamo in un bagno.

In alternativa ai punti luce, possiamo optare per le strisce led dal calore dimmerabile, che consentano di ripercorrere le superfici d’arredo oppure le verticali degli angoli delle pareti.

Come-arredare-bagno-triangolare 22

2.Scegliere i colori giusti

Il secondo step, subito dopo l’illuminazione, è la scelta dei colori. Un bagno triangolare presenta la peculiarità di avere più vicine tra di loro le superfici, con lo svantaggio di creare un effetto cerchiante nella percezione di chi lo vive.

Dunque, i colori andranno scelti con cura per consentire a queste superfici di dialogare nel modo idoneo e ad aumentare la percezione visiva della stanza. Consigliati, quindi, colori chiari, tendenti alle tinte pastello, oppure neutre. In base allo stile con cui vogliamo arredare il bagno triangolare, possiamo scegliere texture e trame che diano un maggior dinamismo allo sguardo.

Come-arredare-bagno-triangolare 30

3.Aumentare lo spazio

Per allargare lo spazio e dare un senso di ampiezza, oltre alla luce e ai colori chiari che diano maggiore ariosità alla stanza, possiamo optare per un accessorio prezioso: lo specchio. Le superfici specchiate sono ideali quando abbiamo una stanza piccola, specialmente se si tratta di un bagno.

Il bagno triangolare, poi, come abbiamo visto, ha la particolarità di riflettere gli spigoli frontali alla diagonale. Quindi, una soluzione è posizionare più di uno specchio sulle superfici, per creare continuità allo sguardo; oppure posizionarlo ad angolo, in modo da moltiplicare le geometrie. A maggior ragione, se decidiamo di rivestire le pareti con piastrelle dai colori o dalle texture particolari, gli specchi aiuteranno a generare ulteriori geometrie, per un effetto optical di grande impatto.

Come-arredare-bagno-triangolare 7 – Copia

4.Creare nicchie

Un altro aspetto significativo da tenere a mente quando arrediamo un bagno triangolare è la possibilità di non aggiungere mobili, ma di eliminare parte di superfici per creare spazio. Utilissime in presenza di una cabina doccia, o per i sanitari, sono le nicchie. Possiamo ricavarle anche di piccole dimensioni, al fine di organizzare al meglio i prodotti per la cura del viso, dei capelli e del corpo.

Altresì, se non abbiamo la possibilità di ricreare nicchie, possiamo optare per un sistema di mensole, che vadano ad ottimizzare lo spazio a disposizione negli angoli sprecati del bagno, come ad esempio un porta-biancheria al di sopra del water.

Come-arredare-bagno-triangolare 32

5.Sanitari sospesi

Infine, l’ultimo consiglio è dedicato ai sanitari. In presenza di un bagno a pianta triangolare, la scelta della collocazione dei sanitari è sempre una fase delicata. Un’idea sempre valida per un bagno piccolo è la selezione di sanitari sospesi: una soluzione ideale per tenere igienizzato il bagno, agevolare le pulizie e, soprattutto, che permette ai raggi luminosi di colpire più punti della stanza evitando zone d’ombra.

Come-arredare-bagno-triangolare 29

5 idee per arredare un bagno triangolare: foto e immagini

Un bagno decisamente originale quello a pianta triangolare, che può rendere il nostro modo di arredare la casa diverso dal solito. Lasciamoci ora ispirare dalla gallery con alcune soluzioni già realizzate, per migliorare il nostro ambiente bagno.